La città di Roma è da tempo al centro di una discussione che va oltre i confini nazionali. Sono anni infatti che la capitale vive una sofferenza enorme a causa di problemi giganteschi, e la visibilità delle difficoltà finisce per essere sulla bocca di tutto il mondo in ragione del flusso enorme di turisti che attraversano le vie storiche, ammirano…
Archivi
Ecco la commessa del Qatar da due miliardi che potrebbe far felice Leonardo
Potrebbe essere ufficializzato a breve l'ordine del Qatar per l'acquisto degli elicotteri militari NH90: una commessa dal valore di 2 miliardi di dollari che interessa direttamente anche il campione italiano Leonardo. La notizia circola da settimane con insistenza negli ambienti industriali e militari, in Europa e nel Golfo. Formiche.net è in grado di fornire qualche dettaglio in più, nell'attesa del…
La Borsa sorride a Poste, aspettando di sbarcare nell'Rc auto (ma senza fretta)
Milano - Non c'è solo una scommessa all'orizzonte di Poste. Oltre ai pacchi (qui il primo approfondimento di Formiche.net sul piano industriale presentato oggi a Piazza Affari), ci sono le assicurazioni, su cui il gruppo è attivo, da tempo, con Poste Vita e Poste Assicura. La prima attiva nell'omonimo ramo, la seconda nel segmento danni. Ma ora è arrivato il…
Chi è Lorenzo Fioramonti, il ministro dello Sviluppo economico scelto da Di Maio
Lorenzo Fioramonti, classe 1977, professore di Economia politica all’Università sudafricana di Pretoria, sarà il nome del Movimento 5 Stelle per il ministero dello Sviluppo economico, qualora la forza guidata da Luigi Di Maio dovesse vincere le elezioni del 4 marzo. Ad annunciarlo, lo stesso Di Maio dalle pagine del Corriere della Sera, dopo che, negli scorsi giorni, si era fatto…
Verso il voto con partiti poco attenti al futuro e al capitale umano. Parla Paganetto
Mancano ormai sei giorni alle elezioni ma gli sfidanti continuano a disinteressarsi del futuro. Parola di Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all’Università “Tor Vergata” di Roma, docente alla Scuola nazionale dell’amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, che parlando con Formiche.net nota: "Leggendo i programmi presentati dai vari partiti balza agli occhi come i politici non investano…
Così Qui Group! si allea con Kkr nel nome del Fintech
Uniti nel nome del rilancio. Kkr, casa d’investimenti leader a livello globale, si allea con Qui! Group, primo operatore nel settore del welfare, dei buoni pasto e dei titoli di servizio, fondato da Gregorio Fogliani (qui l'intervista a Formiche.net). Obiettivo, mettere a disposizione di Qui! Gruop nuove risorse finanziarie a sostegno della crescita e delle strategie di internazionalizzazione con cui assicurarsi la…
Missioni, terrorismo e sicurezza. Ecco le priorità del nuovo Capo di Stato maggiore dell'Esercito Salvatore Farina
L’instabilità di tante aree del mondo ha fatto da sfondo alla cerimonia per il cambio del Capo di Stato maggiore dell’Esercito con il generale Salvatore Farina che ha preso il posto del generale Danilo Errico, giunto al termine della carriera militare dopo tre anni al vertice. È stato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, a cogliere l’occasione per rinnovare l’appello…
La rottamazione di MbS in Arabia Saudita continua. Cinzia Bianco ne spiega le ragioni
L'agenzia di stampa saudita Spa, emanazione della casa reale, ha fatto sapere che Salman ha firmato alcuni decreti reali con i quali ha rimosso i vertici dell'esercito, nuovi ministri e governatori. Tra le persone rimosse il capo di Stato maggiore delle Forze armate, il generale Abdulrahman bin Saleh bin Abdullah Al-Bunyan, e il comandante dell'aeronautica saudita; esautorati anche altri funzionari, tra cui…
Pd, M5s, Lega e +Europa, divisi ma non troppo in politica estera
La politica internazionale e l’approccio della politica italiana a riguardo resta, oggi, un terreno molto scivoloso. E se appare chiaro che in ambito di commercio internazionale può esserci una convergenza che riuscirebbe a favorire una collaborazione tra le parti, dall’altra parte, i grandi temi come la Libia e la gestione dei flussi migratori, restano divisivi, spinosi. Ne hanno parlato nella…
Maduro vs Maduro, le irrisorie elezioni presidenziali in Venezuela
È cominciata la corsa elettorale per Nicolás Maduro. Mentre la comunità internazionale continua a insistere sulla necessità di posticipare le elezioni presidenziali del 22 aprile in Venezuela, il presidente venezuelano ha risposto alle petizioni con la formalizzazione della sua candidatura. Martedì sera sarà presentata l’iscrizione alla Giunta Nazionale Elettorale. LOTTA CONTRO IL CAPITALISMO Sul sito del ministero per le Comunicazioni…