Olivetti ne fa 110 ma guarda al futuro e all'Industria 4.0. Lo storico produttore di macchine da scrivere (ma non solo) di Ivrea, nato nel 1908 per volontà di Camillo Olivetti verrà celebrato a partire da domani presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna, a Roma, attraverso l'esposizione delle creazioni più importanti e simboliche di casa Olivetti, oggi parte del…
Archivi
Che cos’è il Jobs App
Possiamo dare tante definizioni, questo è il prezzo che dobbiamo pagare per comunicare attraverso i social, strumento certamente interessante, veloce ma non adatto agli approfondimenti. L’ho fatto anch’io, ma credevo di aver dato comunque le indicazioni per comprenderne i contenuti. Perlomeno per comprendere le differenze tra cottimo – forma di retribuzione - ed contratto. Non adatto alle persone propositive ed…
Entertainment, una mostra in "vetrina"
"Esposizione solenne del nome o in nome di artiste e intellettuali" in mostra fino a domani nello spazio “Una vetrina” a via del Consolato 12 a Roma. Con Entertainment, che fa parte del più ampio Catalogues des femmes e di una serie di fotografie che ritraggono due ragazze, Maria Di Stefano esplora la contemporaneità dell’umano. "Mantenere la vostra attenzione, eccitarvi, farvi venire, farvi rilassare, rendervi…
Così Theresa May ha proposto un patto per la sicurezza per unire Uk e Ue in nome dei valori transatlantici
“Per oltre mezzo secolo questa conferenza ha rafforzato i legami e le relazioni transatlantiche, forgiando la nostra sicurezza comune. I valori che condividiamo - il rispetto per la dignità dell’uomo, i diritti fondamentali, la libertà, la democrazia e l'uguaglianza - hanno rappresentato la linea guida del nostro agire insieme. Il sistema basato sulle regole che abbiamo contribuito a sviluppare ha…
Doppie liste di genere: così si assicura la vera parità alle donne?
La vera parità di genere? Con posti assicurati alle donne per le elezioni grazie a due liste. E'la proposta originale per doppie liste di genere, che modifichi la legge sulla rappresentatività femminile in politica. L'ha avanzata, in questa campagna elettorale caratterizzata da promesse e iperboli legate a numeri e tagli tout court, Alfredo Borzillo, candidato in Più Europa-Emma Bonino nel…
La ricetta per il rilancio del settore immobiliare, parla CONFEDILIZIA
In vista delle prossime elezioni politiche CONFEDILIZIA stila una lista di 10 punti con la ricetta per il rilancio del settore immobiliare. Come più volte sottolineato dal presidente Giorgio Spaziani Testa infatti, il mondo immobiliare è in sofferenza, l’ISTAT rileva che l’edilizia è l’unico settore che non sta dando segni di ripresa e contestualmente i prezzi delle abitazioni continuano a…
Macerata e non solo. Un’analisi serena e due proposte per governare il flusso migratorio
I lettori di Formiche.net sanno che di solito non scrivo di temi attinenti a mie carriere pubbliche in passato. Per questo motivo non ho trattato del problema immigrazione. Su questo argomento ho scritto un libro alla fine degli anni Settanta; l’argomento all’epoca sembrava così insolito che non venne accettato da nessun editore italiano e il saggio finì per essere pubblicato…
Phisikk du role. E se invece della grande coalizione avessimo il governo delle astensioni?
La maggiore fonte di ansia per il mondo politico contemporaneo, il sondaggio elettorale, si è burocraticamente azzittita a norma di legge e, almeno per le informazioni “in chiaro”, non ce ne sarà più fino al redde rationem del 4 marzo. I più dotati di mezzi potranno attingere ancora “in privato” ai servigi costosissimi delle società demoscopiche e così conserveranno gli…
E se l’inciucio fosse fatto dalla Lega? Il sospetto che cresce nel centrodestra
Si è svolta oggi la tanto proclamata manifestazione anti-inciucio promossa da Fratelli d’Italia, la terza gamba del centrodestra insieme a Berlusconi e Salvini. E proprio l’assenza dei due partner è stata la vera notizia. Le prospettive del giorno dopo le elezioni sembrano essere prevalenti in questa stanca e poco intrigante campagna elettorale. Il 5 marzo potrebbe contare più del giorno…
I militari in caserma e la gaffe di Berlusconi che fa irritare l’alleata Giorgia Meloni
Anche i militari in campagna elettorale. Tirati in ballo senza volerlo. Tutto è iniziato alcuni giorni fa quando, intervistato dall’emittente Telelombardia, Silvio Berlusconi ha spiegato che i militari italiani quando non impegnati in missioni internazionali trascorrono il tempo in caserma a giocare a carte. Una premessa per affermare che, se andasse al governo, il centrodestra utilizzerebbe tutto il personale delle…