Dopo il gesto delle dimissioni di monsignor Dario Edoardo Viganò, molti fari sono puntati sulla riforma della comunicazione vaticana, e sul futuro della segreteria per le comunicazioni della Santa Sede. "Irreversibile", per quanto "non facile da gestire", spiega il vaticanista Rai Enzo Romeo, conversando con Formiche.net. E sulla vicenda in sé, "c’è stata una ingenuità, che diventa di fatto una…
Archivi
Europa contro Russia? L'Ue ritira l'ambasciatore ma i Paesi membri sono più prudenti
Dopo le sanzioni lo strappo diplomatico. Bruxelles esce allo scoperto e condanna apertamente, senza giri di parole, l'uccisione dell'ex spia russa Sergei Skripal e l'avvelenamento di sua figlia Yulia a Salisbury puntando il dito contro Mosca. Lo fa con un comunicato al vetriolo del Consiglio Europeo, assai più diretto della dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri di inizio settimana, che…
L’Occidente e il rebus Turchia nel Mediterraneo. La versione di Ian Lesser
“Per sfruttare al meglio l’immenso potenziale energetico del Mediterraneo orientale è necessario sviluppare un clima di fiducia e cooperazione tra tutti gli attori coinvolti. Oggi, tuttavia, vi sono diversi temi, non prettamente legati al tema dell’energia, che stanno remando in direzione contraria”. Così Ian Lesser, vice presidente del German Marshall Fund a Bruxelles, ha commentato con Formiche.net lo scenario geo-energetico…
Dalla Russia all’Iran, ecco il pensiero di Bolton, neo consigliere di Trump
Il presidente americano Donald Trump ha cambiato per la seconda volta il Consigliere per la Sicurezza nazionale: salta l'incarico affidato al generale intellettuale Herbert McMaster e al suo posto entra un conservatore falco, dalle visioni piuttosto aggressive, John Bolton. Si scrive "un'altra" volta perché il posto di guida del National Security Council (Nsc) era già stato occupato da Michael Flynn, costretto a lasciare dopo pochi giorni…
Alla fine un governo si troverà. La previsione di Ferraris (Terna)
L’incertezza politica di questi giorni non è certo una novità per l’Italia e forse nemmeno per i mercati finanziari. Tuttavia, dovesse durare a lungo l’instabilità politica, le tensioni sui titoli obbligazionari incomincerebbero a farsi sentire come già avvenuto in passato, in particolare se con il tempo dovesse venire meno lo scudo della Bce. Ma meglio rimanere ottimisti. Lo sostiene l’amministratore delegato…
Così l’Europa vuole tutelare la privacy su Google, Facebook & co. Report IIP
Come sarà regolato, da parte dei colossi del web come Google, Amazon e Facebook, il trattamento dei dati personali degli utenti europei? Nei giorni che vedono al centro delle cronache un caso dalla portata globale come quello che coinvolge il social network fondato da Mark Zuckerberg e la società di data mining Cambridge Analytica, l'Istituto Italiano Privacy (Iip) ha presentato un…
Israele, identità e la diversità radicale
Israele, la sua storia e la sua cultura, sono necessariamente considerati attraverso il conflitto con i palestinesi. Le disquisizioni sulla legittimità o meno dell'esistenza di Israele, sulla definizione di Stato ebraico e democratico, sull'istituzionalizzazione delle discriminazioni fanno parte di un approccio che mette in ombra la realtà sociale di Israele. D'altra parte si conosce Israele tecnologica, moderna e imprenditoriale. Di…
Così il contagio emozionale e la manipolazione cambiano la politica estera
Già lo diceva Leonardo da Vinci, che “da solo sono uno e in due sono metà”. In seguito Gustave Le Bon, in piena età positivista, elabora nella sua Psicologia delle Folle un criterio secondo il quale la massa depotenzia tutte le capacità razionali dell’individuo. La massa sprigiona l’Es, distrugge l’Io, fa operare l’Inconscio nella Storia. Anche Freud, nel suo “psicologia…
Si cambia ancora. Chi è l’ambasciatore Bolton, nuovo consigliere per la sicurezza di Trump
Con un tweet di poche righe Donald Trump annuncia un avvicendamento assai pesante ai vertici del suo staff. A partire dal 9 aprile prossimo l’ambasciatore John Bolton sostituirà il generale H.R. McMaster nell’incarico di National Security Advisor alla Casa Bianca. Si tratta di una nomina destinata a far rumore, che determinerà nuovi assestamenti all’interno della leadership americana: nel febbraio del…
Tim, Vivendi esce dall'angolo. Ma il match con Elliott è solo rimandato
Mossa a sorpresa di Vivendi su Tim. Si dimettono tutti i consiglieri, tranne Franco Bernabè (nella foto) che prende le deleghe di Sparkle e diventa vicepresidente e l'ad Amos Genish, per far decadere il cda e convocare una nuova assemblea il prossimo 4 maggio, che di fatto blocca l'iniziativa del fondo Elliott di revocare sei consiglieri francesi perché considerati in conflitto…