Non ci sono dubbi, la priorità del nuovo ministro della Difesa Elisabetta Trenta dovrà essere l'attuazione del Libro bianco. Poi, c'è da rafforzare il ruolo pro-attivo nella nascente difesa europea, schivando le trappole dell'asse franco-tedesco, e da rassicurare gli alleati della Nato sul collocamento internazionale dell'Italia. Inoltre, bisogna capire come “rivalutare” le missioni internazionali, bilanciando la necessità di spostare il baricentro…
Archivi
Terrorismo e terroristi. Le opinioni di Pignatone, Caracciolo e Parente(Aisi)
I terrorismi nella storia sono stati e sono tanti: solo negli ultimi decenni possiamo citare quello palestinese e gli anni di piombo in Italia per finire al terrorismo internazionale di questi tempi. Rosario Aitala, magistrato da poco eletto giudice della Corte penale internazionale per gli anni 2018-2027, su questo tema ha scritto un libro che probabilmente favorirà un dibattito e…
La Spagna supera la crisi con un nuovo governo. Ma solo per ora
La Spagna cambia direzione. Con un colpo di scena nomina un nuovo governo senza dover convocare elezioni anticipate. Con una mozione di sfiducia costruttiva, il governo del presidente Mariano Rajoy è stato rimosso oggi dopo il voto al Congresso promosso dal Partito Socialista Operaio della Spagna. Dalle prime ore del mattino Rajoy aveva intuito la sconfitta politica, a seguito dell’alleanza…
Tutti gli effetti geopolitici ed economici delle sinergie tra Russia e Africa
La Russia, che gioca sui mercati globali soprattutto nell’ambito delle materie prime, sia oil che non-oil, non utilizza la stessa logica, nel rapporto con l’Africa, che hanno i Paesi occidentali, sempre unicamente alla ricerca di materiali, da trasformare in prodotti finiti. Nelle loro fabbriche, peraltro. Secondo gli studiosi più attenti, infatti, Mosca cerca, in Africa, soprattutto lo human capital, il…
Chi è Alex Fak, l'analista russo licenziato perché ha criticato Gazprom
Il sito specialistico Intellinews racconta una storia arrivata velocemente anche su testate più prestigiose (Financial Times e Wall Street Journal, per esempio): Alex Fak, analista della più importante banca russa, la statalizzata Sberbank, è stato licenziato per un report troppo schietto nei confronti di Gazprom, il gigante dell'energia di cui Fak seguiva l'andamento e ne faceva previsioni. La sua trasgressione? Sembra che abbia scritto…
Fca, look green con il nuovo piano. Oltre la cravatta di Marchionne c'è di più
La cravatta c'è, anche se delocalizzata rispetto al suo contesto naturale. Sergio Marchionne la sfoggia infatti sotto ad un cardigan blu anziché sotto ad un completo sartoriale. Ma per una volta anche in fatto di look la sostanza prevale sulla forma. Per tutti quelli che siedono nella sala stampa del centro sperimentale di Balocco (Vercelli), storico circuito dell'Alfa Romeo in…
Sport e religione vanno d'accordo. Nel nome dei valori umani
"Dare il meglio di sé": l’incipit del titolo del nuovo documento vaticano sul tema dello sport ha un sapore fortemente motivazionale, ma a una lettura più attenta si nota che le ragioni della sua stesura non sono nient'affatto superficiali. La dichiarazione mette infatti in luce quali sono le conformità tra lo sforzo che lo sportivo mette in atto nella sua…
Tutti i ministri del governo Conte
Giuseppe Conte, presidente del Consiglio ha presentato la lista dei nomi dei ministri per il nuovo governo a Sergio Mattarella. Ecco tutti i nominativi scelti per ricoprire i ruoli in ogni dicastero. Domani il giuramento alle 16. Vicepresidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle politiche sociali – Luigi Di Maio Vicepresidente del Consiglio e Ministro…
Chi è Elisabetta Trenta, il nuovo ministro della Difesa
Confermate le anticipazioni della vigilia: sarà la pentastellata Elisabetta Trenta a prendere il posto di Roberta Pinotti al ministero della Difesa. Analista nei temi della difesa e della sicurezza, capitano della riserva selezionata dell’Esercito e vice direttore del master in Intelligence e sicurezza della Link Campus University, la Trenta era stata presentata prima del voto del 4 marzo da Luigi…
Cy4Gate (Elettronica) protagonista a Tallinn per la conferenza Nato sulla difesa cyber
Dal luglio del 2016, il cyber-spazio è uno dei domini operativi della Nato, suscettibile di attivazione del meccanismo di difesa collettiva. Ciò vuol dire che l'ambiente cibernetico è riconosciuto come terreno di scontro della competizione globale, con caratteristiche tutte peculiari e minacce con un grado di evoluzione estremamente elevato. Per fare il punto della situazione, oltre 600 tra esperti e…