Rivoluzionaria, capace di richiamare alla memoria gli albori di internet, grandi aziende le dedicano interi reparti di business, tutto il mondo ne parla, 400 persone e 90 aziende si sono ritrovate, il 7 novembre scorso, al Blockchain Forum Italia per parlarne. Perché tutto questo interesse per la blockchain? Perché farà bene al nostro Paese, una nazione dalle enormi potenzialità, ricca…
Archivi
Ecotassa, suggerimenti per migliorare la proposta del governo
In attesa di capire come verrà modificata la proposta governativa per finanziare auto con basse emissioni di CO2 (elettriche, ma non solo) che prevedeva un bonus compreso tra 1.500 e 6mila euro a fronte di un aggravio compreso tra 150 e 3mila euro per l’acquisto di auto sulla base delle emissioni di CO2, è utile inquadrare il tema cercando di capire come…
La nuova essenza dell'e-commerce. Il caso Amazon-Fintonic
Tutti vogliono finanziare le Pmi. Sarà per il credit crunch che non si arresta, almeno per le piccole e micro imprese, sarà perché esiste uno shortage di 50 miliardi di euro (solo in Italia) che le banche non riescono a fornire, secondo i calcoli di Kpmg. Fatto sta che nell’arena del lending disintermediato verso le imprese hanno iniziato a fare…
Fenomenologia della gig economy
L’outlook della gig economy ha fatto un viaggio ormai decennale sulle montagne russe. Pensate all’entusiasmo liberatore del 2008. Ve lo ricordate? Quando il mondo aveva messo in scena la tragedia della crisi finanziaria, la sharing economy interpretava la parte dell’eroe buono. Era la narrazione della società che si auto-organizzava e trovava il modo di farcela malgrado tutto, era la rivincita…
Tecnologia e scienza al servizio del marketing. Il neuromarketing
Nel 2002 nelle sale cinematografiche uscì “Minority Report” un film del celebre regista Steven Spielberg. Il film era ambientato nel 2054 e immaginava una società altamente digitalizzata e tecnologicamente avanzata. Dopo appena 16 anni, alcune di quelle visioni futuristiche sembrano già appartenere saldamente al presente. Le auto senza conducente che nel film sono praticamente la normalità, tanto che il protagonista…
Pensioni. In punto di voti e in punto di diritto
Le ambasce del giovane vice presidente del Consiglio e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio assomigliano ai goethiani golori del giovane Werther. Specialmente in materia di pensioni. La sua controparte nel contratto di governo, ma rivale alle passate elezioni ed a quelle in programma nel maggio prossimo, il vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno (quasi dottore -…
L'economia ristagnerà anche il prossimo anno. Report Confindustria
Italia piatta e incapace di crescere. Ancora una volta il Centro studi di Confindustria non fa sconti. "La gran parte degli indicatori congiunturali concordano su un Pil italiano debole nel quarto trimestre (dopo il -0,1% nel terzo). La produzione industriale è cresciuta appena in ottobre (+0,1%) e a novembre la fiducia delle imprese nel manifatturiero ha continuato a peggiorare, gli ordini…
Verso le elezioni dell'Europarlamento. Come cambia la guerra nel dominio cyber
Intelligenza artificiale, crittografia quantistica e Internet of Things. La nuova rivoluzione tecnologica è già in corso, ma fatica ad essere compresa. Eppure, la Cina tiene premuto da tempo l’acceleratore su questi temi, con gli Stati Uniti che cercano (non senza fatica) di preservare il primato internazionale. Nel frattempo, nel Vecchio continente è l'Unione europea ad aver colto la sfida della…
Francia nel mirino: l'attentato di Strasburgo conferma i timori
La Francia era tornata nel mirino da tempo, anche l’antiterrorismo italiano registrava costanti segnali di “attenzione” da parte dei jihadisti verso quella nazione e i timori si sono rivelati fondati. L’attentato di Strasburgo è preoccupante non solo per il fatto in sé, con 3 morti e 13 feriti di cui 9 gravi secondo il bilancio più recente, ma anche perché può…
NON ABBASSARE LA GUARDIA AL TERRORISMO A PREVEDIBILITÀ ZERO
L’ennesimo attentato nel cuore della Francia, cioè a Strasburgo, sede del Parlamento Europeo e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dove un attentatore, forse con la complicità di qualcun altro, ha fatto fuoco su dei civili inermi che si trovavano sul posto a godersi il mercatino natalizio, che ha provocato la morte di 4 persone e il ferimento di una…