"Il vincitore è... Francesco Gabbani!" Il Festival di Sanremo 2017 si è chiuso con la vittoria di Francesco Gabbani con la sua Occidentali’s Karma. Gabbani si è accompagnato sul palco, tutte le sere, a un gorilla ballerino e le mosse della coreografia resteranno impresse per i prossimi mesi, fino ad arrivare all'estate. FESTIVAL SANREMO 2017, ECCO IL VIDEO DI GABBANI…
Archivi
Occidentali's Karma, ecco il testo integrale della canzone di Francesco Gabbani vincitore di Sanremo 2017
Il successo di pubblico questa volta coincide con il successo finale. Il vincitore del Festival di Sanremo, edizione 2017, è Francesco Gabbani. CHI È Francesco Gabbani ha vinto lo scorso anno tra le Nuove Proposte con Amen, ottenendo anche il Premio della Critica `Mia Martini´ e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Nella notte, a Sanremo 2017, ha…
Francesco Gabbani, tutti i segreti del vincitore del Festival di Sanremo 2017
Il successo di pubblico questa volta coincide con il successo finale. Il vincitore del Festival di Sanremo, edizione 2017, è Francesco Gabbani. CHI È Francesco Gabbani ha vinto lo scorso anno tra le Nuove Proposte con Amen, ottenendo anche il Premio della Critica `Mia Martini´ e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Nella notte, a Sanremo 2017, ha…
Sanremo 2017, tutto su Francesco Gabbani. Testo, video e curiosità
Il vincitore della 67esima edizione del Festival di Sanremo è Francesco Gabbani. Terzo posto Ermal Meta e secondo posto Fiorella Mannoia. CHI È GABBANI Francesco Gabbani ha vinto lo scorso anno tra le Nuove Proposte con Amen, ottenendo anche il Premio della Critica `Mia Martini´ e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Nella notte, a Sanremo 2017, ha rivinto…
Ecco perché non si possono omogeneizzare le due leggi elettorali
Grande è la confusione sotto il cielo della politica, ma la situazione non è eccellente. In questi giorni sta prendendo corpo il tema della cosiddetta omogeneità o armonizzazione delle due leggi elettorali. Il dibattito appare, però, viziato da una mancata riflessione preliminare su che cosa significhi esattamente dotarsi di due sistemi omogenei in un quadro costituzionale in cui vi sono…
Perché ora la principale arma elettorale è lo scandalo
Gli scandali lanciati ad arte a pochi giorni dalle elezioni per azzoppare candidati scomodi non sono certo una invenzione moderna. Temistocle fu molto democraticamente ostracizzato e cacciato da Atene nell’anno 471 prima della nostra era proprio perché poco prima era esploso uno scandalo: il condottiero fu cacciato dalla stessa città che anni prima aveva salvato dall’invasione persiana perché aveva fatto…
Cosa ribolle in America Latina con Donald Trump alla Casa Bianca
Inutile per fermare l’immigrazione clandestina peraltro l’anno scorso assai ridotta, il muro che Trump vorrebbe insormontabile al confine con il Messico è tuttavia un ostacolo in più per l’intera America Latina. Appesantisce economie e politiche in una fase già peggio che complicata dalla caduta dei prezzi internazionali delle materie prime. Il muro simboleggia lo spirito con cui il nuovo presidente…
Cosa succede a Milano tra Atm e Ferrovie Nord?
Nella recente intervista a MF-Milano Finanza rilasciata dall’amministratore delegato di Atm, Bruno Rota (nella foto), il manager parlando dell’espansione all’estero della società che gestisce il trasporto milanese ha risposto: "Prima di tutto bisognerà capire se Atm avrà ancora la gestione del trasporto milanese e a che condizioni. Poi potremo tornare a guardare all’estero". Il tema della gestione del trasporto pubblico…
Cosa succederà nelle Borse di America, Europa e Asia
Durante il nostro recente Investment Forum di Hong Kong, alcuni dei principali temi affrontati sono stati la “disruption” tecnologica (quando un’innovazione crea una rottura con il passato) e la situazione geopolitica. Entrambi dovrebbero continuare ad influenzare i mercati dei capitali ancora a lungo, come del resto è stato evidenziato anche dalle prime misure adottate dal nuovo Presidente degli Stati Uniti.…
La bambina con il fucile. Un libro per parlare dei bambini soldato
Il 12 febbraio è la Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato. Secondo stime Unicef, sono 250mila i bambini coinvolti in conflitti in tutto il mondo. Usati come combattenti, messaggeri, spie, facchini, cuochi, e le ragazze, in particolare, sono costrette a prestare servizi sessuali, privandole dei loro diritti e dell'infanzia. L'impatto che tutto ciò ha sui bimbi è difficile da calcolare,…