Skip to main content

Fino ad oggi la vita di Kim Jong-un era un completo mistero. Dai rapporti con i leader internazionali fino all’età, tutto sul leader nordcoreano era considerato un segreto di Stato.

Ora però i venti nella penisola coreana sembrano cambiati. Kim Jong-un ha attraversato per la prima volta nella storia la frontiera per stringere la mano del presidente sudcoreano, Moon Jae-in. Il gesto, oltre ad avere una forte carica simbolica sui nuovi equilibri geopolitici internazionali, è anche in linea con la nuova strategia propagandistica del regime nordcoreano: rendere più umano il loro leader.

Sei anni fa Kim Jong-un è stato confermato come leader della Corea del Nord e presidente del Partito di Lavoratori e della Commissione Centrale Militare del Paese. Secondo il quotidiano Pyongyang Times, ad aprile del 2012 Kim è stato nominato ad uno “degli incarichi più alti del Partito e dello Stato per continuare la sacra lotta per la difesa della dignità suprema del Paese”. “La storia politica mondiale non conosce alcun leader prominente come Kim Jong-un – aggiunge la pubblicazione – che sia riuscito a raggiungere le più grandi vittorie e successi nelle circostanze più avverse”. Non si risparmiano neanche elogi quando ci si riferisce al leader: “pensatore e teorico eccezionale”, “ideologo energetico”, “genio della creazione”.

Un altro megafono della propaganda nordcoreana è Rodong Simung, che ha anche organizzato una mostra fotografica al Palazzo della cultura del popolo con scatti dei successi di Kim Jong-un, le feste a cui partecipa insieme a contadini e lavoratori e balli allegri con studenti e giovani in tutto il Paese. Rodong Simung ha anche distribuito un libro dove si spiega la “strana saggezza, ferma volontà di riunificazione nazionale, mente aperta e nobile” del leader. È stato distribuito anche un pamphlet con aneddoti della vita quotidiana di Kim e chiacchiere con fruttivendoli, direttori di orchestra e venditori di occhiali. Il leader della dinastia Kim Jong-un ha anche spiegato ai suoi consiglieri politici chi è il famoso orsacchiotto Winnie the Pooh della Disney. “Kim Jong-un ha conoscenze su tutti gli argomenti politici, militari, culturali ed economici – si legge nel testo -. Ha abilità eccezionali di Comandante Supremo”.

Ora si cerca anche di pubblicizzare il volto più umano di Kim. Recentemente si è fatto fotografare vestito con il camice bianco mentre visitava i feriti cinesi di un incidente. “Kim si è prima recato in ospedale a visitare i feriti e si è personalmente informato del trattamento che stavano ricevendo”, hanno comunicato le agenzie stampa nordcoreane. Nelle foto si nota un cambiamento: il leader sembra rilassato, sereno e interessato alle sorti dei turisti. Non più, dunque, legato all’arsenale militare, nazionalista radicale e isolato.

Anche la first lady, Ri Sol-ju, ha acquistato un ruolo da protagonista nella nuova strategia mediatica nordcoreana. La moglie di Kim è stata chiamata “rispettata first lady” dal quotidiano sudcoreano Chosun Ilbo, un riferimento che non si usava dagli anni ’70 sulla Corea del Nord. Sul Asahi Shimbun si legge che Ri Sol-ju è riuscita a sdrammatizzare un momento di tensione nell’incontro del 5 marzo con Chung Eui-yon, capo della sicurezza della Corea del Nord. In quell’occasione pare che Chung Eui-yong abbia chiesto al leader nordcoreano di smettere di fumare. Dopo qualche secondo silenzio, Ri rispose provocando le risate di tutti i presenti: “Glielo dico sempre ma non mi ascolta mai”.

Sorrisi, Winnie the Pooh e una moglie simpatica. La nuova strategia propagandistica di Kim Jong-un

Fino ad oggi la vita di Kim Jong-un era un completo mistero. Dai rapporti con i leader internazionali fino all’età, tutto sul leader nordcoreano era considerato un segreto di Stato. Ora però i venti nella penisola coreana sembrano cambiati. Kim Jong-un ha attraversato per la prima volta nella storia la frontiera per stringere la mano del presidente sudcoreano, Moon Jae-in.…

Perché è utile rileggere oggi "La lotta politica in Italia" e "La rivolta ideale" di Alfredo Oriani

Ci sono libri che non invecchiano. Anzi, con il passare del tempo acquistano un’attualità sorprendente. Ne sfogliamo parecchi di questi tempi che andrebbero salvati dalle biblioteche murate dove il respiro dei secoli è soffocato dall’indifferenza di lettori alla ricerca soltanto di orridi libretti da sfogliare con la leggerezza che il tempo consiglia. E non si tratta soltanto di “classici” che…

salisburgo

L’Ouverture spirituale e la musica contemporanea a Salisburgo

Il 20 Luglio, Kent Nagano inaugurerà il Festival estivo di Salisburgo alla guida della sua Orchestra Sinfonica di Monréal con la Passione Secondo San Luca di Krysztov Penderereki, di cui ebbi la fortuna di ascoltare, quando vivevo negli Stati Uniti, una esecuzione (diretta dall’autore), al Kennedy Center di Washington. Ogni estate il Festival di Salisburgo è introdotto da una decina…

Paradigmi di realtà

Nel mondo di oggi abbiamo bisogno di ri-pensare i nostri paradigmi interpretativi. Non si tratta più, infatti, di leggere la realtà con un approccio separante, noi-loro, amici-nemici, asse del bene-asse del male e così via. Siamo immersi in una fase molto delicata della condizione umana e questo ci chiama tutti, nessuno escluso, a lavorare creativamente per immaginare percorsi di civiltà…

intelligence

Nello statement congiunto con Seul, Pyongyang parla finalmente di "denuclearizzazione"

Impegno verso la pace, e soprattutto lavorare insieme per ottenere una completa "denuclearizzazione" della penisola coreana: dice questo lo statement congiunto firmato da Pyongyang e Seul a chiusura dello storico vertice intracoreano che ha portato per la prima volta dalla metà del Novecento (quando la guerra di Corea uccise un milione di persone) il presidente del Nord, Kim Jong-un, a mettere…

Così la Nato si prepara alla cyber guerra

In un mondo nel quale cyber attacchi e minacce ibride sono sempre più centrali nelle dinamiche di conflitto, la Nato si prepara alla guerra informatica con Locked Shields, imponente esercitazione conclusasi oggi a Tallin. Nella capitale estone, dove ha sede il Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence dell'Alleanza Atlantica - abbreviato in CcdCoe - si sono riuniti più di 1000…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Il pensiero di Sean Hannity, l’amico (e nuovo consigliere nell'ombra) di Donald Trump

Sean Hannity, volto di Fox, era noto qualche mese fa per essere stato l’unico giornalista della catena televisiva di Rupert Murdoch a sostenere esplicitamente la candidatura di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Era stato anche l’unico a prevedere la vittoria. “La lobby liberale dei media vicini a Hillary Clinton e ai media 'mainstream' sono sicuri che tutto è…

leonardo

Leonardo in Australia con un nuovo centro di riparazione per elicotteri

Si rafforza la presenza di Leonardo in Australia, tra l'altro in due ambiti su cui l'ad Alessandro Profumo ha da subito mostrato grande attenzione, poi confluita anche nel Piano industriale 2018-2020: gli elicotteri e il supporto al cliente. I DETTAGLI DELL'ACCORDO Il campione italiano dell'aerospazio e difesa ha infatti siglato un accordo con il ministero della Difesa australiano per realizzare un…

La stretta di mano tra Kim e Moon

Il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e il dittatore nordcoreano, Kim Jong-un, si sono stretti la mano a favore di telecamere e hanno iniziato così un incontro storico tra le due Coree in un momento delicatissimo, perché Pyongyang ha acquisito le capacità nucleari militari. [youtube]https://youtu.be/dw8mROuQs44[/youtube] L'obiettivo ambizioso con cui Moon ha progettato il vertice – composto di appuntamenti faccia a faccia,…

tasse

Nella Terza Repubblica si naviga a vista: istruzioni per l’uso

Prendiamo quel che c’è di buono da questi estenuanti due mesi, provando a trarne alcune conclusioni logiche per vedere come uscire dall’impasse in cui siamo finiti (per molti versi più comica che tragica). Punto primo, ovvero la bufala del governo Salvini-Di Maio. A mio avviso non c’è perché non c’è mai stato, anche se i due hanno abilmente fatto credere…

×

Iscriviti alla newsletter