Skip to main content

Formiche.net è diventato il punto obbligato di riferimento del mondo politico ed economico”. E’ quanto ha scritto ieri il giornalista di lungo corso Cesare Lanza sul quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro.

Lanza – che di recente ha festeggiato i 60 anni di professione giornalistica, come testimonia una gallery fotografica di Umberto Pizzi – sul quotidiano diretto da Belpietro sta scrivendo un approfondimento a puntate sui “mie personalissimi giudizi sui giornalisti”. Alla fine i giornalisti citati e raccontati da Lanza saranno cento.

Nella quarta puntata, Lanza menziona anche Michele Arnese, direttore di Formiche.net: “Di cultura economica e finanziaria, nel suo curriculum tra l’altro ci sono Milano Finanza, il Mondo e Il Giornale. Sotto la direzione – aggiunge Lanza – Formiche.net è diventato il punto obbligato di riferimento del mondo politico ed economico. Ha raccolto grandi firme e ne ha inventate di nuove. Nel clima romano, provinciale, è riuscito a costruire una dimensione internazionale”.

QUI IL PDF DELL’ARTICOLO FIRMATO DA LANZA SU ARNESE E FORMICHE.NET

Paola Severini Melograni e Cesare Lanza

"Formiche.net lettura obbligata del mondo politico ed economico"

"Formiche.net è diventato il punto obbligato di riferimento del mondo politico ed economico". E' quanto ha scritto ieri il giornalista di lungo corso Cesare Lanza sul quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro. Lanza - che di recente ha festeggiato i 60 anni di professione giornalistica, come testimonia una gallery fotografica di Umberto Pizzi - sul quotidiano diretto da Belpietro…

facebook

Come evitare che Facebook diventi una fogna?

Non è il caso di offrire neanche un quarto d’ora di attenzione a quella pagina di Facebook dal nome, che si commenta e condanna da sé, “auguriamo la morte di Matteo Renzi”. Da tempo abbiamo scritto che il mondo virtuale di internet vomita di tutto: guai a correre dietro ogni pensiero del “webete” di turno, com’è stato simpaticamente battezzato da…

danimarca

Così in Danimarca le fonti fossili finanziano le rinnovabili

L'obiettivo delle politiche energetiche occidentali oggi è la decarbonizzazione, la riduzione dell'impiego delle fonti fossili a favore delle rinnovabili per abbattere l'inquinamento atmosferico, come dicono anche i target dell'Unione europea che entro il 2050 vuole tagliare le emissioni di gas serra dell'80% rispetto ai livelli del 1990, passando per alcune tappe: -40% entro il 2030 e -60% nel 2040. Si tratta…

DAVIDE CASALEGGIO

Ecco come Davide Casaleggio ispira le mosse di Grillo. Parla Canestrari (ex Casaleggio Associati)

Nei giorni in cui anche il Corriere della Sera si accorge del ruolo sempre più rilevante (seppure sotto traccia) ricoperto da Davide Casaleggio all’interno del Movimento 5 Stelle, tocca a Marco Canestrari tornare ad accendere i riflettori su questa figura chiave dell’universo grillino, troppo spesso ignorata dai giornaloni. L’ex collaboratore della Casaleggio Associati che insieme a Nicola Biondo ha scritto il…

La Calabria è da visitare ma va raggiunta

La Calabria per il NYT è tra i 52 luoghi al mondo da visitare. L’unica meta italiana. Motivo? L’enogastronomia. In effetti a Bagnara Calabra, al centro della Costa Viola Fulvio Dato è chef che se la sente sucata in fatto di sapori e “vertere” nel senso latino e “greco”. Quanto di più distante dalle americanate come Mastechef. La Calabria è…

Paolo Cirino Pomicino

Sergio Mattarella, Paolo Cirino Pomicino e la Prima Repubblica

In una lunga lettera al direttore del Foglio (6 gennaio), Paolo Cirino Pomicino vede riaffacciarsi i segnali di una sorta di nuovo Congresso di Vienna, ovvero di quella "restaurazione non conservatrice" (il corsivo è mio) che consentì il passaggio dalle monarchie assolute alle monarchie costituzionali. "Ci riferiamo - scrive Pomicino - alla riesumazione del principio di legittimità e di equilibrio…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

La svoltina di Trump sull'hacking della Russia alle presidenziali Usa

Il presidente eletto americano Donald Trump venerdì per la prima volta dopo mesi ha ammesso che ci sono evidenze che la Russia ha pianificato attacchi hacker contro sistemi informatici americani,  tra cui quello al Comitato nazionale del Partito Democratico, ma ha sottolineato che questi non hanno in alcun modo modificato l'esito delle elezioni presidenziali. Il (parziale) dietrofront arriva dopo un atteso incontro…

Perché Marco Minniti ispira fiducia

Non foss’altro per gli sgambetti che gli stanno facendo nel suo stesso partito, il Pd, in un intreccio di correnti che la dice lunga sull’eredità non della migliore ma della peggiore Dc raccolta dai post-comunisti, il nuovo ministro dell’Interno Marco Minniti mi ispira fiducia. La sua conoscenza dei servizi segreti, per passate esperienze di governo, non guasta di certo per…

Cosa succede davvero nella scuola fra Valeria Fedeli e insegnanti

Almeno per il 2017/2018, gli insegnanti fuori sede potranno chiedere il riavvicinamento prima dei tre anni previsti dalla Buona Scuola. Il contratto di mobilità, misura straordinaria valida un anno, rappresenta il punto principale dell’intesa firmata, alla fine dello scorso dicembre, fra la neo ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, e i sindacati. I CARDINI DELL’ACCORDO Fra i punti salienti dell’intesa: la mobilità avrà…

Tutti i dettagli del programma di Fillon su diritti sociali e temi etici

Lavoro, sanità, ambiente, dialogo sociale. Saranno moltissime le sfide che il candidato dei Républicains, François Fillon, dovrà affrontare qualora varcasse le porte dell’Eliseo. Continua la serie di approfondimenti di Formiche.net sul programma di Fillon (qui l'analisi delle sue tesi in politica economica). LA DISOCCUPAZIONE: UNO DEI MALI PRINCIPALI «La disoccupazione è il primo dei mali che colpiscono il paese –…

×

Iscriviti alla newsletter