Da un po' di tempo a questa parte, i sondaggi sulla popolarità del governo e dei suoi membri vedono in testa Pier Carlo Padoan. Eppure il ministro dell'economia è sulla graticola: dalle crisi bancarie a una ripresa che perde colpi, non sono pochi i motivi di scontento. Come si spiega questa anomalia? E come si giustifica soprattutto la contraddizione evidente…
Archivi
Chi sta con Stefano Parisi (e chi no) in Forza Italia
Da quando Stefano Parisi è stato investito da Silvio Berlusconi di studiare il rilancio di Forza Italia, tra gli azzurri è scoppiato il caos. Come sempre accade in questi casi, chi sperava e chi ambiva a un ruolo di comando ha visto frustrate le proprie ambizioni e si è visto scavalcato. Per di più da una persona esterna al partito,…
Il pessimo esempio che arriva dalla Louisiana
Sarebbe un errore pensare che la crisi dell'Occidente, della sua cultura e della sua politica, sia causata solo da fattori esterni. A mio avviso, essa è causata anche dal predominio sempre più evidente, nelle istituzioni e nella cultura diffusa, di stilemi e contenuti di pensiero a dir poco contraddittori. Ecco allora che anche quella che a parola viene esaltata un…
Niente recite sull'Islam
Ore 11 nella Chiesa Cristiana a Bologna: vuoi la giornata di piena estate, vuoi il buonsenso, ma le presenze sono pochine e neanche un velo o una barba islamica seduti tra i banchi. L’appello simbolico lanciato in Francia e raccolto in Emilia Romagna e nelle Marche, dà, almeno nel mio quartiere scarsi risultati. E va bene così perché non si può…
Il prezzo del petrolio calerà ancora?
Che cosa succede sul mercato del petrolio? Gli utili dei grandi gruppi dell'oil&gas si erodono e intere economie entrano in crisi di pari passo con tracollo del prezzo del greggio: un puro effetto della vecchia legge della domanda e dell'offerta o ci sono altri fattori in gioco? USA, LE SCORTE SI ACCUMULANO La settimana scorsa il prezzo del greggio Usa (Wti o West…
Telecom, Mediaset, Acea. Come si muovono i francesi in Italia
Per bilanciare il suo scarso peso economico rispetto alla Germania, e soprattutto per far crescere dimensionalmente le sue grandi imprese, la Francia continua a far spesa in Italia. Da cinque anni a questa parte, approfittando della nostra lunga crisi e delle misere quotazioni di Borsa, il valore delle acquisizioni francesi è stato di ben 24 miliardi, rispetto agli 11 miliardi…
Le sinuose parole di Santanché scaraventate su Parisi
Nella recente elezione amministrativa il Popolo della famiglia ha ottenuto a Bologna più o meno l’1% dei voti e non ha mandato nessuno a Palazzo d’Accursio. I suoi militanti si sono ampiamente rifatti promuovendo (i soli in città) un sindaco ed una Giunta Ombra. Quest’ultimo organismo merita un commento perché è stato costituito all’insegna del todos Caballeros. A parte una…
Tutte le ultime polemiche di Trump
La coincidenza con match del campionato di football americano di due dei tre dibattiti in diretta tv tra i candidati alla Casa Bianca democratico e repubblicano non piace a Donald Trump, che la giudica "inaccettabile". Il pubblico del football è tendenzialmente considerato più favorevole a lui che a Hillary Clinton. Come spesso capita, in quello che dice Trump c’è del…
Misure vincolanti anti-Co2 in Europa, che cosa cambia nei trasporti
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per accelerare la transizione verso la riduzione delle emissioni di CO2 in Europa in tutti i settori dell'economia, con una serie di principi guida e quote vincolanti per tutti gli Stati Ue e un capitolo specifico dedicato alla mobilità sostenibile. La grande novità è il giro di vite sui mezzi pesanti,…
Papa Francesco, l'Islam e i falsi dilemmi sulla guerra a Isis
La conoscenza del nemico, dei suoi punti di debolezza e di forza e di quelli nostri è essenziale in ogni vittoria. Essa è sempre difficile, soprattutto qualora le forze contrapposte sono asimmetriche. Numerose sono le cause del terrorismo. Esse interagiscono fra loro. Politici e media sono portati a semplificare, soprattutto sotto la pressione delle circostanze. Ciascuno pone in rilievo quella…