"Quello di oggi è stato il primo attacco rivendicato dall’Isis all’interno dei confini iraniani, e, se saranno confermate le dinamiche finora descritte, fa presupporre a un’operazione programmata, ben diversa dall’azione ispirata dell’uomo che fa strage di passanti col coltello da cucina. Sono stati impiegati fucili d’assalto, c’è stato il coordinamento di due operazioni simultanee, giubbotti esplosivi, è stato girato un…
Archivi
Ecco come e perché la Turchia di Erdogan continua ad amoreggiare con il Qatar
Ancora una volta il presidente della Repubblica turca, Recep Tayyip Erdogan, decide di sparigliare le carte delle alleanze ed entrare a gamba tesa nei sempre più fragili equilibri che regolano il Medioriente e i Paesi del Golfo. Il numero uno di Ankara ha detto, senza troppi mezzi termini, che la Turchia cercherà di ricomporre la frattura fra Arabia Saudita e…
Parigi, ecco cosa è successo a Notre Dame. Il video
Ancora allarme terrorismo a Parigi: un agente di polizia è stato aggredito a colpi di martello nel piazzale di Notre Dame da un uomo, probabilmente di origine algerina. L'aggressore è stato immediatamente neutralizzato da un altro poliziotto che gli ha sparato al petto. Prima di entrare in azione l'uomo aveva minacciato i funzionari della prefettura di Polizia, che si trova…
Youssef Zaghba, chi è l'italo-marocchino autore della strage a Londra. Il video
A volte, forse, ritornano. Ma di sicuro non vengono dal nulla. Il terzo autore del recente attacco terroristico Londra è Youssef Zaghba, 22 anni, cittadino italiano di padre marocchino e madre italiana, convertita all'Islam. La conferma arriva dalla polizia britannica che ha precisato che Zaghba non era attenzionato dalla polizia o dai servizi di intelligence britannici. Secondo quanto rivelato in…
Vi spiego perché sono eccessive le critiche di Napolitano sull'accordo elettorale
Oggi alle 13,30 la Camera dei Deputati si riunirà di nuovo per l’esame della legge elettorale, affrontando innanzitutto le preliminari questioni di costituzionalità. Si tratta del risultato di un’accelerazione molto auspicata che deriva da un accordo pattuito tra le quattro forze politiche principali che si contenderanno le prossime elezioni: Pd, FI, Lega e M5S. Le polemiche, com’è giusto in democrazia,…
Brigitte Trogneux riceve la principessa Mary di Danimarca. Il video
Primo impegno pubblico senza il marito per la première dame Brigitte Trogneux, moglie del presidente francese Emmanuel Macron. Ha ricevuto all'Eliseo la principessa Mary di Danimarca, moglie del principe ereditario Frederik. Entrambe sono considerate icone di stile e donne di grande eleganza, ma hanno sfoggiato un look opposto. La bionda Brigitte ha scelto un tailleur blu notte con tubino sopra…
Ernesto Maria Ruffini, ecco chi è il nuovo direttore (leopoldino) dell'Agenzia delle Entrate
“A non pagare le tasse non ci guadagna nessuno, anzi ci perdiamo tutti”: era il 2010 e alla prima Leopolda, a Firenze, fece il suo debutto in un'assise politica Ernesto Maria Ruffini, nuovo direttore generale dell'Agenzia delle Entrate al posto di Rossella Orlandi, il cui mandato scade il 12 giugno prossimo. Classe 1969, romano, avvocato specializzato in Diritto tributario, dal…
I siriani alle Termopili: viaggio nell'hotspot greco
Ieri Spartiati e Persiani. Oggi Siriani e disperati. Nella piana delle Termopili, nella Grecia centrale, nel comune di Lamia, nel luogo dove Leonida e i 300 si scontrarono con Serse, ci sono due hotspot che ospitano circa 500 siriani. Sono fuggiti dalla guerra e in questo documentario racconto le loro storie, fatte di sogni e speranze, tragedie familiari e timori del…
Ecco chi sarà rappresentato nel prossimo Parlamento col Germanellum
Leggendo in controluce gli articoli appena approvati, ne esce una legge proporzionale che punta a far eleggere rappresentanti ai partiti, senza molti margini di scelta per gli elettori. A rigore, sarebbe una impostazione correttissima. Nell’impianto della nostra Costituzione, che delinea una repubblica parlamentare fondata sulla rappresentanza dei partiti. Ma le cose oggi sono diverse dal 1947. Innanzitutto perché l’idea di…
Ecco tutti i dettagli sull'attacco Isis in Iran
Dodici persone sono state uccise e 39 ferite durante un doppio attacco terroristico rivendicato alla Stato islamico a Teheran. Uomini armati, probabilmente vestiti da donna, sono entrati in parlamento aprendo il fuoco, e un altro gruppo ha attaccato il mausoleo dell'ayatollah Khomeini, il fondatore della Repubblica islamica. Fonti militari hanno detto ai media locali che un terzo commando è stato neutralizzato…