In molti articoli abbiamo accennato ad uno strumento, richiesto a gran voce da diversi stakeholder del settore, che rappresenta un vero e proprio acceleratore dell’innovazione: la sandbox. Una delle finalità della sandbox è allineare compliance e regolamentazione alla rapida crescita delle aziende Fintech senza affogarle nelle regole, ma allo stesso tempo, senza compromettere la sicurezza del cliente. Dal punto di…
Archivi
Midterms: i democratici riprendono la Camera, Trump più forte in Senato
I risultati delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti dicono che il Partito Democratico ha ottenuto un’ampia maggioranza alla Camera, mentre i repubblicani hanno consolidato l’esile vantaggio che avevano in Senato. Questo significa che il presidente Donal Trump dovrà governare, sebbene il maggior potere di voto alla camera alta, senza il controllo nell’assisse dei deputati, cambiando l’equilibrio che aveva trovato al…
Gig economy, persone oltre le biciclette
I lavoratori della gig economy - che i nostri genitori conoscono come “fattorini” - sono assurti a simbolo di una nuova lotta contro lo sfruttamento delle classi economiche più deboli. I presunti difensori dei loro diritti si sono scagliati contro quella che ritengono essere un'attività de-umanizzante, e da questo hanno attinto il lessico per la loro battaglia: si parla di…
Difesa, la Camera lancia un'indagine conoscitiva sulla pianificazione per il settore
Tagli sì, tagli no. Prosegue il dibattito relativo all'annunciata riduzione del budget destinato alla Difesa, con annesse preoccupazioni di un comparto strategico già colpito da anni di bilanci risicati. Con l'obiettivo di fare chiarezza, la commissione Difesa della Camera, presieduta da Gianluca Rizzo, ha lanciato un'indagine conoscitiva “sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della…
La Germania punta sulla difesa. Il piano per aumentare il budget militare
Berlino punta tutto sulla difesa. Le commissioni competenti del Bundestag sono chiamata a discutere, a partire da questa settimana, su una proposta di budget che assicurerebbe al settore un aumento di altri 5,7 miliardi di euro dopo il 2020 rispetto a quanto previsto finora. Il piano arriva direttamente dal ministero delle Finanze guidato da Olaf Scholz, anche se l'impulso determinante…
Perché concordo con Boeri sulla manovra maschilista
Mentre la legge di bilancio scorsa ha esteso da 2 a 4 giorni il congedo obbligatorio remunerato al 100% per i padri, se l’attuale governo non deciderà di confermarla, la sperimentazione si concluderà entro la fine di quest’anno, massacrando quell’avvicinamento all’opzione su cui sta lavorando la Ue e compiuto già da alcuni Stati in direzione di un riequilibrio dei compiti…
La semplificazione secondo Sorgenia. Ecco la video-bolletta
La bolletta spiegata a parole e immagini. Mica male per un Paese dove con il più alto tasso di difficoltà nella lettura dei documenti relativi alle utenze domestiche. Sorgenia però ha voluto giocare d'anticipo, inventandosi su due piedi una soluzione in grado di aggirare il problema e rendere la lettura finalmente agevole. Il nome dice molto, Nexty: ogni mese i clienti della…
Spazio, revoca "a sorpresa" per il presidente dell'Asi Roberto Battiston
“Revoca immediata” al presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston. A comunicarlo è stato lui stesso attraverso un tweet, senza nascondere la “sorpresa” per la comunicazione arrivata dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti. “È il primo spoil system per un ente di ricerca – ha aggiunto Battiston – grazie alle migliaia di persone con cui ho condiviso…
Sì alla riforma, no all'abolizione. La prescrizione vista da Michele Vietti
È uno stallo messicano quello in corso fra Lega e Cinque Stelle. Da una parte la legittima difesa, oggi al voto in Parlamento all’interno del decreto sicurezza su cui il governo ha messo la questione di fiducia. Dall’altra c’è la riforma della prescrizione contenuta in un emendamento grillino e sbandierata dal Guardiasigilli Alfonso Bonafede. Nei piani pentastellati i termini per…
Questa Europa non lotta contro la povertà, cambiamola. Parla Castaldo
L'Europa, quella arrabbiata, che si sente anche un po' tradita. In altre parole, l'Unione europea dinnanzi alla sua prima secessione in 70 anni di storia. Ben raccontata nel libro di Roberto Sommella Gli arrabbiati, la prima guerra di secessione europea (qui un lungo estratto pubblicato da Formiche.net qualche settimana fa), presentato ieri sera alla Federazione degli editori dei giornali (Fieg)…