Archivi
Ecco cosa c'è dietro il blitz nel Mediterraneo del fondo Carlyle
Così la Casa Bianca ha scelto di dirottare i Patriot su Kyiv
Il portavoce del Nsc annuncia la decisione statunitense di privilegiare l’Ucraina nell’ invio di munizioni contraeree prodotte nei prossimi mesi. Ma gli aiuti non arriveranno solo dagli Usa
Premierato, stop ai ribaltoni, decidono (solo) gli elettori. Parla Gardini
Conversazione con il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera: “68 governi dal 1948 ad oggi: basta solo questo per cambiare registro. Industria e professioni ci chiedono una visione ampia, che può essere data solo da esecutivi stabili. La sinistra? Era d’accordo con la riforma, come scritto da D’Alema, Prodi e Occhetto nel 1995. Poi oggi ha cambiato idea”
Netanyahu al capolinea? L'analisi di D'Anna
Ultime chance per il primo ministro israeliano per restare al centro della battaglia contro tutti che divide il governo e nelle ultime ore lo ha perfino contrapposto all’Esercito. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Chi è Mark Rutte, il prossimo Segretario generale della Nato
Dopo il ritiro della candidatura rumena e la rimozione del veto ungherese, manca solo l’ufficialità per la nomina a segretario generale della Nato per il premier olandese Mark Rutte. Finisce la lunga era di Jens Stoltenberg quale numero uno dell’Alleanza. Ad assisterlo ci sarà l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che guiderà il Comitato militare Nato
Quanto guadagna un giornale da ogni click? L'analisi di Google e Pwc
Big G ha commissionato un report per valutare l’impatto del traffico web. Naturalmente i risultati variano da Paese a Paese, a seconda dei lettori e delle strategie digitali delle testate. Ma nel complesso, emerge un’evidenza positiva da accompagnare anche a scelte politiche coraggiose
Seconda mano. Così Mosca cerca macchinari usati in Cina
Investimenti e nuove infrastrutture. La sfida di Autostrade dello Stato
A pochi giorni dalla prima riunione del board della nuova società pubblica incaricata di gestire le tratte a pedaggio scorporate da Anas, prende forma una mission ambiziosa che è anche una grande opportunità per il Paese
Ferrovie sempre più sostenibile con la nuova linea di credito
Il gruppo guidato da Luigi Ferraris ha stipulato una nuova linea di credito da 3,5 miliardi con nove istituti, legata agli obiettivi Esg
Perché la visita di Mattarella in Moldavia e Romania è strategica
Perché è importante sottolineare non solo la visita del Capo dello Stato in quella fascia balcanica, ma anche il tenore delle sue osservazioni? A cavallo tra due guerre così difficili da gestire e all’ombra degli interessi chirurgici di big players esterni, i Balcani tutti, assieme alla fascia più orientale dell’Ue, rappresentano l’argine geopolitico europeo che va rafforzato ulterioriemente, sia con iniziative concrete che con provvedimenti strutturali