Il mondo del XXI secolo funzionerà in maniera post-ideologica. Se il XX secolo è stato il secolo delle forti contrapposizioni fra ideologie politiche diverse, il XXI secolo sarà, molto probabilmente, il secolo del pragmatismo politico ed economico, in cui si ragionerà in termini di efficacia comunicativa e resilienza dei sistemi sociali. In Italia, il passaggio al mondo post-ideologico del XXI…
Archivi
La radicalizzazione in Italia arriva da carceri e web, dice il premier Gentiloni
Giovedì in serata il premier Paolo Gentiloni ha tirato le prime conclusioni degli studi di una Commissione di esperti sul terrorismo: in Italia "il percorso di radicalizzazione oggi è soprattutto in alcuni luoghi: carceri da un lato, web dall'altro", ed è lì che bisogna "lavorare", ha spiegato il presidente del consiglio durante la conferenza stampa in cui era affiancato dal ministro…
Cosa hanno trovato Berlusconi, Bersani, Grillo, Renzi e Salvini nella calza della Befana
La calza della Befana di Beppe Grillo è stata naturalmente riempita di carbone per tutto il veleno che il capo delle 5 stelle ha voluto iniettare nella già intossicata politica italiana anche durante le feste che si stanno concludendo. E anche per il veleno che il comico non mancherà di usare nella stagione di Carnevale che sta per cominciare, a…
Tutte le giravolte a 5 stelle di Chiara Appendino a Torino sui voucher
Il Comune di Torino cerca giovani disoccupati da impiegare come mediatori culturali. Che c'è di strano? Che l'amministrazione guidata dalla grillina Chiara Appendino intende pagarli con i voucher. Ovvero i dibattuti buoni lavoro, criticati da Movimento 5 stelle e Cgil in particolare, che il datore di lavoro acquista (anche in tabaccheria) per retribuire il collaboratore occasionale. Quelli nati per contrastare…
La via italiana al contrasto della radicalizzazione
Prigioni e web. Sono questi, secondo la commissione di studio voluta dal governo, i principali ambiti entro i quali si annida e propaga il morbo jihadista nel nostro come in altri Paesi. Si tratta di osservazioni non nuove e suffragate ormai da un numero elevato di casi di jihadisti che hanno cominciato a radicalizzarsi in carcere o sono stati attratti…
Riflessioni di un miserrimo cristiano sull’Epifania
I cristiani che, come il sottoscritto, cercano di compensare la miseria della loro fede con un minimo esercizio dell’intelletto - nella convinzione che, creandoci a sua immagine e somiglianza, il Padreterno ci voglia capaci di amare ma anche di pensare - spesso frequentano la Messa con una certa svogliatezza. Tra le molte ragioni c’è anche la ripetitività con cui le…
Come e perché la Russia di Putin studia per la Libia un modello-Siria
La prossima settimana, scrive la Stampa, il ministro degli Interni italiano Marco Minniti sarà a Tripoli per incontri con il Consiglio presidenziale, ossia il proto-governo sostenuto dall'Onu e guidato dal wannabe premier Fayez Serraj. Il motivo della visita sarà cercare una soluzione sui flussi migratori che tagliano il Mediterraneo dal Nordafrica, partenza preferenziale la Libia appunto, e che rappresentano un'enorme crisi umanitaria,…