Skip to main content

C’è chi ha dovuto aspettare anni, chi ha provveduto da sé e chi, invece, aspetta ancora. Come un tempo valeva per le imitazioni in tv, ora vale forse per i profili fake su Twitter: sei veramente conosciuto solo quando qualcuno crea sui social un profilo-parodia su di te, e Giuseppe Conte, premier indicato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini ancora in attesa di incarico da parte del Presidente Mattarella, non ha dovuto neanche fare un discorso pubblico per guadagnare svariati profili satirici su Twitter.

Il fake più seguito si chiama Giuseppe ConTe, nickname @gippoconte, (“Chiedo scusa. Mai usato prima Twitter, tutti mi chiedevano e c’ho capito poco; per inesperienza ho sbagliato i dati. Peraltro è stato pure difficile trovare l’account libero col mio nome…”, si legge tra i primi tweet), foto profilo istituzionale e biografia che recita “Giuringiurista. Crediamoci!”, in attesa di quella nuova, quando – e se? – arriverà l’incarico.

Il profilo, aperto nel 2014 ma inattivo per tanto tempo, ha iniziato la sua attività dopo che il suo nome era trapelato agli organi di stampa, rischiando di essere preso sul serio: “Non sono molto avvezzo a questi strumenti così affascinanti che denotano quanto l’intelligenza umana possa fare – si legge -. Perché non utilizzarla per cambiare questo paese allora? #cambiaresipuò”. E poi la svolta semiseria, che dà la misura di quanto in queste ore si possa con facilità cadere nel tragicomico: “Domani sarà una giornata impegnativa. Sono sicuro che #Mattarella comprenderà quanto sia importante fare il governo. Poi faremo anche gli italiani. #fare”.

Un Conte pronto a guidare l’Italia, allora, e bando ai pregiudizi: “Chi muove pregiudizi, pregiudica. Perché pregiudicarci senza metterci alla prova? Così saremmo dei pregiudicati… Non è corretto”, scriveva ieri, seguito subito dopo un auspicio di marzulliana memoria, rivolto agli italiani: “Vorrei entrare sommessamente nei vostri cuori, sotto voce, per il #cambiamento. E col sorriso. Sì ridiamo, ridiamo tutti. Da oggi si cambia!”. In attesa, allora, che il Capo dello Stato prenda le sue decisioni, dopo le consultazioni con i presidenti di Camera e Senato, tocca seguire il consiglio del fake Conte: “Nella vita mai prendersi troppo sul serio, ci vuole sempre un po’ di leggerezza. Non cambieremo il mondo ma cambieremo la nostra percezione di essere il mondo”. E se lo dice il primo profilo fake di un presidente del consiglio non ancora presidente del consiglio, non si può che fidarsi.

Per i social è già premier. Giuseppe Conte è su Twitter, con profili fake...

C'è chi ha dovuto aspettare anni, chi ha provveduto da sé e chi, invece, aspetta ancora. Come un tempo valeva per le imitazioni in tv, ora vale forse per i profili fake su Twitter: sei veramente conosciuto solo quando qualcuno crea sui social un profilo-parodia su di te, e Giuseppe Conte, premier indicato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini…

La "vitalità" del Coro Gregoriano del Conservatorio Rossini

È giunta alla ventiduesima edizione l’esecuzione della Messa Solenne con canto gregoriano promossa dal Conservatorio Statale Rossini nel periodo liturgico pasquale. Domenica 20 maggio alle ore 18 la celebrazione, promossa in collaborazione con l’Arcidiocesi di Pesaro e con la Comunità dei Frati Servi di Maria, è stata officiata nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie dal Priore della Comunità Padre…

spazio

La cyber-security dei sistemi spaziali. Industria e istituzioni si ritrovano a Ostuni

Nella sfida della cyber-security c'è un campo spesso sottovalutato, ma in realtà determinante per molti aspetti della vita quotidiana: la sicurezza informatica dei sistemi spaziali. Il termine di riferimento è “space cyber-security”, un'espressione con cui si intende la protezione di infrastrutture strategiche (dalle telecomunicazioni ai trasporti, dalla sicurezza alla navigazione) da minacce sofisticate e in continua evoluzione. Per trovare strategie…

Le ingerenze peggiori. Cosa succede se Le Pen e Steve Bannon tifano Salvini?

Non è una novità. Non è una sorpresa. I successi governativi di Matteo Salvini fanno entusiasmare i suoi alleati. E se i giubili erano già partiti dalla Russia, come scritto da Formiche.net, oggi ad esultare sono stati la leader della destra estrema in Francia, Marine Le Pen, e l'ex guru di Trump e ora fuori dalla Casa Bianca (troppo estremista…

industriali

​Mattarella non è l'unico fantasma che agita i sonni di Di Maio (vedi Lannutti)

Cosa farà Mattarella? È vero che il Capo dello Stato vuole fare il suo, di governo? Nella giornata molti dubbi, alimentate da voci incontrollate, hanno animato i capannelli degli eletti nelle fila di Lega e 5S. I volti e le parole di Salvini e Di Maio sembravano aver sgombrato il campo dalle paure. Poi, poco dopo, in serata, la gelata.…

Tunisia

Immigrazione, perché la penso diversamente da Salvini

Di Costanza Hermanin

Chiuso il contratto di governo, un punto saliente del programma di Lega e Cinque Stelle è senz’altro l’immigrazione. Non poteva, d’altronde, essere altrimenti visto lo storico posizionamento “contro” della Lega e il progressivo spostamento del Movimento su posizioni simili, in particolare da quando Di Maio sdoganò la fortunata metafora dei “taxi del mare” che procurano l’invasione dell’Europa. IMMIGRAZIONE: RIMPATRI E…

Valle d'Aosta, il buon risultato della Lega e il netto calo di M5S

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta esce piuttosto rivoluzionato dal voto di domenica 20 maggio. Sul piano nazionale va notato il buon risultato della Lega e il netto calo del M5S.  La Lega non era presente nella passata legislatura (l’attuale capolista, Nicoletta Spelgatti era stata “ospitata” in un partito centrista locale, Stella Alpina) e ha raggiunto il 17,1% (pari al…

Nicolás Maduro resta al potere. E ora?

Com’era previsto, il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, si è proclamato vincitore delle elezioni presidenziali del Venezuela il 20 maggio. Nonostante l’opposizione venezuelana e molti Paesi, tra cui gli Stati Uniti, abbiano dichiarato illegittimo il processo (irregolare nella data, il metodo e il sistema), il regime di Maduro è andato avanti. Il presidente socialista sostiene di avere ottenuto il 67,7%…

Il primo discorso programmatico di Pompeo svelerà la strategia americana sull'Iran

Alle nove di mattina ora di Washington (primo pomeriggio italiano), il neo-segretario di stato americano, Mike Pompeo, terrà il suo primo vero e proprio discorso programmatico: parlando dal palco della conservatrice Heritage Foundation, annuncerà il nuovo percorso diplomatico dell'amministrazione Trump su un tema specifico. L'Iran. Lo speech assume un valore globale (così come vuole il presidente, a cui piace che venga…

israele, populismo

Salvini, Di Maio e quel binario morto della contestazione assoluta

Dunque Giuseppe Conte sarà nelle prossime ore investito formalmente dell’incarico di formare un governo che avrà, come giustamente sottolinea Luigi Di Maio, caratteristiche “politiche”. Le avrà non tanto per la figura del premier quanto per il fatto che i due leader più votati dagli elettori italiani saranno massicciamente coinvolti, andando a ricoprire incarichi di primaria importanza (dovrebbero essere il ministero…

×

Iscriviti alla newsletter