Skip to main content

“Rilevo che nel mondo in cui viviamo si possono difendere delle belle idee, ma non è possibile difenderle astraendosi dalla brutalità del contesto. Oggi l’Italia ha innegabilmente sofferto della pressione a cui è sottoposta da mesi e mesi in un contesto di forte pressione migratoria. Dobbiamo tenerlo presente anche per quello che ci riguarda”. Con queste parole il presidente francese, Emmanuel Macron, ha commentato il risultato delle elezioni politiche in Italia.

Durante una conferenza stampa con il premier del Quebec, Philippe Couillard, Macron ha detto che, secondo lui, il voto degli italiani è una risposta anche alla crisi migratoria.

Video Askanews – riproduzione riservata

macron

Emmanuel Macron commenta il risultato delle elezioni in Italia. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JZw3SCmv_Pk[/embedyt] “Rilevo che nel mondo in cui viviamo si possono difendere delle belle idee, ma non è possibile difenderle astraendosi dalla brutalità del contesto. Oggi l'Italia ha innegabilmente sofferto della pressione a cui è sottoposta da mesi e mesi in un contesto di forte pressione migratoria. Dobbiamo tenerlo presente anche per quello che ci riguarda". Con queste parole il…

elezioni europee,Abruzzo

Vi racconto la fine (ingloriosa) della Seconda Repubblica. Parla Cirino Pomicino

Un vero e proprio terremoto elettorale, con risultati imprevedibili che consegnano all'Italia una mappa politica radicalmente trasformata nella quale a colpire è anche il solco profondo tra Nord e Sud del Paese. Nel Mezzogiorno il MoVimento 5 Stelle ha ottenuto percentuali di consenso quasi bulgare mentre nel Settentrione domina il centrodestra, soprattutto grazie alle performance della Lega, che però ha fatto registrare una…

oscar

Oscar per la miglior sceneggiatura non originale a "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kzbmoDxPppQ[/embedyt] Oltre alla migliore sceneggiatura, il film era candidato come miglior regia, miglior attore protagonista e miglior canzone. Quattro candidature per una vittoria dello sceneggiatore novantenne Ivory che, diventa a tutti gli effetti il vincitore più anziano della storia degli Oscar.

Matteo Salvini come Craxi, al centro di tutti i giochi

Nella perigliosa navigazione che oggi avvia la legislatura si rende subito evidente la posizione doppiamente centrale di Matteo Salvini. In primo luogo perché il suo è un risultato formidabile sotto ogni profilo, non ultimo quello della leadership a destra, avendo la Lega superato Forza Italia. E poi perché da oggi Salvini è l’unico titolare di ben tre opzioni di governo,…

I risultati elettorali 2018. Chi ha vinto? Certamente Di Maio può cantare vittoria

Le urne si sono appena chiuse. Gli exit poll così come le proiezioni forniranno numeri che vanno presi con le molle. Fintanto che il ministero degli Interni non rilascerà i dati ufficiali circa la ripartizione dei seggi, ogni speculazione lascerà il tempo che trova. Un dato però appare fuori discussione. Il voto del 4 marzo 2018 consegna al Paese un…

infocamere, mezzogiorno, industria, sud

L'Italia è un Paese diviso. Così il Sud ha scelto di urlare il suo disagio

Sembrerà paradossale ma proprio ora che la Lega ha completamente abbandonato la sua idea di separazione del nord dal sud, la secessione si è sostanzialmente compiuta. I segnali c'erano tutti. I governi del centrosinistra sono stati in questi cinque anni a trazione nordista, con Expo 2015 e non solo. Il centrodestra allo stesso modo ha investito più facilmente nei referendum…

Congresso, DONALD TRUMP

Perché ha vinto Trump. Anche in Italia (con Salvini)

Di Paola Tommasi

Donald Trump alla Casa Bianca ha segnato il cambio di rotta nella politica mondiale. Il risultato delle elezioni italiane lo conferma. A fare i moderati in politica nel 2018 si perde. Alla gente piacciono leader determinati, decisi, con le idee chiare. Che vanno avanti contro tutto e contro tutti incuranti delle critiche, del politicamente corretto e,  soprattutto, dell’Europa. Vale per…

Due agende irrinunciabili

Gli italiani si sono pronunciati. Votando contro. Non a favore di qualcuno o qualcosa, ma contro qualcos’altro. Qualcuno contro il presunto populismo e razzismo, senza comprendere le ragioni più autentiche di un sentimento di smarrimento generalizzato. La maggior parte contro il sistema; contro l’autoreferenzialità della politica; contro un Segretario PD che ignora deliberatamente la debacle personale del referendum costituzionale e…

futuro, Tabacci

Perché il Pd di Renzi deve fare una profonda riflessione. Parla Tabacci (+Europa)

Se non dimissioni, certamente una riflessione profonda sul futuro del Partito democratico è d'obbligo, proprio in funzione della "gestione politica di questa fase" che "è stata disastrosa per i suoi risultati". Bruno Tabacci, il candidato di +Europa a Milano che ha portato a casa seggio e il 41% dei consensi, commenta con Formiche.net il suo risultato a queste elezioni politiche…

Ora la Germania tifa per l'Italia. L'appello dell'industria al governo che verrà

Nemmeno il tempo di formare il governo, ancora non si sa con quale maggioranza, che arrivano i primi appelli al "vogliamoci bene". Secondo il Daily News "un gruppo di lobby del commercio in Germania ha esortato il prossimo governo italiano a essere costruttivo sul futuro corso dell'Unione europea per garantire che le economie dei due Paesi continuino a prosperare insieme". Insomma, nel…

×

Iscriviti alla newsletter