Lo stesso giorno che è entrata in vigore una nuova legge che permette alle donne di guidare in Arabia Saudita, una donna ha debuttato sulla pista del circuito francese Le Castellet della Formula Uno. Un giro breve ma molto simbolico: Aseel al-Hamad è diventata la prima donna saudita al volante di una macchina della scuderia Renault. Vestita con una tuta…
Archivi
L’Ue non molla. Nuove sanzioni contro il regime di Maduro in Venezuela
Delcy Rodríguez e Tareck el Aissami, due delle figure che sembravano intoccabili nel regime in Venezuela, sono stati sanzionati oggi dall’Unione europea. I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea hanno approvato oggi la lista con i nomi di 11 funzionari del governo di Nicolás Maduro, tra cui i due vicepresidenti. Il Consiglio europeo considera che queste persone sono indicate come…
Domino's Pizza: l'errore (di molti) di equiparare i riders ai fattorini
È incredibile leggere su “Il Fatto Quotidiano” la notizia di Domino’s Pizza! Ancor più incredibili i relativi commenti: “bravi”, “ecco la riposta al precariato”. L’incredulità lascia poi lo spazio allo sgomento quando – eliminato il titolo – si legge il contenuto dell’articolo che posso così riassumere: un operatore del settore della ristorazione decide un piano d’investimenti in Italia, e per…
Vi spiego perché la Sardegna è una regione spaziale. Parla Giacomo Cao (Dass)
L'aerospazio può essere il motore dello sviluppo nazionale, a patto che il Paese riesca a fare sistema tra le tante eccellenze presenti sul territorio. Parola del professor Giacomo Cao, presidente del Distretto aerospaziale sardo (Dass), che abbiamo incontrato per capire come la Sardegna sia riuscita a configurarsi quale vero e proprio best case nazionale nel campo aerospaziale. Lo stesso tema è…
Mezzo vuoto o mezzo pieno? Il bicchiere del M5S dopo i risultati dei ballottaggi
Il blog delle stelle ha commentato l'esito delle urne in modo entusiasta - "Davide ha battuto di nuovo Golia" è scritto nella breve analisi apparsa questa mattina sull'home page del sito - ma è chiaro che i risultati di questo turno di amministrative non possano essere letti come una vittoria assoluta dei pentastellati. Che ai ballottaggi di ieri hanno sì vinto…
Eni corre in Africa e fa un altro centro con l'Angola
L'esplorazione corre in casa Eni. E corre soprattutto in Africa. Il Cane a sei zampe ha appena annunciato una nuova scoperta a olio nel prospetto esplorativo Kalimba, situato nel Blocco 15/06 nelle acque profonde dell’offshore dell’Angola, in Africa. La capacità del giacimento appena individuato dal gruppo guidato da Claudio Descalzi (nella foto) è stimata contenere tra i 230 e 300 milioni…
Più Nato con più Europa. La strategia italiana al Consiglio Ue spiegata dalla Trenta
Avanti tutta con la Difesa europea, ma solo se complementare alla Nato e con un occhio di riguardo per il Mediterraneo e le sfide che arrivano dal sud. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi è intervenuta al Consiglio dell'Unione europea in Lussemburgo insieme al numero uno della Farnesina Enzo Moavero Milanesi. Il vertice dei ministri, a pochi…
La Lega e quella tentazione del rompete le righe che spaventa i mercati
Cambia la geografia politica dell'Italia ma non il punto di vista dei mercati. Che continuano a mal sopportare gli exploit politici della Lega. Dopo l'ultima tornata delle amministrative (qui l'approfondimento di Formiche.net), che con verdetti a dir poco clamorosi ha consegnato roccaforti rosse come Siena al centrodestra, rafforzando notevolmente il peso specifico di Matteo Salvini nel governo gialloverde, la crisi…
Calenda chiede il superamento del Pd (via twitter). Martina lo stoppa
Botta e risposta. Da una parte l’ex ministro dello sviluppo economico, appena iscritto al Partito Democratico, Carlo Calenda, dall’altra il segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina. Luogo dello scontro, naturalmente, twitter, il campo da gioco preferito dal neo iscritto ai democratici. Oggetto dello scambio, ovviamente, il disastroso esito del secondo turno delle amministrative per il centrosinistra. Il centrodestra “sfonda”…
La Toscana parla chiaro: il Pd va smontato pezzo dopo pezzo. Cercasi fabbro, astenersi intellettuali
Iniziamo dalla geografia, che è sempre utile anche in chiave ripasso. La Toscana è una delle regioni più grandi d’Italia (la quinta per la precisione) ed anche per questo ha ben undici capoluoghi di provincia. È da sempre culla della sinistra italiana, al punto che in una delle sue città più importanti e ricche di storia (Livorno) si svolge il…