La priorità del settore immobiliare non è la riforma del catasto, ma una significativa riduzione della tassazione, arrivata a circa 50 miliardi di euro all’anno, in gran parte di natura patrimoniale. Nel giugno del 2015 il presidente Renzi aveva ritirato il provvedimento che stava per essere approvato dal Consiglio dei ministri perché esso non conteneva le necessarie garanzie di invarianza…
Archivi
Perché è storica la decisione della magistratura sulla violenza contro Fatima
"Non c'è costrizione nella religione", recita il Corano. È un precetto evidentemente ignoto ai genitori di Fatima (nome di fantasia), la quattordicenne di Borgo Panigale di origine bengalese cui la madre ha rasato i capelli a zero perché non indossava il velo a scuola. Quando la preside dell'istituto frequentato da Fatima se n'è accorta, non ha esitato e, raccogliendo il…
Come saranno le nuove Casse previdenziali
Cambiamenti in vista per le casse previdenziali. Dopo una lunga gestazione è in dirittura d’arrivo il Testo unico di riforma degli enti privatizzati, che prevede una risistemazione della normativa di settore. Partendo dalla tutela della natura privata degli enti, il testo arriva fino al loro trattamento fiscale, con il ritocco al ribasso della tassazione dei rendimenti; passando per l’accorpamento delle…
Cosa fa e cosa può fare la Puglia per migliorare l'appeal internazionale
Il Report Orti segnala un miglioramento dell’attrattività e dell’apertura internazionale della regione Puglia negli ultimi anni, anche se sussistono tuttora margini di miglioramento significativi. Tre sono le principali variabili esaminate: la bilancia commerciale e in particolare l’export, la presenza di imprese a capitale estero e i flussi turistici in entrata. Il saldo commerciale della regione con l’estero continua a migliorare…
Ecco la lezione della ragazza che non si voleva velare
"Non c'è costrizione nella religione", recita il Corano. È un precetto evidentemente ignoto ai genitori di Fatima (nome di fantasia), la quattordicenne di Borgo Panigale di origine bengalese cui la madre ha rasato i capelli a zero perché non indossava il velo a scuola. Quando la preside dell'istituto frequentato da Fatima se n'è accorta, non ha esitato e, raccogliendo il…
Cosa studia Bruxelles per l'Eba (e cosa succederà a Banca d'Italia e Ivass?)
Si andrà verso una fusione tra Banca d'Italia e Ivass? È la domanda che si stanno ponendo in queste ore molti dirigenti e funzionari sia della Banca centrale governata da Ignazio Visco sia dall'Istituto che vigila sulle assicurazioni guidato da Salvatore Rossi. L'interrogativo nasce dagli effetti potenziali e futuri di una direzione di marcia che l'Europa sta per intraprendere con…
Devin Nunes, chi è il trumpiano che segue l'inchiesta Trump-Russia
L'inchiesta su eventuali collegamenti e aiuti ricevuti durante la campagna elettorale di Donald Trump da parte di Mosca evolve ormai a livello giornaliero. Uno dei protagonisti degli ultimi sviluppi è Devin Nunes, deputato trumpiano che guida la Commissione Intelligence della Camera, che (insieme, ma in maniera indipendente, alla gemella al Senato e all'Fbi) sta procedendo alle indagini attraverso varie audizioni di…
Ecco come Maurizio Crozza sfotte gli olandesi. Il video di Fratelli di Crozza
Nella quarta puntata del nuovo show di Maurizio Crozza "Fratelli di Crozza", il comico genovese ha preso di mira gli olandesi come risposta alla dichiarazione del ministro delle Finanze e presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Il giovane ministro, in una intervista alla Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz), ha dichiarato: "Come socialdemocratico do molta importanza alla solidarietà, ma hai anche degli obblighi, non…
Dove vanno i soldi del risparmio europeo
E’ sempre molto istruttivo leggere i bollettini economici della Bce. L’ultimo, pubblicato pochi giorni fa, contiene una interessante ricognizione sullo stato dei conti esteri dell’eurozona e soprattutto sulla loro evoluzione, la più sorprendete delle quali è senza dubbio quella che ha condotto questo pezzo d’Europa a essere uno dei principali, se non il più importante creditore internazionale, in ragione del…
Vi racconto mio figlio autistico Tommy. Parla Gianluca Nicoletti
Il 30 marzo è stato presentato in Senato il docu-film "Una casa per Tommy e gli altri" realizzato dal giornalista di Radio 24 Gianluca Nicoletti e in onda il 1 aprile, alle ore 21.15, su Sky Arte e in replica, in chiaro, il giorno successivo su Tv8 alle ore 23, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo il 2 aprile.…