Skip to main content

Shalom vicino, shalom vicina,

già da molti anni vivete nel bisogno. Lo sappiamo. Non stiamo facendo finta di niente. La maggior parte di noi persino soffre, perché vogliamo che i nostri vicini vivano nel benessere, con un futuro migliore per se stessi e per i loro figli.

Poco più di dieci anni fa, Israele si è ritirata dalla Striscia di Gaza, fino all’ultimo centimetro. Poteva essere un punto di partenza. Parte dei palestinesi per la prima volta ha avuto la possibilità di essere totalmente indipendente. Per la prima volta nella storia potevano esaudire tutti i loro desideri. Poteva essere un nuovo inizio. Ma in poco tempo Hamas si è impossessato del potere a Gaza. Centinaia di palestinesi sono morti durante gli scontri. Il primo atto di Hamas è stato l’annullamento di tutti gli accordi con Israele, in primo luogo l’accordo sui passaggi di valico. Non è stato Israele ha imporre il blocco di Gaza. È stato Hamas a imporlo attarverso l’annullamento degli accordi.

Ciononostante, ogni giorno transitano centinaia di camion con aiuti da Israele verso la Striscia. Non c’è un interesse israeliano in una crisi a Gaza né nella crisi umanitaria. Eppure vi state comunque gettando in una crisi. E non per colpa degli israeliani; Israele non c’entra nulla. È colpa del regime di Hamas. Hamas sa come investire; solo che investe nell’industria della morte. Se investisse i fondi per la creazionedi case, scuole e ospedali, e non invece per costruire tunnel, la situazione sarebbe di gran lunga migliore. Non vi trascinerebbe e non trascinerebbe noi in continui scontri. E quali sono state le conseguenze degli investimenti in razzi e tunnel? Solo la sofferenza degli abitanti della Striscia. No, non c’è nessuna relazione con Israele. Guardatevi attorono, cari vicini, guardate ad altri Paesi. Non siete soli. In ogni luogo dove l’Islam fondamentalista ha preso il potere, si è portata distruzione e devastazione. Così in Somalia, in Nigeria, in Siria, in Libia, in Pakistan e in Afganistan. C’è forse un singolo posto al mondo dove l’Islam fondamentalista ha aiutato i cittadini? Uno solo?

Quando Hamas è salito al potere, la comunità internazionale ha stabilito delle condizioni per gli aiuti: le cosiddette “Condizioni del Quartetto”. L’accettazaione di queste condizione avrebbe portato alla cessazione dell’embargo e a un futuro migliore. Anche i leader dei Paesi arabi hanno fatto pressione per l’accettazione delle condizioni. Ma i leader di Hamas hanno deciso di dire “No”. È venuto il momento di manifestare contro di loro. È venuto il momento di fare pressione su di loro perché abbiate più acqua, più elettricità, più cibo e più lavoro. Loro sono il problema. Non Israele.

Da quasi settant’anni il mondo arabo vi tiene ancora profughi. No, non è per colpa di Israele. È perché così hanno voluto i dirigenti dei Paesi arabi. Hanno avuto l’occasione di costituire uno Stato nel 1947. Hanno detto “No”, e vi hanno portato alla Nakba (catastrofe). Per decenni avrebbero potuto assorbire i profughi. Non hanno voluto. Ancora un’occasione per risolvere il problema dei profughi è stata la proposta di Clinton. Ma i vostri leader hanno continuato a dire no.

Permetteteci di ricordarvi che non siete gli unici al mondo che hanno vissuto una “Nakba”. Centinaia di milioni di persone sono state sradicate dalle loro patrie in conseguenza della Prima e della Seconda guerra mondiale. Anche circa un milione di ebrei sono stati cacciati dai Paesi arabi o sono stati costretti ad andarsene. Le proprietà di molti di loro sono state occupate o confiscate. Sono arrivati in Israele come profughi. Non è stato semplice nei primi anni, come non lo è stato per altre decine di milioni. Ma nessuno di questi è ancora profugo. Solo voi. È chiaro che la colpa è dei vostri leader. Non hanno voluto risolvere il problema e voi ne pagate il prezzo.

Noi non vogliamo sofferenza. Vogliamo che viviate accanto a noi in pace, prosperità e indipendenza. Smettiamola di combattere uno contro l’altro. Finiamola con le illusioni, compresi quanti tra di noi preferiscono illudersi, per una realtà migliore. Tutto il mondo aiuterà, a condizione che dimostriate una vera volontà, e non odio, incitamento e l’illusione del “diritto al ritorno”. Anche noi abbiamo fatto molti errori. Ci sono cose da sistemare. Dobbiamo sistemarle. Ma tendiamo anche una mano alla pace. Accettatela per favore. Invece che altre illusioni o “marce del ritorno”, che è solo provocazione e violenza, marciamo insieme per la pace, riappacificazione e mutuo riconoscimento. Da 70 anni marciate nella stessa marcia, su una via ormai vecchia, con le stesse conseguenze. Altra sofferenza. Altra crisi. Sarebbe forse meglio tentare una via nuova. Una via dove ci sia speranza. Per favore accettate la nostra mano tesa verso la pace.

Israele legge

Perché la colpa è di Hamas non di Israele

Di Ben Dror Yemini

Shalom vicino, shalom vicina, già da molti anni vivete nel bisogno. Lo sappiamo. Non stiamo facendo finta di niente. La maggior parte di noi persino soffre, perché vogliamo che i nostri vicini vivano nel benessere, con un futuro migliore per se stessi e per i loro figli. Poco più di dieci anni fa, Israele si è ritirata dalla Striscia di…

casaleggio

Israele è uno Stato criminale. Lo dice il filosofo invitato con tutti gli onori da Casaleggio

“Con i palestinesi senza se e senza ma. Contro Israele, Stato criminale al servizio degli Usa”. Questa frase sembra tratto dal vocabolario consumato degli anni ‘70. Parole d’ordine che hanno già prodotto tante ferite nella storia nel nostro Paese. Eppure si tratta di un tweet scritto solo pochi giorni fa da un giovane filosofo che spiega così la sua identità…

mar cinese

Ecco lo show of force di Xi nel Mar Cinese Meridionale

Quattro giorni fa, la marina cinese ha fatto uno straordinario show of force, destinato a mandare un messaggio a Washington: Pechino ha mosso la sua portaerei "Liaoning" accompagnata da dozzine di unità navali in una delle zone in cui i movimenti militari e gli interessi strategici delle due potenze arrivano a distanza più ravvicinata. Le immagini satellitari, fornite da Planet Labs…

Nato golfo muro

Il rebus siriano si complica con l’incognita americana

L’America procede verso un passo di lato in Siria? È quanto si intenderebbe dal discorso che il presidente Trump ha pronunciato giovedì in Ohio, nel quale ha affermato, tra le altre cose, che “stiamo uscendo dalla Siria, credo, molto presto. Lasciamo che altre persone se ne prendano cura ora. Molto presto, molto presto, ce ne andremo”. Con queste dichiarazioni, il capo…

Nato

Così la Nato si rafforza in caso di pronto intervento sul fianco orientale

Secondo il Wall Street Journal, gli americani sarebbero molto preoccupati sulla preparazione degli eserciti europei nel caso di una guerra con la Russia, per questo starebbero pensando di ampliare sensibilmente la forza di risposta rapida in grado di mettere in movimento nel giro di pochissime settimane almeno 30mila soldati, più mezzi e navi da guerra. Il problema c'è, spiegano fonti…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Così Donald Trump rilancia il progetto di America First

“Costruiremo nuove scintillanti strade, ponti, autostrade, ferrovie e vie fluviali in tutta la nostra terra. E lo faremo con cuore americano, mani americane e grinta americana”, con queste parole Donald Trump ha riportato l’attenzione degli Stati Uniti sul tema delle infrastrutture nazionali, intervenendo dinanzi ad una nutrita platea di costruttori, lavoratori e cittadini di Richfield in Ohio. Il presidente degli…

francesco

La vergogna di una società senza vergogna. Il monito di Francesco

C’è una parola in cima alle celebrazioni del Venerdì Santo. Questa parola è “vergogna”. È la parola chiave del breve discorso pronunciato da Papa Francesco al termine della Via Crucis ieri sera al Colosseo. Dopo le meditazioni scritte da giovani romani che hanno accompagnato il lento cammino della Croce lungo le 14 stazioni la voce del papa ha invocato la…

Luigi Di Maio

Di Maio premier davvero. Se cade il tabù (teorema Minniti)

Luigi Di Maio premier italiano di un governo con una base parlamentare larghissima (fra le più ampie della storia repubblicana). L’idea di una intesa “strategica” fra il leader pentastellato e Salvini si è ormai da tempo fatto strada nei palazzi romani ed anche presso i rispettivi elettorati. Gianfranco Rotondi, ex ministro berlusconiano con un lungo passato di militanza democristiana come…

commissioni, forze politiche, nomine, governo, potere

L’impasse del governo secondo Minzolini, Puca, De Angelis e Calessi

La situazione è grave ma non seria, direbbe Ennio Flaiano. Martedì al Quirinale iniziano le consultazioni con le forze politiche e il capo dello Stato Sergio Mattarella dovrà tentare di sbloccare l’intricata matassa uscita dalle urne il 4 marzo. Terrà l’asse Di Maio-Salvini? I grillini dovranno ingoiare il rospo Berlusconi? Come e quando può tornare in gioco il Pd? Si…

di maio, Pd partito democratico

Pd contro M5S-Lega ma se la loro intesa fallisce... Parla Verini

"Io non vedo l’ora che falliscano, il Pd in nessun modo può fare il tifo per un governo populista-sovranista che rischia di essere un danno per il paese". La risposta di Walter Verini, deputato storicamente vicino a Veltroni, al presidente dei senatori democratici che su Fb ha scritto di “non vedere l’ora che giuri un governo Salvini-Di Maio” è netta,…

×

Iscriviti alla newsletter