Il Pacchetto sull'economia circolare, approvato a Bruxelles alla fine del mese di maggio e che dovrà essere recepito negli ordinamenti degli Stati membri dell’Unione europea, contiene, tra le altre disposizioni, i nuovi obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo per alcuni materiali (vetro, carta, metalli, plastica). Solo qualche dato per avere idea di cosa stiamo parlando: entro il 2025 almeno…
Archivi
Il piano dell'Europa per arginare la marea di plastica
È ormai estate, e presto le vacanze saranno alle porte. Milioni di europei si prenderanno una pausa e faranno rotta verso la spiaggia, godendosi finalmente del meritato riposo. Ci stenderemo sotto al sole su poltrone reclinabili di plastica. Vestiremo costumi dai colori brillanti, anch’essi di tessuti plastici. I bambini giocheranno con secchielli e palette di plastica. Berremo da dei contenitori…
Un meridiano chiamato destino
“Non sanno camminare sulla terra” è il romanzo edito da Mondadori di Sergio De Santis nato a Napoli, classe 1953, che vive ed insegna storia e filosofia in un liceo a Roma. Non sanno camminare sulla terra è l'intreccio di una vicenda familiare che dal 1896 percorre la storia d'Italia, attraverso le sorti dei membri di una stessa famiglia che,…
Legge, ordine e rivoluzione economica. La strategia estiva di Matteo Salvini
Basta un comizio per rivoltare l’Italia come un calzino. Almeno nelle intenzioni. Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno, parlando a Lesina, in provincia di Foggia, è apparso anche come ministro della Difesa, della Giustizia, dell’Economia, del Lavoro e della Salute riprendendosi l’attenzione mediatica sfuggita per qualche ora causa l’intervento su Facebook del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. In…
Grazie No Vax! La maggioranza è ora meno silenziosa e più inquieta. E scrive
Sono nato in una famiglia di medici. Una mamma, un papà, diversi zii e cugini medici; una tribù con un ingombrantissimo co-invitato di pietra: l’ospedale. Un fratello maggiore con cui ho dovuto condividere i miei genitori, di giorno, di notte, a Natale o a Pasqua, insomma sempre. Una famiglia in cui quando in ospedale la giornata era andata male, a…
Verso la manovra. Dagli euroscetticismi alla modifica del Fiscal Compact
Che le cose, in Italia, si stiano incasinando, é abbastanza evidente. Si fanno riunioni impegnative presso la presidenza del Consiglio. Ne scaturisce una bozza di programma, che il ministro dell’economia illustra al giornale italiano - Il sole 24 ore - più qualificato, per tutti coloro che si occupano, a vario titolo di economia e di finanza, e subito dopo partono…
Papa Francesco, i sogni dei giovani e la Chiesa del dialogo
“Siate pellegrini sulla strada dei vostri sogni”: “il clericalismo è una perversione della Chiesa”: “ la Chiesa senza testimonianza è soltanto fumo”: “ in amore bisogna mettere tutta la carne sulla grigliata, come diciamo noi in Argentina”: “il contrario di io non è tu, è noi. Se il contrario di io fosse tu sarebbe la guerra”. Sono solo alcune delle…
Sui migranti la Spagna chiede aiuto e la Germania c’è
Tra poco più di un mese, il 20 settembre in Austria, si terrà il nuovo vertice europeo dei capi di Stato e di governo che tra i vari temi comprenderà anche quello dell’immigrazione. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, porrà di nuovo la questione dell’equa distribuzione delle quote su cui è d’accordo il premier spagnolo, Pedro Sanchez, con il quale si…
Così Haftar continua a prendere di mira l’Italia (ma resta isolato)
Un nuovo avvertimento all'Italia giunge dalle parole di Khalifa Haftar. Il generale della Cirenaica, se non fosse stato già abbastanza chiaro dalle polemiche che si sono scaturite nel parlamento di Tobruk i giorni scorsi, ha messo in chiaro nuovamente il suo pensiero sull'azione italiana nella regione libica. Il comandante, in un'intervista pubblicata ieri dal quotidiano Al Marsad, ha invitato il…
Il rapporto Europol. Ecco le sfide future del terrorismo jihadista
Dal 2007 gli Stati europei hanno innovato diversi meccanismi di scambio delle informazioni per ottimizzare la lotta contro il terrorismo, tra cui anche il rapporto Te-Sat (terrorismo: situazione e tendenze) redatto da Europol. Il rapporto distingue tra terrorismo jihadista, terrorismo etto-nazionalista/separatista, terrorismo di sinistra/anarchico, terrorismo di destra e terrorismo a singole motivazioni. Secondo l'ultimo rapporto Te-Sat, il più alto numero…