La trattativa per la formazione del primo governo M5Stelle-Lega sta diventando un vero e proprio martirio. Anche perché, come spiegava Niccolò Machiavelli, la debolezza rafforza i nemici ed è il migliore alleato della minaccia. Tutta questa storia è iniziata quando Matteo Salvini ha deciso una settimana fa di chiedere il nulla osta alla coalizione di Centrodestra per tentare l’esperimento di…
Archivi
Via le sanzioni alla Russia? Di Maio e Salvini insistono (con il colbacco)
Dopo la pubblicazione di una prima versione del "contratto del governo del cambiamento" i mercati e gli osservatori internazionali sono saltati sulla sedia alla lettura di previsioni alquanto stravaganti. Fra queste, a destare una particolare preoccupazione vi era il capitoletto dedicato agli Esteri. Pochissime e assai deludenti righe in cui, fatta una formale e irrilevante promessa di fedeltà atlantica, si…
Così il Cremlino (applaude) la svolta pro Russia del nascente governo gialloverde
Per la verità non serviva neppure. Ma, per essere proprio certi della profonda relazione fra lo zar russo e i due promettenti vincitori delle elezioni italiane, il Cremlino ha voluto comunicare esplicitamente il suo apprezzamento per i giovani Salvini e Di Maio. La volontà di ritirare immediatamente le sanzioni Ue alla Russia inclusa, secondo le prime indiscrezioni, nel contratto di…
Sicurezza, legalità e forze dell’ordine. Cosa prevede il contratto Lega-5 Stelle
Il capitolo del contratto tra Lega e M5S su sicurezza, legalità e forze dell’ordine contiene alcuni punti che potrebbero perfino ottenere un appoggio bipartisan e altri su cui servirebbe capire meglio che cosa si vuole fare. Il verbo più importante usato nel testo, però, è “scomputare”, cioè calcolare le spese relative fuori dai vincoli di bilancio: lo si scrive nel…
Quello che Salvini e Di Maio possono (o non possono) fare con l'Europa. Parla Roberto Sommella
Si può discutere di tutto a un patto. Che non ci si dimentichi dove si è e chi si è. E poco importa che ci si chiami Lega o Cinque Stelle, le regole in Europa sono sempre quelle. Il contratto appena firmato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio parla chiaro: ridiscutere dalle fondamenta i trattati che oggi reggono la…
Diplomazia e dialogo. L’amicizia fra Italia e Stati Uniti nelle parole di Eisenberg
"Gli Stati Uniti lavoreranno al fianco di qualsiasi governo italiano". Così mercoledì l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Lewis Eisenberg da Villa Taverna, dove ha ospitato il convegno dello Iai "The US-Italy relationship in a changing world", ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano cosa sarebbe cambiato nei rapporti transatlantici con un governo Cinque Stelle-Lega. "Quale governo?" si è limitato…
La polvere sotto il tappeto di Erdogan
Il motivo ideologico e le ambizioni geopolitiche hanno indubbiamente il loro peso, ma non bisogna dimenticare che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha almeno un'altra buona ragione per montare il sentimento anti israeliano e anti semita della popolazione turca: le elezioni del 24 giugno. In quella data il popolo della Mezzaluna verrà chiamato alle urne per scegliere sia il…
Rigore o trattativa? Il dibattito interno all'amministrazione Trump sulla Cina
Alla fine l'economista Peter Navarro, falco estremista anti-cinese che il presidente americano Donald Trump ha nominato a capo del White House National Trade Council, prenderà parte agli incontri di alto livello sui rapporti economici tra Cina e Stati Uniti che si terranno Washington? Al momento della stesura di questo pezzo, tutto è ancora "unclear", ma la cosa più probabile è che sarà presente alle…
Flat tax ed enti locali. Dubbi e timori nel contratto Lega-5 Stelle
Il contratto di governo fra Lega e Movimento 5 Stelle sembra essere in dirittura di arrivo. Dopo la bozza pubblicata dall’Huffington post che ha suscitato il panico in borsa e il secco rialzo dello spread, giudicata subito "superata" dai suoi estensori, il Corriere oggi divulga quella che dovrebbe essere la versione definitiva, a cui manca solo l'ultimo vaglio. Su una…
Deficit e pensioni. Le incongruenze del contratto secondo Baldassarri
Ma quale contratto, quello sottoscritto da Lega e Cinque Stelle è al massimo una lettera di intenti, quello che in gergo finanziario si chiama memorandum of understanding. E Mario Baldassarri (nella foto), ex viceministro dell'Economia e oggi animatore del Centro studi Economia Reale (qui lo speciale di Formiche.net sull'ultimo report presentato poche settimane fa), non ha difficoltà a spiegare perché. "Facile…