“Puntare sulla circolarità deve essere la via maestra per accelerare la transizione ecologica e climatica e aumentare la competitività delle nostre imprese – ha dichiarato Edo Ronchi, presidente del Circular Economy Network – Ancora di più in un Paese povero di materie prime e soprattutto, nel contesto attuale, caratterizzato da una bassa crescita”. Ecco tutti i numeri del “Rapporto sull’economia circolare in Italia”, realizzato dal Circular Economy Network e da Enea e presentato oggi a Roma
Archivi
Buio a Tel Aviv, così Hamas ha spiazzato gli 007 israeliani. L’analisi di Massolo e Bechis
Come hanno potuto poche centinaia di miliziani penetrare le difese di uno Stato fortificato come Israele? Cosa ha colto in fallo gli 007 israeliani, entrati nella leggenda per le operazioni segrete del Mossad? Estratto del libro “Realpolitik” (Solferino) di Giampiero Massolo e Francesco Bechis
Il cappello da bersagliere di Fidanza, la rosa di Conte, i cani di Ruotolo. Queste le avete viste?
Il raduno dei Bersaglieri è stata l’occasione per scattare qualche foto con il loro cappello tipico per l’eurodeputato Fidanza, mentre Conte riceve (o regala?) una rosa rossa e Ruotolo presenta i suoi cani: Ciro e Maradona. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Arbitrio, censura, furto? Cosa è successo al profilo X di Pasquino
Gianfranco Pasquino, accademico dei Lincei e professore emerito di Scienza Politica, si interroga sulle ragioni che hanno portato alla sospensione del suo profilo su Twitter, con una lettera aperta rivolta proprio al suo proprietario Elon Musk
Qual è il significato politico dello scontro tra Biden e Trump su Gaza. L'analisi di Graziosi
Lo scontro tra l’attuale presidente americano e il candidato Repubblicano su Gaza ha due ragioni, una interna e una esterna. Ad accendere la miccia la scelta di Biden di non fornire armi a Israele se dovesse procedere con l’invasione di Rafah. E all’orizzonte le elezioni di novembre
Così Riad si immagina globale tra Usa, Cina e Ue
Il capo della Alat lancia un messaggio: Riad potrebbe operare un de-risking dalla Cina se gli Usa lo chiedessero. All’interno di questo pensiero saudita si aprono maggiori spazi anche per l’Ue, che intanto consolida le relazioni tramite una Camera di commercio. Ecco la dimensione in cui si muove il Regno “globale” di bin Salman
Chip, la rincorsa americana sui semiconduttori avanzati (e non)
Secondo l’ultimo report dell’associazione americana dei chip, la Sia, in partnership con la società di consulenza Boston Consulting Group, entro il 2032 gli Usa recupereranno il terreno perso nella produzione. Grazie al Chips Act, ma serve mantenere l’equilibrio tra mercato e sicurezza nazionale
Quanto è importante la diplomazia in tempi di guerra. Scrive Teodorescu
In tempi di guerra e di crisi, la diplomazia dovrebbe acquistare un maggior protagonismo, perché la diplomazia è dialogo e empatia, è interlocuzione fra le parti, la modalità per ristabilire comuni regole di comportamento, per reintegrare un ordinamento internazionale condiviso. Il punto sulla riflessione avviata dall’Istituto Luigi Sturzo di Loredana Teodorescu, responsabile Affari europei e internazionali dell’Istituto e presidente di Women in international security (Wiis) Italy
C’era vita su Marte? Così l’Italia aiuta a trovare una risposta. Parla Comparini
Riprende la ricerca di tracce di vita su Marte grazie a ExoMars. Prime contractor della missione è Thales Alenia Space Italia, che fornirà il modulo di ammartaggio, oltre al laboratorio del rover che dovrà analizzare i campioni (raccolti dalla trivella made in Leonardo) a caccia di tracce organiche. L’intervista di Airpress all’ad di Thales Alenia Space Italia, Massimo Claudio Comparini
Enel spinge sull'utile nel trimestre e conferma i target
Il gruppo elettrico guidato da Flavio Cattaneo chiude i primi tre mesi dell’anno con un risultato netto ordinario di quasi 2,2 miliardi, in aumento del 44,2% sul 2023. Corre anche l’ebitda e tiene l’indebitamento, mentre la discesa dei prezzi dell’energia impatta sui ricavi