Si chiama Anatoliy Chepiga, è un operativo del Gru, il servizio segreto militare: è questo il vero nome di uno dei due uomini accusati dal Regno Unito per l'avvelenamento dell'ex collega traditore Sergei Skripal e sua figlia, avvenuto a Salisbury il 4 marzo, attraverso l'uso di un particolare agente nervino di fabbricazione militare russa (noto come Novichok). I dati li ha…
Archivi
Ecco il Def amaro (per Tria). Ma non c'è l'Armaggeddon sui mercati (per ora)
Venticinque miliardi di nuove risorse frutto di un allentamento del deficit al 2,4%. Non era facile per Matteo Salvini e Luigi Di Maio far ingoiare l'amara pillola a Giovanni Tria (più volte tentato dalle dimissioni ma fermato in tempo dal Quirinale per evitare il baratro a tre settimane dalla manovra). Eppure è successo, ieri sera, poco dopo le 22, il responsabile…
Non siamo ancora sul Titanic. Ma potremmo esserlo domani. Parla Cipolletta
No, l'Italia non è sul Titanic e l'iceberg si può ancora evitare. Ma servono timonieri attenti e vedette con la vista buona oltre che a una robusta dose di buon senso. A quattro ore dall'approvazione dell'aggiornamento del Def (salvo incidenti dell'ultima ora), vale la pena convincersi che sì, il disastro si può evitare. Questa mattina era stato Marcello Messori a…
ExoMars 2020, Thales Alenia Space consegna le unità che permetteranno al rover marziano di orientarsi
Il Pianeta Rosso si avvicina. Proseguono rapidamente i lavori preparativi in vista della missione europea ExoMars 2020, che tra due anni porterà su Marte un rover capace di perforare la superficie fino a due metri di profondità alla ricerca di tracce di vita. In questo processo di avvicinamento, Thales Alenia Space nel Regno Unito, la joint venture tra la francese…
I laburisti aprono al referendum bis sulla Brexit, ma Corbyn frena
Jeremy Corbyn vorrebbe disperatamente smettere di parlare d'Europa, anche perché i suoi piani tendono ad altro. Per il leader laburista, e i suoi più stretti consiglieri, la Brexit è una seccatura: è l’unico argomento che ritengono abbia il potenziale per far saltare in aria la strategia elettorale dei laburisti. Corbyn non è mai stato completamente a suo agio con quest’Europa,…
Belpietro festeggia La Verità con Salvini (con un bel Panorama)
Nel panorama informativo sempre più incerto, raggiungere due anni di vita non è cosa da poco. Per questa ragione Maurizio Belpietro, fondatore e direttore di La Verità ha scelto di celebrare i due anni di vita del suo quotidiano nella terrazza dell'Atlante Star Hotel, assieme a tanti giornalisti e amici, con un ospite d'eccezzione, il ministro dell'Interno e leader della…
Burocrazia e cambiamento. La riforma necessaria
Ringrazio Mario Giro che, ieri, ha ripreso il mio intervento sui “tecnici di Stato” e lo ringrazio anche del tono che è - quasi completamente - senza polemiche. Quasi completamente perché non credo che si possa definire una “scorciatoia”, la proposta di mettere una riforma – finalmente efficace – della dirigenza pubblica e della pubblica amministrazione come prima battaglia di…
Trump, la Cina e l'Italia. L'analisi di Pelanda sulla relazione a tre
"È una guerra, tipo Roma e Cartagine, non un confronto". Spiega così Carlo Pelanda, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, quello che sta succedendo tra Stati Uniti e Cina. Ieri, a New York, Donald Trump ha alzato nuovamente il livello della discussione: parlando durante la conferenza stampa conclusiva dell'Assemblea generale della Nazioni…
Dal purgatorio all'inferno. Attenzione all’avvertimento di S&P
È un’Italia con il fiato sospeso, in attesa del grande responso. Cosa succederà tra oggi e domani? Quale sarà l’esito del duro scontro che contrappone soprattutto i 5 stelle al ministro dell’economia Giovanni Tria? Un conflitto che costringe la stessa Lega, che ne avrebbe fatto volentieri a meno, ad intervenire nella contesa, nel tentativo di limitare il danno. Come se…
Di Maio (con Salvini?) scherza col fuoco e può bruciarsi. Parla Messori
Qualcuno sta giocando con il fuoco al governo e rischia di bruciarsi. Il grande giorno è arrivato, questa sera, o meglio questa notte, il governo dovrebbe approvare l'attesa nota di aggiornamento del Def, l'alveo dentro il quale confinare la prossima manovra. Le Borse, inutile dirlo, sono nervose. Milano scivola dell'1,3%, mentre lo spread rialza la testa a 243 punti base.…