Chissà, forse per compensare la nuova tassa sul web definita dal deputato Pd Sergio Boccadutri un "autogol", il Parlamento italiano ha voluto attribuire - regalare? - tre milioni di euro "per la promozione del modello digitale italiano" a una società (IsiameD) che di innovazione si occupa, secondo le intenzioni, solamente da un anno (ma è attiva dal 1974) e che è guidata…
Archivi
Vi racconto tutti i travagli giudiziari di Trump. Parla Roger Pilon
Questo venerdì la firma del presidente Donald Trump sulla riforma fiscale ha messo la parola fine sulla lunga battaglia repubblicana contro il fisco. È la prima volta dall'insediamento che il presidente può dichiarare vittoria senza dover temere defezioni fra i parlamentari del suo stesso partito. Non si può dire lo stesso delle decine di provvedimenti rimasti in cantiere, non di…
Così Trump sfida Putin sull'Ucraina. Escalation o deterrenza?
Il conflitto che nell'Ucraina orientale dal 2014, con l'occupazione della Crimea da parte della Russia, ha prodotto più di diecimila morti è tutt'altro che concluso. Nonostante gli accordi di Minsk, mai rispettati, la tensione resta altissima. Tanto più dopo la conferma che gli Stati Uniti forniranno capacità difensive potenziate al governo di Kiev a partire dai missili anticarro Javelin. La mossa,…
Ecco tutte le divergenze tra i vescovi americani e Trump sulla Tax Reform
È stata approvata giovedì, in via definitiva, dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, la riforma fiscale voluta dal presidente americano Donald Trump, che ora aspetta solamente il sigillo definitivo da parte di quest'ultimo. I voti a favore sono stati 224 e i contrari 201. LA RIFORMA FISCALE VOLUTA DA TRUMP E DAI REPUBBLICANI La misura, accompagnata dopo la sua approvazione…
I muscoli americani per il dialogo con la Cina. Il dibattito a Washington
A poche ore dal rilascio della nuova National Security Strategy da parte dell’amministrazione Trump, il Kissinger Institute del Wilson Center ha organizzato a Washington DC una conferenza per riflettere sugli effetti in politica estera delle nuove policy statunitensi in materia di sicurezza nazionale. Come riportato da Formiche.net, che ha raccolto autorevoli commenti sul lavoro dell’amministrazione, per la prima volta nella…
Più che la fascia Meridionale è quella Orientale del Mar Cinese da tenere d'occhio, spiega la Brookings
La militarizzazione del Mar Cinese Meridionale, dove la Cina contende la sovranità territoriale su un set di isolotti nevralgici con altri Paesi che si affacciano in quel tratto di mare strategico per pesca, riserve e soprattutto rotte commerciali, è una delle situazioni di tensione principali nel Pacifico. Argomento centrale anche nel confronto tra Washington e Pechino, visto che a rivendicare…
L'atto di coraggio che si chiede al nuovo comandante dei Carabinieri
Comandare l’Arma dei Carabinieri non significa solo occupare uno dei posti di maggiore responsabilità (e di potere) delle istituzioni, significa anche rappresentare un insieme di militari che è parte della storia e dell’immagine dell’Italia, una divisa che di per sé rassicura. Negli ultimi anni, però, si sono moltiplicati i fatti di cronaca nei quali i Carabinieri erano dalla parte sbagliata,…
Caputo, Masiello e Baldoni. Chi sono i nuovi vice direttori dell’intelligence (Dis e Aise)
Un professore, un militare ed un finanziere. Sono questi i profili dei tre nuovi vice direttori del comparto del Sistema delle informazioni per la sicurezza della Repubblica nominati dal presidente del Consiglio. Roberto Baldoni, Carmine Masiello e Giuseppe Caputo sono infatti stati chiamati al vertice del Dis e dell’Aise, l’agenzia per la sicurezza esterna. Roberto Baldoni, romano, è laureato in…
Da Palazzo Chigi il via libera a Leonardo per partecipare alla gara Usaf con Boeing
Niente golden power sulla collaborazione tra Leonardo e Boeing per la partecipazione alla gara dell’Aeronautica Usa inerente il rinnovamento della flotta di elicotteri che proteggono i siti missilistici americani. La decisione è arrivata dal Consiglio dei ministri di ieri sera, lo stesso che ha ufficializzato le nomine per i nuovi vertici di Esercito, Carabinieri e Consob, e ha dotato di…
Come Berlusconi può vincere le elezioni. L'analisi di Antonio Valente (Lorien)
“Il Pd alle urne rischia di pagare pesantemente la vicenda banche. Ma anche se la questione passasse in secondo piano, il favorito per la vittoria è il centrodestra. Che potrebbe arrivare al fatidico 40% dei voti, numero fondamentale per governare”. Antonio Valente, ad di Lorien consulting, è un esperto di sondaggi e marketing politico. Con lui esaminiamo la situazione politica…