Skip to main content

Il direttore del Sole 24 ore, Roberto Napoletano, l’ex presidente del gruppo, Benito Benedini, e l’ex amministratore delegato, Donatella Treu, sono indagati nell’inchiesta milanese sul gruppo che fa capo a Confindustria.

L’accusa ipotizzata nei loro confronti dai pm Fabio De Pasquale e Gaetano Ruta è false comunicazioni sociali. Nel mirino dei magistrati milanesi ci sono i dati degli abbonamenti digitali del quotidiano. Altre sette persone sono invece accusate di appropriazione indebita. Da questa mattina sono in corso perquisizioni della Guardia di Finanza nella sede del Sole che per oggi pomeriggio ha convocato un’assemblea straordinaria dei giornalisti.

L’accusa di false comunicazioni sociali ruota attorno copie digitali “multiple”, ossia copie del quotidiano vendute “in blocco” ad aziende e poi distribuite a dipendenti, clienti o fornitori. Il numero dichiarato dai vertici del gruppo nel marzo 2016 non venne conteggiato da Ads, la società che si occupa di certificare i dati di vendita dei giornali. Secondo l’accusa, i vertici del gruppo avrebbero volutamente gonfiato i dati di vendita falsificando così la situazione patrimoniale e beffando gli investitori pubblicitari.

Un acquisto fittizio di abbonamenti digitali che sarebbe stato realizzato anche attraverso la società britannica Di Suorce Limited che gestiva le vendite digitali per conto del Sole 24 ore. Nel decreto di perquisizione, i pm fanno anche riferimento a una percentuale rilevante di copie cartacce finite al macero.

I magistrati milanesi ipotizzano anche un’appropriazione indebita di 3 milioni di euro. In questo secondo filone di indagine risultano indagati l’ex direttore dell’area digitale del Sole 24 Ore e ora deputato del Gruppo Civici e Innovatori, Stefano Giuseppe Quintarelli, suo fratello l’imprenditore Giovanni Paolo Quintarelli, l’ex direttore finanziario del gruppo, Massimo Arioli, e l’ex direttore area vendite, Alberto Biella. Sotto inchiesta anche Filippo Beltramini, responsabile di una società inglese controllata da Di Source, e il commercialista Stefano Poretti.

QUI IL DECRETO DI PERQUISIZIONE COMPLETO (PDF)

Sole 24 Ore

Sole 24 Ore, ecco il decreto di perquisizione

Il direttore del Sole 24 ore, Roberto Napoletano, l'ex presidente del gruppo, Benito Benedini, e l'ex amministratore delegato, Donatella Treu, sono indagati nell'inchiesta milanese sul gruppo che fa capo a Confindustria. L'accusa ipotizzata nei loro confronti dai pm Fabio De Pasquale e Gaetano Ruta è false comunicazioni sociali. Nel mirino dei magistrati milanesi ci sono i dati degli abbonamenti digitali…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Perché dobbiamo scongiurare il Far West all'Italiana

Dio ci scampi dal rischio del Far West in Val Padana. L’Italia non è l’America, dove i cittadini si armano con la stessa naturalezza con cui noi, al mattino, beviamo il caffè. Il diritto a sparare è cosa diversa dal diritto a difendersi. E se, in determinati e terribili casi, una persona è costretta a reagire a colpi di pistola…

Chi e come ha fermato la rottamazione dei nomi italiani in Alto Adige

Al novantesimo, ma il testo che doveva abolire i toponimi italiani in Alto Adige è saltato. Forse per sempre. “Tutto rinviato”, secondo la formula, naturalmente edulcorata, proveniente dalla Commissione dei Sei, che era chiamata a Roma al varo definitivo, e dato per scontato, di una norma sempre più contestata in modo trasversale. Ma in realtà la rottura è stata politica…

Francesco Gaetano Caltagirone

Il Sole 24 Ore, Napoletano, Gentili e Caltagirone

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

“Ipotesi Caltagirone, ma l’imprenditore non entrerebbe come socio di minoranza”. È quanto si legge nella titolazione di un articolo sul sito del Corriere della Sera a proposito del futuro azionario del quotidiano confindustriale Il Sole 24 Ore. Dunque l’imprenditore attivo anche nell’editoria è pronto a entrare come socio di maggioranza nel gruppo controllato ora dalla Confindustria che deve varare un…

Che cosa ha visto Franco Bechis al Lingotto di Torino. Il video della firma di Libero

Al Lingotto di Torino - dove nel week end Matteo Renzi ha presentato ufficialmente la sua candidatura alle primarie del Partito Democratico in programma il prossimo 30 aprile - ha partecipato anche il vicedirettore di Libero Franco Bechis. Nei panni del video-reporter Bechis ha intervistato militanti ed esponenti politici rivolgendo a tutti la stessa domanda: "Qual è il titolo del…

crozza

Ecco le ultime imitazioni di Maurizio Crozza a Fratelli di Crozza. Il video

Venerdì 10 marzo, è andata in onda in prima serata, su canale Nove, la seconda puntata del nuovo show "Fratelli di Crozza" del comico genovese Maurizio Crozza. In questo video è possibile rivedere un estratto della puntata con alcuni dei momenti salienti dello show. Crozza ha iniziato prendendo in giro l'attuale ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e la sua imperfetta pronuncia…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

L'Europa che vogliamo

Il 25 marzo 1957 a Roma, in Campidoglio, sono stati firmati i trattati che hanno istituito la Comunità Economica Europea, dando vita alla moderna integrazione europea. Sull’Europa, a distanza di sessant’anni, l’Italia è chiamata alla sfida più grande e difficile degli ultimi decenni. Dobbiamo avere la consapevolezza che è necessaria una riflessione seria, approfondita, su “quale Europa vogliamo”, senza facili…

Le Pen, parigi

Come cambia la comunicazione di Marine Le Pen

Di Bruno Murgia

Marine Le Pen è in testa nei sondaggi. Perché? Parlare di effetto-Trump è riduttivo nei confronti di una mutazione profonda nel patrimonio genetico del Front National. IL PASSATO DA NON RIVENDICARE Nel primo video della campagna è notevole la trasformazione. Le Pen si mostra al timone di una barca, raccontando la donna, la madre, l'avvocato. Nessun riferimento alla fiamma, alla…

papa francesco

I 4 anni di Papa Francesco in 15 flash bergogliani

13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio è eletto Papa. Primo pontefice americano e primo gesuita. Preso, disse Francesco, “quasi alla fine del mondo” Primo viaggio l'8 luglio 2013, a Lampedusa, perno intorno al quale ruota il suo atlante apostolico, attento alle “periferie geografiche ed esistenziali” Il testo della prima enciclica di Francesco, Lumen fidei, è per lo più ereditato da…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché il Pd di Matteo Renzi che esce dal Lingotto mi pare rattrappito

Matteo Renzi vincerà le primarie del suo partito, a meno di non prevedibili o ipotizzabili colpi di scena. Ma quello che esce dal Lingotto è un leader che ha perso mordente, il cui messaggio ha dovuto fare troppe concessioni allo "zoccolo duro" di quella sinistra a cui cui piace restare "incatenata". Come è potuto succedere in soli tre anni e…

×

Iscriviti alla newsletter