Anche un quadro può essere votato, come una miss. Negli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna si respira aria nuova, con la guida di Cristiana Collu, e questo è il primo esempio, battezzato dal ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo Dario Franceschini. Si chiama Museum Beauty Contest, è il progetto dell’artista spagnolo Paco Cao (che…
Archivi
Come e perché Boccia ha confermato Napoletano alla guida del Sole 24 Ore
Sfiduciato dalla redazione, confermato dall'editore. Nonostante il voto contrario ricevuto da 151 giornalisti su 196, Roberto Napoletano rimane alla guida del quotidiano Sole 24 Ore con pieno mandato: venerdì scorso il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e i vertici dell'azienda editoriale hanno incontrato nell'ordine i comitati di redazione del quotidiano, dell'agenzia di stampa del gruppo Radiocor e di Radio 24. Nel corso di…
Tutte le opportunità di investimento a Londra
Inglesi le migliori azioni, bene i portafogli scandinavi. Decisamente laterale il movimento di questa settimana sui mercati finanziari, con il SelfieWealth Global Index che si sposta di appena un +0,1%; se è vero che la sterlina inglese ha avuto nella ultima seduta una oscillazione anomala, è anche vero che i migliori Robo-Portafogli e i migliori titoli azionari sono stati praticamente…
Bandi e concorsi per start-up, piccole imprese e non solo.
Aperte da pochi giorni le iscrizioni a Wind Startup Award, il premio organizzato da Wind Business Factor per aiutare imprenditori e innovatori a sviluppare un’idea di business e a far crescere una start-up innovativa. Continua a leggere qui.
Le ragioni del No al referendum costituzionale secondo Forza Italia
Continuano gli approfondimenti di Formiche.net dedicati al referendum costituzionale in programma il prossimo 4 dicembre. Dopo aver analizzato le ragioni del Sì (in questo foto-racconto) e dibattuto con il costituzionalista di area Pd Stefano Ceccanti (qui l'intervista-video), ora è la volta di chi dice No alla riforma. Tra i contrari anche Forza Italia che ha messo nero su bianco i dieci motivi…
Appello su Aleppo e la Siria di ReteDem
Mentre in casa nostra si discute di Referendum Costituzionale, di legge elettorale, di chi sta con chi o contro chi. Mentre passano articoli, tweet e post in facebook dei vari Rondolino di turno, che offrono uno spettacolo indecente, ad essere gentili, nel mondo si muovono cose che a noi sembrano non interessare. Voglio distogliere lo sguardo, per un momento, dalle…
I farseschi piagnistei sui giovani italiani che vanno a lavorare all'estero
Se 107mila italiani hanno trovato lavoro all’estero che problema c’è? Sono costretti a lavorare nelle miniere in Belgio come quei poveretti che morirono a Marcinelle? Hanno attraversato l’Oceano sui bastimenti che partivano "per terre assai lontane’’, alloggianti in terza classe dove si stava "meglio che in ospedale’’ (come dice la canzone)? Un talk show televisivo ha intervistato alcuni giovani che…
Perché non va enfatizzato il balzo in agosto della produzione industriale
La produzione industriale è balzata a sorpresa di +1,7% m/m ad agosto. Inoltre, il dato di luglio è stato rivisto verso l’alto, a +0,7% da +0,4% m/m. Su base annua, la produzione è rimbalzata ampiamente a +7,4% dopo il -6,3% di luglio in termini grezzi e a +4,1% da -0,3% se corretta per gli effetti di calendario. Sia su base…
Che cosa hanno detto Trump e Clinton della Siria nel secondo dibattito televisivo
Quando durante il dibattito televisivo tra i candidati alle presidenziali americane i giornalisti moderatori Anderson Cooper e Martha Raddatz hanno rivolto a Donald Trump la fatidica domanda di spiegazione sul video pubblicato la scorsa settimana dal Washington Post – quello di riesumato da undici anni fa, in cui il candidato repubblicano spiega i suoi comportamenti sessuali aggressivi giustificati dal fatto che è un…
I microcosmi silenti di Hopper
Arredare il silenzio, direbbe Paolo Conte nella sua splendida "Recitando" ; è questa la sensazione del visitatore che si trova a varcare l'ingresso della mostra dedicata ad Edward Hopper al Complesso del Vittoriano. Nel percorso ottimamente allestito si avverte una sensazione cinematografica , quasi sospesa come una continua attesa. Una scena che deve accadere, che ferma il tempo in quell'attimo…