Secondo una fonte austriaca del giornalista che si occupa di Russia nel sito americano Al Monitor, Maxim Suchkov, il meeting tra il Presidente americano Donald Trump e l'omologo russo Vladimir Putin ha già un luogo e un giorno fissati: Vienna, domenica 15 luglio. Il Secret Service sarebbe già in Austria per i preparativi, e se ne deduce che, se fosse,…
Archivi
Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Trump?
Cina e Ue a braccetto contro i dazi di Donald Trump? La decisione dell'amministrazione Usa di imporre dazi su prodotti europei (con la coda velenosa dell'implicazione del settore automobilitico che vede la Fiat in partnership con Chrysler) ha prodotto la reazione dell'Ue da un lato, con i controdazi su prodotti made in Usa e la strategia intavolata con Pechino dall'altro,…
Il Mezzogiorno in crescita secondo l'Istat. Ecco perché è necessario sciogliere il nodo Ilva
Questa mattina l’Istat ha reso note le stime preliminari del prodotto interno lordo del 2017 con un’analisi territoriale disaggregata, da cui si evince che nel Nord Ovest e nel Nord Est la crescita stimata è stata dell’1,8%, mentre un aumento più modesto pari allo 0,9% si è registrato nel Centro Italia, cui si è contrapposto un incremento nell’Italia meridionale che…
Perry ospita Novak: ecco l’agenda densa dei colloqui russo-americani sull’energia
Il ministro dell'Energia della Russia, Alexander Novak, ha confermato che incontrerà l'omologo degli Stati Uniti, Rick Perry, domani, martedì 26 giugno, a Washington: "Ci incontreremo durante una conferenza sul gas naturale (la World Gas Conference, ndr) nell'ambito del summit della Cooperazione economica Asia Pacifico (Apec)", ha detto Novak citato da Sputnik, sito controllato dal governo russo che diffonde in diverse lingue la linea…
Il calcio come mezzo di integrazione. Giorgetti ha presentato il progetto Quarta Categoria
“Essere speciali significa far capire a tutti che i propri punti deboli possono diventare le cose di cui siamo più orgogliosi”. La senatrice Anna Maria Bernini sceglie le parole della campionessa paralimpica Bebe Vio per aprire l’evento “Un gol al 90? –Quarta Categoria” nell’aula Koch del Senato, dedicato al torneo calcistico che dal gennaio 2017 consente agli atleti con disabilità…
In Europa, l’Italia con il cattivo viso di Salvini e il buon gioco di Conte
La prassi vuole che i governi facciano buon viso e cattivo gioco. È così che fanno praticamente tutti i leader: parole buone per propositi anche migliori salvo poi attuare politiche ben diverse e molto più “realistiche”. L’Italia da tempo ha avviato la pratica opposta: si presenta con il viso cattivo ma poi svolge un gioco buono. Questa propensione è divenuta…
Ogni favola è un gioco per trovare l’isola che non c’è
Ci sono momenti che hanno bisogno di sedimentare. In questi giorni mi è tornata in mente una bella serata, di fine maggio, realizzata dai ragazzi di un istituto scolastico alle porte di Roma. Grazie alla tenacia, al temperamento e alla competenza di un professore alla Keating del film l'attimo fuggente la passione prende il sopravvento sui programmi e sui metodi…
Il governo ha quattro anime. Pronte per la pace, capaci di fare la guerra (tra loro)
Giovedì si è riunito per la sesta volta il consiglio dei ministri, iniziando i suoi lavori alle 19.23 per concluderli 22 minuti dopo alle 19.45, come si può facilmente desumere dal comunicato ufficiale diramato dall’ufficio stampa di Palazzo Chigi. Il governo ha deliberato per decreto la sospensione dei processi al tribunale di Bari, afflitto da una incredibile vicenda di inagibilità…
Afghanistan ma non solo. Così Elisabetta Trenta gioca (bene) in difesa
Libia, Afghanistan, Niger, migranti. La ministra della Difesa Elisabetta Trenta ha affrontato i temi caldi per l'Italia - e non solo - durante un'intervista rilasciata a Maria Latella su Sky Tg24 dando prova di una visione misurata e corretta dello scenario nazionale e internazionale, che in questi giorni vede l'Italia protagonista soprattutto sul tema delle migrazioni. "Solo se si abbassano…
Perché oggi serve una coalizione mondiale per la democrazia. Parla Madeleine Albright
Come dico spesso ai miei studenti, sono nata a metà strada tra la scoperta del fuoco e l'invenzione dell'iPad. Per dimostrare la mia buona fede verso la tecnologia, dico anche ai miei studenti che sono stata in un'auto senza conducente, ho passato del tempo in una realtà virtuale, e ho preso l'abitudine di visitare la Silicon Valley per incontri con…