Il segretario alla Difesa americano, James Mattis, ha annunciato che l'esercitazione Foal Eagle prevista per la primavera del prossimo anno sarà "riorganizzata [...] in modo che non danneggi la diplomazia". Foal Eagle è la maxi esercitazione che annualmente coinvolge l'esercito americano nella regione coreana, in partnership con la Corea del Sud e lo US Force Korea, che è la componente stanziale che Washington…
Archivi
Come la Siria ha cambiato il mondo
Gli esiti dei conflitti non determinano solo vittorie militari, ma anche culturali. Vincono i valori affermati da chi prevale sul campo di battaglia. Questa Terza Guerra Mondiale combattuta in Siria non è finita, è una guerra a fasi: dopo la rivolta popolare contro il regime c’è stata la sua trasformazione forzata in guerra tra sunniti e sciiti, quindi in “guerra…
L'Italia ha bisogno di crescita. L'appello di manager e imprese
Gli imprenditori e le imprese sono un po' come lo spread. Quando ci si aspetta qualcosa, difficile reagire nel momento dell'ufficialità. Ieri i mercati sono rimasti pressoché impassibili alla bocciatura della manovra da parte dell'Europa, perché avevano già previsto tutto. Il differenziale Btp/Bund ha addirittura chiuso a 310 punti base, 15 in meno rispetto al giorno precedente. E la Borsa non…
Economia dei dati e Intelligenza artificiale al servizio delle imprese. Parla Diego Ciulli (Google)
Il 15 settembre del 1997 veniva registrato il dominio del motore di ricerca Google. Da allora l’innovazione tecnologica ha compiuto passi enormi e l’impatto sulle economie mondiali è stato di livello esponenziale. Foriera di possibilità fino a pochi anni fa impensabili, e di lati oscuri preoccupanti, l’esplosione dell’economia digitale ha condizionato profondamente il mercato anche il mercato italiano. “G factor.…
Con l'economia circolare cresce occupazione e fatturato
Con lo sviluppo dell’economia circolare, così come disegnato dalle nuove normative europee, l’occupazione in Italia aumenterebbe di 50 mila nuovi posti di lavoro. 23 mila se vengono raggiunti gli obiettivi di riciclo; 16 mila con l’adeguamento agli standard delle imprese della riparazione francesi, tedesche e spagnole; nel settore della bioeconomia al 2020 in Europa è previsto un incremento di 90…
Ecco come galoppano gli inceneritori tedeschi
Inceneriti dal giudizio economico dell'Europa, pietrificati dalla non solidarità mostrata dagli altri stati europei, immobilizzati dall'evocazione del "caso greco" applicabile all'Italia, quel che resta è la monnezza che, sotto l'orrore di uno sguardo proibito e dannato come quello di Medusa, dovrebbe a propria volta incenerirsi, pietrificarsi, immobilizzarsi pur senza inceneritori. CENERE TEDESCA Quello degli inceneritori, in Germania, è un non-problema…
Vecchione al Dis e Carta all'Aise. Ecco chi sono i nuovi vertici dell'Intelligence
Due finanzieri al vertice dei Servizi segreti: il generale Gennaro Vecchione è il nuovo direttore del Dis e il generale Luciano Carta, 61 anni, è il nuovo direttore dell’Aise. Il Cisr, Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, li ha nominati nella tarda serata sbloccando una situazione di incertezza dopo la proroga di un anno per Alessandro Pansa, 67 anni,…
Perché investire nei droni di Piaggio Aerospace. L'audizione dell'ad Vaghi
È finalmente tornato nell'agenda dei lavori parlamentari il dossier relativo ai droni P.2HH realizzati da Piaggio Aerospace e Leonardo. Dopo l'incontro di ieri al Mise con le rappresentanze sindacali dell'azienda ligure, oggi è stata la volta dell'ad Renato Vaghi, intervenuto a palazzo Madama di fronte alle commissioni Difesa di Senato e Camera, presiedute rispettivamente da Donatella Tesei e Gianluca Rizzo.…
Scuola liberata... dai pregiudizi
“Scuola pubblica” cioè “scuola statale”, “scuola parificata” cioè “privata”… e potremmo continuare nelle ingiustificate o volute confusioni di termini. Non so fino a che punto ciò sia dovuto a ignoranza del problema e fino a che punto sia una confusione generata volutamente da un persistente e mortifero statalismo. Nessuno però ha detto e afferma che -con la legge 10 marzo…
Rimandati a gennaio
E così, la reiterata richiesta da parte di Salvini e Di Maio di ricevere una bocciatura sui conti del paese è stata finalmente accolta. Ed apre la strada ad una procedura d’infrazione per deficit eccessivo che potrebbe arrivare a costarci qualche decina di miliardi di euro, se entro gennaio non porremo rimedio… Alla faccia delle politiche espansive. Ma Salvini e…