Il dipartimento di Giustizia ha comunicato mercoledì di aver deciso di affidare a un consulente speciale per supervisionare l'indagine sulle potenziali collusioni tra uomini del comitato elettorale che ha portato alla vittoria l'attuale presidente Donald Trump e il piano di ingerenza russo per scombussolare le elezioni presidenziali dell'8 novembre scorso. Questo significa che l'indagine passa su un livello superiore, ed è…
Archivi
Le malinconiche conclusioni dei rapporti Istat e Centro Einaudi sull'Italia
Sono stati presentati quasi contemporaneamente - uno la mattina del 17, il secondo la sera delle medesima giornata - due documenti importanti e che meritano riflessioni: il rapporto annuale Istat e il ventunesimo rapporto del Centro Einaudi sull’economia globale e l’Italia (curato, come ogni anno, da Mario Deaglio e dalla sua squadra di ricercatori). Una lettura incrociata è utile per…
Come e perché Donald Trump sosterrà il piano saudita di una "Nato Araba"
Il columnist politico del Washington Post Josh Rogin ha ottenuto un'informazione importante sull'ormai prossimo viaggio internazionale del presidente Donald Trump. Venerdì decollerà per l'Arabia Saudita (inciso: nello spazio ristretto della cabina dell'Air Force One, durante il volo di 14 ore, potrebbero crescere le tensioni interne tra notabili dello staff, scrive Kevin Liptak della CNN, viste le ultime grosse vicende). Arrivato a…
I trambusti di Trump visti dalle Borse
Tanto tuonò che piovve. Un nuovo episodio dello scandalo Trump – FBI ha infine fatto perdere ai mercati azionari la loro calma olimpica. Cosa è successo? Nella serata di ieri il New York Times ha riportato indiscrezioni secondo cui il Presidente avrebbe fatto pressioni sull’allora Capo dell’FBI Comey perchè questi abbandonasse l’inchiesta sui rapporti tra il suo collaboratore Flynn e…
Come ho spiegato a una collega cinese il groviglio politico sulla legge elettorale
Una giornalista cinese che conosco da un po' di tempo e ad un certo punto mi ha scambiato per un indovino, fidandosi troppo della mia esperienza, mi ha chiesto prima come finirà l’intricata vicenda della legge elettorale in gestazione alla Camera e poi di spiegargliela un po' più chiaramente dei giornali che usa leggere. Ebbene, mi sono sentito letteralmente perduto.…
Vi racconto le affettuosità di Letta e Monti con Blankfein di Goldman Sachs
Le privatizzazioni, con le loro incerte conseguenze, hanno fatto sì che le porte del Paese si spalancassero alle grandi banche anglosassoni, per le quali il nostro mercato continua a essere un grande affare, dato l’elevato debito e la montagna di crediti in sofferenza. Ma non abbiamo mai lungamente riflettuto sul perché la nostra classe dirigente abbia abbracciato, con slancio provinciale, i grandi…
Che cosa unisce Bini Smaghi, de Bortoli e Prodi
Ormai è un tambureggiare continuo, ossessivo, irriducibile diretto o indiretto contro Renzi vincitore delle primarie nel partito e fra gli elettori. Negli ultimi sette giorni prima Ferruccio de Bortoli ritorna sul caso di Banca Etruria, poi Lorenzo Bini Smaghi sulla Stampa di Torino rilascia un’intervista in cui si dichiara deluso da Matteo Renzi; e quindi Romano Prodi ci rivela di vivere…
Sfide e potenzialità dell'agricoltura secondo Bedoni, Guzzetti, Moncalvo e Vecchioni
Un'opportunità economica e, al tempo stesso, culturale, che l'Italia deve cercare a tutti i costi di non sprecare. Anche e soprattutto per stare al fianco dei più giovani, in questo periodo storico vittime - per dirla con le parole del presidente dell'Acri e della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti - "della piaga della disoccupazione giovanile". Rispetto alla quale l'agricoltura rappresenta -…
Cosa succederà al lavoro nell'era dei robot. Parla Robert Skidelsky
Il progresso tecnologico sta facendo scomparire i posti di lavoro? Questa domanda apparentemente dal sapore ottocentesco negli ultimi mesi sta riguadagnando terreno fra gli economisti di tutto il mondo. La “robotizzazione” del lavoro in molti Paesi è già una realtà e il mondo accademico si divide fra previsioni catastrofiche ed entusiasmi di chi nella tecnologia riesce a scorgere una nuova…
WannaCry, cosa è successo e cosa può succedere
Non era mai successo, ma anche nel web c’è sempre una prima volta. In queste ore almeno settantaquattro Paesi, tra i quali l’Italia, sono stati vittime di un massiccio attacco informatico con un risvolto che potrebbe far sorridere, se non fosse invece tremendamente serio e grave: gli hacker hanno chiesto un “riscatto” dell’equivalente di 300 dollari in bitcoin, la moneta…