L’attesa è lunga. Il salone dell’Hilton si riempie lentamente di centinaia di imam e non solo. Il segretario generale della Lega Musulmana Mondiale, il saudita Mohammed Bin Abdul Karim al Issa (nella foto), appena giunto da New York dove ha presieduto un simposio sulla cultura islamica e quella americana, non è ancora arrivato nella grande hall dell’Hilton. È l’occasione per…
Archivi
Il programma di Podemos: a 12 anni si ha diritto a cambiare sesso
Per il partito spagnolo Podemos i 12 anni sono un’età importante. In quella fase pre-adolescenziale, acquisiscono consapevolezza e responsabilità. Per questo, attraverso l’Instituto 25M Democracia, una fondazione vicina al partito, nata dopo la rivolta degli “indignados” a Madrid nel 2011, Podemos ha organizzato un “itinerario giovane” per avvicinare alla politica un pubblico tra i 12 e i 17 anni. “Pensiamo…
Ecco il patto tra Italia e Grecia sul traffico illecito di patrimonio culturale
Nell’ambito del bilaterale Italia – Grecia, tenutosi a Corfù lo scorso 14 settembre, il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini e il ministro della cultura e dello sport greco Lydia Koniordou hanno firmato un protocollo d’intesa che impegna i due Paesi a contrastare il traffico illecito di beni culturali. Verrà avviato uno scambio di…
Terremoto in Messico, ecco i video degli edifici crollati
Il terremoto del 19 settembre in Messico ha lasciato 248 morti. Il bilancio è stato confermato via Twitter dal coordinatore nazionale della Protezione civile, Luis Felipe Puente. Nonostante sia attivo un sistema d’allarme che avverte minuti prima del sisma, a Città del Messico sono morte 117 persone. Gli altri stati colpiti dal terremoto sono Morelos, con 72 morti, e Puebla…
Tutti i dubbi sul super ministro per l’economia europea
Un super ministro per l’economia europea? A parole sono d’accordo in molti dei 27 della Ue ma la tensione che c’è nell’aria è tantissima e si taglia a fette. I problemi sono per ordine di grandezza: che nazionalità avrà il privilegio di dare i natali al super ministro?, a chi deve fare capo?( al Consiglio,alla Commissione, al Parlamento) di cosa…
Perché il bacio di Paglia alla Bandiera italiana è una lezione per tutti
Scusate la retorica. La notizia è semplice: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale gli atleti italiani che parteciperanno alla terza edizione dei campionati militari paralimpici “Invictus Games 2017” che si terranno dal 23 al 30 settembre a Toronto. Sono 15 gli atleti del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa che saranno impegnati. Il ministro Roberta Pinotti ha…
Il ruolo dell’energia nel caos sul referendum in Kurdistan
Crescono le tensioni attorno al referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno da Baghdad fissato per il 25 settembre. Una delle questioni più spinose tra i curdi e il governo iracheno è quella legata all’energia. La situazione non si è sbloccata nemmeno con le recenti pressioni della comunità internazionale capeggiata dagli Stati Uniti che hanno messo sul piatto maggiore autonomia nella gestione…
Onu, tutte le bordate di Trump a Corea del Nord, Iran e Venezuela
L'esordio del nuovo presidente americano davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite (la data da segnare è martedì 19 settembre) ha seguito il copione che da Donald Trump ci si aspettava. Un discorso animato, dai toni coloriti – quelli con cui Trump si trova più a suo agio, quelli della perenne campagna elettorale che è la sua presidenza. Ha attaccato pesantemente i…
Tutti i prossimi tagli di Emmanuel Macron ai ministeri
I grandi perdenti dell'epoca di Macron? Lavoro e alloggio. I budget destinati ai lavori sociali e ai sussidi abitativi in vista del bilancio 2018 subiranno rispettivamente una diminuzione del 27% e del 18% con l’obiettivo di far risparmiare allo Stato 16 miliardi di euro e farlo rientrare sotto il 3% di disavanzo pubblico. Lo scrive Le Parisien, che è entrato in…
Perché il Marocco non è scalfito dall'Isis. Parla il capo degli 007 marocchini
All'indomani dell'attentato di Barcellona del 17 agosto, quando un furgone si è lanciato sulla folla uccidendo 23 persone e ferendone 86, gli occhi dell'intelligence internazionale sono tornati a scrutare un paese del Maghreb. Parliamo del Marocco, che ha dato i natali al giovane ventiduenne alla guida del furgone Renault,Younes Abouyaaqoub. Ma anche a tutti gli altri 10 membri della cellula…