Si è tenuto lo scorso giovedì 15 novembre presso l’Auditorium del Maxxi l’incontro Human digital transformation - Disegnare un progetto umano per il XXI, durante il quale il filosofo Luciano Floridi, professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione dell’Università di Oxford, Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, Felicia Pelagalli, docente di formazione e trasformazione digitale all’Università Sapienza di Roma, founder Cutlure…
Archivi
L'Italia resta al palo. La Caporetto nei confronti dell'Europa spiegata da Polillo
Conclusione inevitabile dopo settimane di scontro al color bianco, in cui nessuno dei protagonisti ha avuto l’accortezza di rispettare il bon ton delle regole diplomatiche. Tra insulti e minacce. Pollice verso e procedura d’infrazione per deficit eccessivo e violazione della regola del debito. Due settimane ancora concesse dalla Commissione europea per introdurre nella manovra quelle modifiche che, nessuno della maggioranza,…
Sarà una scissione "a sinistra" a far cadere il governo. L'opinione di Ocone
Che il governo attuale sia espressione dell’ottimismo della volontà delle forze che ad esso hanno dato vita, lo abbiamo scritto più volte su queste pagine. La ragione, più pessimisticamente, portava a vedere sin dall’inizio tutte le contraddizioni di un progetto politico basato non su una sintesi di programma ma su un “contratto” spartitorio delle competenze in atto. D’altronde, il governo…
Tredicesimo successo per Vega, il vettore spaziale di Avio
Nuovo record per Vega, il lanciatore made in Italy realizzato da Avio, l’azienda di Colleferro guidata da Giulio Ranzo. Nella notte italiana, dalla base spaziale di Kourou, in Guiana francese, il vettore è partito alla volta dell’orbita terrestre, segnando il suo tredicesimo successo consecutivo. Questa volta la missione riguardava il trasporto di Mohammed VI – B, un satellite per l’osservazione terrestre,…
Chi ha votato contro il governo alla Camera. Commenti e indiscrezioni
Non è possibile che ci sia una sola mano dietro l'empasse che ha fatto andare sotto la maggioranza ieri alla Camera su un emendamento al ddl Anticorruzione. A crederlo è il professore Aldo Giannuli, secondo cui seppure una parte dei voti mancanti siano da ricondurre certamente alla Lega, con cui M5S sta facendo una prova di forza su diversi provvedimenti,…
Cattolici italiani a fianco del Ppe. Il manifesto di Cesana e Costalli
Ci sono cattolici che, come i loro pastori, “non intendono stare alla finestra”. E il manifesto dal titolo “Sì all’Europa per farla”, frutto dell’incontro fra due esponenti storici del cattolicesimo italiano come Giancarlo Cesana e Carlo Costalli, è la prima risposta concreta alla domanda di assunzione di responsabilità formulata dal presidente dei vescovi, cardinale Gualtiero Bassetti. Non è un caso,…
L'Ocse spiega perché l'Europa non poteva farci sconti
Tanto debito e poca crescita. Senza ombra di dubbio la combinazione peggiore per qualunque economia industrialmente avanzata. Dunque, Italia compresa. Allora forse, proprio mentre l'Europa bocciava per le seconda volta la manovra italiana aprendo di fatto la strada verso la procedura di infrazione per debito eccessivo, non è stato proprio un caso se l'Ocse ha definito lo Stivale un "rischio…
Genova, dire di voler fare la Gronda bassa vuol dire non fare la Gronda
Il progetto della Gronda si potrebbe già considerare nella fase di realizzazione: è stato autorizzato il piano finanziario, si può procedere con gli espropri, sono in corso gli affidamenti per la fase esecutiva, e i cantieri potrebbero già partire nel 2019. È un’opera fondamentale per la Liguria e per Genova, ecco perché oggi sentir parlare di “Gronda bassa” - quindi…
L'Isis è in Italia. L'arresto di Milano conferma la "rete"
Non è un’inchiesta qualunque. L’arresto di un ventiduenne “lupo solitario” egiziano, con due suoi amici indagati e altre perquisizioni, ha permesso di scoprire una realtà dell’Isis in Italia che finora non era emersa con queste caratteristiche. Ci sono soggetti pronti ad andare in guerra in Siria e Iraq come a realizzare attentati qui e la propaganda che il Califfato riesce…
Nella biodiversità il futuro e la sostenibilità del sistema bancario
Quale strada il sistema bancario dovrebbe seguire per essere al passo con i tempi e competitivo in un mercato più globale e concorrenziale? Cosa cambia con l’ingresso di nuovi soggetti soprattutto nel campo delle transazioni digitali per effetto dell’introduzione della Psd2 (Payment Service Directive 2) in materia di pagamenti elettronici? Il tema dell’evoluzione del sistema bancario è tornato d’attualità nel…