L’articolo di Donato Di Santo tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Le elezioni legislative del 2015 hanno evidenziato e, in qualche modo sancito istituzionalmente, una caratteristica del Venezuela post-Chávez: la mobilità dell’elettorato. Va dato atto al governo in carica di averne, pur a denti stretti, riconosciuto il verdetto eloquente e netto ancorché, per esso, amaro. Dopo un quindicennio in cui…
Archivi
Cosa sta facendo Maduro in Venezuela
L’articolo di Milagros Socorro tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Una volta Nicolás Maduro, presidente del Venezuela, aveva la fama di essere un rispettoso conciliatore. Almeno finché non sono cominciati a esserci indizi che sarebbe potuto diventare il successore di Chávez in quella che viene definita “rivoluzione” e che nei fatti non è altro che la più formidabile trama di…
Chavismo senza Chàvez per Maduro
L’articolo di Mario Giro tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Ho visitato il Venezuela ben quattro volte dal 2013, quando ho assunto le funzioni di sottosegretario agli Esteri e poi di vice ministro. Ho avuto il privilegio di conoscere in loco una collettività italiana laboriosa, ben integrata, che conta oggi su oltre 100mila residenti, la maggior parte dei quali italo-venezuelani,…
Petróleos e la crisi nera del Venezuela
L’articolo di Gustavo Coronel tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Nel 1976 il governo di Carlos Andrés Pérez nazionalizzò l’industria petrolifera venezuelana utilizzando un originale modello di impresa matrice, Petróleos de Venezuela, con quattro filiali operatrici integrate che concorrevano tra loro, evitando così la figura del monopolio petrolifero statale. Dal 1976 al 1998 Petróleos de Venezuela superò le aspettative dei…
Gli americani aiutano i curdi siriani nel loro piano indipendentista
"Il piano federale in Siria del nord procede con il supporto delle truppe US-backed" titola Reuters: "Mentre un'alleanza di milizie appoggiate dagli Usa avanza contro lo Stato islamico nel nord della Siria, i loro alleati politici stanno facendo progressi sul nuovo sistema di governo federale che sperano possa radicarsi nelle zone recentemente catturate". Un funzionario del Rojava, l'area informalmente indipendente che corre…
Intervista a Oliver Stone al Taormina Film Fest. Il video
Quanto ha pesato la politica estera americana sulla rivoluzione in Ucraina? Tanto, troppo come vuol dimostrare il documentario "Ukraine on fire" di Igor Lopatonok, di cui Oliver Stone è coproduttore e autore delle interviste, presentato al Taormina Film Fest, che racconta le vicende di questa terra di confine attraverso materiale di repertorio e le interviste realizzate dal regista premio Oscar…
L’euforica chiusura della campagna elettorale di Luigi De Magistris. Il video
Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, salta sul palco assieme agli artisti che hanno animato il concerto di chiusura della campagna elettorale, prima del ballottaggio per le elezioni amministrative.
Ecco come Fincantieri e Finmeccanica hanno sconfitto i francesi in Qatar
Primo: sono stati sconfitti i concorrenti francesi che pure erano ritenuti favoriti da molti osservatori per ragioni commerciali. Secondo: il sistema Italia ha funzionato, ovvero la collaborazione tra governo e imprese in un’operazione di sistema è stata vincente. Terzo: la commessa vinta dischiude nuovi e fruttuosi scenari per le aziende vincitrici. Sono tre delle conclusioni da trarre dopo la firma…
Brexit o non Brexit: questo è il problema
Dopo il tragico omicidio della deputata laburista, Joe Cox (anti Brexit), è stata sospesa la campagna elettorale per il referendum del 23 Giugno sulla permanenza o meno del Regno Unito nei 28 stati membri dell’Unione Europea (Brexit è l’acronimo di “Britain exit” usato dai media in questa circostanza). Gli investigatori britannici mantengono per ora il riserbo sul possibile movente dell’agguato…
“Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti vince il Sesterzio d’Argento
È il film di Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot” il vincitore del premio cinematografico “Il Sesterzio d’Argento – Roma il Set nella Città al Gran Melià Rome Villa Agrippina”, in programma lunedì prossimo. La giuria, composta da Silvia D’Amico, Adriano Amidei Migliano, Alessandra Levantesi, Michele Placido lo ha individuato come il film della stagione che ha saputo meglio rappresentare…