Skip to main content

Per promuovere un dibattito informato sui temi europei, alcuni dei principali istituti di ricerca, think tank e enti italiani, IAI, ISPI, Centro Studi sul Federalismo, CeSPI, ECFR Italia, Villa Vigoni e Formiche, hanno dato vita a Europea.

L’obiettivo dell’iniziativa? Fornire informazione puntuale e indipendente sulle istituzioni e le politiche dell’Unione europea e sui rapporti tra l’Italia e l’Europa, anche per accompagnare il dibattito pubblico dei prossimi mesi verso le elezioni europee di maggio 2019.

Per “fare parlare i fatti” Europea si fonda su una piattaforma on-line (www.europeainfo.eu), schede di approfondimento, video-interviste, e commenti sulle vicende d’attualità. Un modo semplice per contribuire a un dibattito su cosa significhi essere Italia in Europa.

Europea proverà a raccontare il rapporto tra Italia e Europa, coinvolgendo un ampio gruppo di personalità esperte in Italia e all’estero, oltre a giovani ricercatori e cittadini interessati a approfondire le politiche europee. È aperta alla partecipazione di altri centri studi, associazioni, movimenti, a partire dal Movimento europeo.

La campagna d’informazione si muoverà all’inizio principalmente sul web, ma poi anche attraverso i media tradizionali e con alcuni incontri sui territori, nelle scuole e nelle università italiane. Protagonisti saranno soprattutto i giovani e una rete di “volontari digitali” di ogni età determinati a promuovere attraverso i social network un confronto civile e indipendente sulla realtà europea. Il progetto è coordinato da Marco Piantini.

Europea è anche su

Nasce Europea. Parlano i fatti

Per promuovere un dibattito informato sui temi europei, alcuni dei principali istituti di ricerca, think tank e enti italiani, IAI, ISPI, Centro Studi sul Federalismo, CeSPI, ECFR Italia, Villa Vigoni e Formiche, hanno dato vita a Europea. L’obiettivo dell'iniziativa? Fornire informazione puntuale e indipendente sulle istituzioni e le politiche dell’Unione europea e sui rapporti tra l’Italia e l’Europa, anche per accompagnare il dibattito pubblico…

Spari a Strasburgo. Ecco chi è l'attentatore

Sarebbe di 3 morti e almeno 13 feriti, il bilancio fornito dalla polizia francese sugli spari in un mercatino di Natale avvenuto questa sera nel centro di Strasburgo. Il Parlamento era al momento in sessione plenaria, con centinaia di deputati e funzionari chiusi all'interno.  L'attentatore di Strasburgo sarebbe rimasto ferito in uno scontro a fuoco con la polizia francese secondo quanto indicato…

Cyber spionaggio, ecco come Trump potrebbe punire la Cina. Le indiscrezioni del WaPo

Negli alti e bassi della guerra commerciale e tecnologica con Pechino l'amministrazione Trump si prepara a passare dalle parole ai fatti. Washington starebbe infatti per rendere note, forse già in settimana, una serie di azioni per condannare quelli che identifica come hackeraggi e spionaggio economico da parte della Cina. LE INDISCREZIONI DEL WAPO La notizia, che arriva dal Washington Post,…

Ecco che cosa non funziona nel mercato del lavoro italiano secondo il Cnel

Il 6 dicembre al Cnel è stato presentato il Rapporto sul mercato del lavoro 2018 che raccoglie contributi diversi di esperti del Cnel, di ricercatori dell’Anpal e dell’Inapp. Rapporto che quest’anno tocca i principali aspetti della regolazione del lavoro e delle relazioni contrattuali: l'evoluzione dei lavori e delle condizioni dei lavoratori, le politiche attive e le politiche passive, la contrattazione…

Gli italiani preferiscono la Lega, ma hanno dubbi sulla manovra. Sondaggio Swg

La Lega conferma la sua posizione forte nei sondaggi, percentuale che porta il consenso per le forze di governo oltre il 58% di consensi. A certificarlo l'ultimo sondaggio condotto da Swg e diffuso da La7. Il Movimento 5 Stelle, secondo l'istituto, perde invece più di un punto, raggiungendo il 26,2 di consensi. Nel corpo a corpo tra le due forze…

Tutte le novità del programma F-35 tra Turchia, Australia e Giappone

Dopo la capacità operativa iniziale dichiarata dall'Italia, primo Paese in Europa a centrare l'obiettivo, il programma F-35 raggiunge un nuovo traguardo. I primi due Joint Strike Fighter australiani sono arrivati alla base di Williamtown, nel sud est del Paese. Intanto, mentre dall'Aeronautica Usa fanno sapere che l'eventuale uscita della Turchia dal programma avrebbe un impatto minimo, il Giappone valuta l'incremento…

Siamo (ancora) in tempo per un accordo con Bruxelles. Parla Becchetti

Forse è la volta buona. Forse stavolta tra Italia ed Europa può davvero scoppiare la pace. Domani il premier Giuseppe Conte volerà a Bruxelles per l'ultimo atto della lunga trattativa sul deficit. La posta in gioco è alta: se Conte riuscirà a convincere il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker (vertice domani alle 16) l'Italia otterrà l'annullamento in corner della…

welfare crisi

Ecco come può cambiare il welfare aziendale italiano

L'innovazione della Pa italiana come un trapianto di cuore. Così il ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, dal palco del Welfare Forum 2018 promosso questa mattina da Unipol al Centro studi americani. E l'operazione chirurgica in questione, va fatta a tutti i costi. Pena, l'essere la settima economia mondiale ma con una macchina pubblica decisamente obsoleta. Ci rimetterebbe anche il welfare…

Dalle piazze ai tweet. Così il corpo del Capitano (della Lega) mette ko Di Maio

C’è un dislivello, politico, comunicativo, corporale, che si fa sempre più evidente fra i due vicepresidenti del Consiglio. Anche se la tematica “immigrazione”, che aveva dato una possente spinta alla popolarità di Salvini, è un po’ retrocessa nell’attenzione dei media e dei cittadini, la persona del ministro degli Interni schiaccia la visibilità di Di Maio. Il corpo del Capitano (della…

Perché Salvini ha fatto centro con "l'asse Roma-Berlino". Parla Pelanda

Parlando alla Stampa Estera, il vicepremier italiano Matteo Salvini ha detto che "l’asse franco-tedesco" sta mostrando dei limiti, e "visti i problemi che ci sono in Francia, l’Europa può ripartire dal dialogo tra Roma e Berlino" – "Farò di tutto per rinnovare un nuovo asse Roma-Berlino", ha scritto in un tweet il leader della Lega. "Sono soddisfatto per questo tweet…

×

Iscriviti alla newsletter