Le accuse di cyber spionaggio cinese ai danni di grandi compagnie Usa crescono. Dopo l'inchiesta di Bloomberg che ha parlato di chip, grandi come un chicco di riso, inseriti in almeno 30 grandi server costruiti nel Paese asiatico e poi esportati negli Stati Uniti, la stessa testata rivela che ci sarebbe anche una "grande compagnia statunitense di telecomunicazioni" tra quelle…
Archivi
La ricetta per una sanità globale sostenibile. Parla David Salisbury (Chatham House)
“Grazie ai vaccini, negli ultimi 16 anni 640 milioni di bambini sono stati immunizzati e 9 milioni di morti sono state evitate. Purtroppo, però, vi sono barriere che frenano questo trend positivo, fra cui investimenti e risorse insufficienti, che spesso dimenticano quanto i vaccini e la prevenzione abbiano ricadute positive anche sull’economia. I costi per curare una malattia sono sempre…
Occhio, chi lavora nelle imprese chiede una spallata salariale
Chi scrive - per ragioni legate alle sue attività di ricerca svolte sempre sul campo sull’industria localizzata in Puglia e in altre regioni dell’Italia meridionale - negli ultimi dieci giorni è tornato ad incontrare alcune direzioni aziendali e rappresentanze sindacali in grandi stabilimenti chimici e delle materie plastiche a Brindisi e dell’oil&gas e dell’automotive nell’area industriale di Bari. Era stato…
Bitcoin, tra mito e realtà
È noto agli esperti del settore che il bitcoin non garantisce un perfetto grado di anonimato, dato che tutte le transazioni, e tutti gli indirizzi, sono registrati all’interno della blockchain e visibili a ogni nodo. Per rispondere alla sua pseudonimità, sono stati introdotti negli anni molti strumenti che hanno essenzialmente la finalità di far perdere le proprie tracce. Il primo…
L'informazione alla portata di tutti. Il caso Open Data di Roma Capitale
Trasparenza dell’azione amministrativa e partecipazione della cittadinanza ai processi decisionali sono obiettivi prioritari nell’azione di governo di Roma Capitale. Obiettivi il cui pieno raggiungimento presuppone da un lato la necessità di creare le condizioni affinché il cittadino sia in grado di conoscere, verificare e valutare con consapevolezza l’operato della macchina pubblica e implica, dall’altro lato, l’impegno a valorizzare il patrimonio…
Spie per caso. Anche il secondo killer di Skripal era uno 007 russo
L'uomo entrato nel Regno Unito per ammazzare Sergei Skripal con un passaporto falso che lo identificava come “Alexander Petrov”, si chiama in realtà Alexander Yevgenyevich Mishkin: è un medico militare, operativo dell’intelligence militare russa, conosciuta come Gru. Era insieme a Ruslan Boshirov, che però di vero nome fa Anatoliy Chepiga: il tipo è un colonnello del Gru a cui il presidente Vladimir Putin ha…
Nikki Haley esce di scena. Ma tornerà presto, scommettono a Washington
Seduta a fianco al presidente davanti al caminetto dello Studio Ovale, completo fucsia e volto rilassato, Nikki Haley ha annunciato al mondo che dal 2019 non sarà più lei a rappresentare gli Stati Uniti al Palazzo di Vetro della Nazioni Unite: a fine anno lascerà l'incarico. Il presidente statunitense Donald Trump avrebbe già accetto da una settimana le dimissioni della sua ambasciatrice all'Onu, falco…
Caro Di Maio, ecco perché non è incoraggiante attaccare i giornalisti
"Non fate le vittime", dice il vice premier italiano e ministro di Lavoro e Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ai giornali: "Abbiano almeno la decenza di sapere che il ministro dello Sviluppo economico non ha nessun potere per chiudere un giornale e meno male" (come se davvero la cosa fosse solo questione di poteri, potesse). È la seconda tranche di una polemica innescata…
Campioni marziani dal Pianeta rosso. Ecco cosa farà Thales Alenia Space
Marte arriverà sulla Terra grazie a Thales Alenia Space, la joint venture tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%). L'azienda ha infatti siglato due contratti con l’Agenzia spaziale europea (Esa) nell’ambito di uno studio congiunto con la Nasa relativo alla missione internazionale Mars Sample Return, il cui obiettivo sarà portare sul nostro pianeta i preziosi campioni della superficie marziana. L'OBIETTIVO DELLA MISSIONE L'obiettivo…
Da Magrassi a Falsaperna. La staffetta al segretariato generale della Difesa
Il segretariato generale della Difesa continuerà a rispondere alle esigenze delle Forze armate, a promuovere l’innovazione tecnologica e a sostenere l’industria nazionale. È quanto emerso dalla cerimonia di avvicendamento al vertice di SegreDifesa/Dna, tra l’uscente Carlo Magrassi e il subentrante Nicolò Falsaperna, che oggi a Roma si sono dati il cambio all’insegna della continuità, pur in un momento in cui…