Skip to main content

Credit Express Compact di Unicredit è un prestito personale che ti permette di consolidare il debito. In pratica il prestito personale di Unicredit ti permette di estinguere tutti i finanziamenti attivi e di unificarli in un unico prestito. In questo modo potrai  rimborsarli in un’unica rata, arrotondata e su misura.

Per verificare le condizioni e l’eventuale convenienza del finanziamento dell’istituto bancario, suggeriamo di confrontare i prestiti personali di Unicredit sui comparatori in modo da verificare se vadano effettivamente incontro alle vostre esigenze. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il Credit Express Compact.

Il finanziamento in questione ti consente di avere, oltre che una sola rata, un’unica scadenza. In questo modo ti liberi dalla molteplicità di impegni finanziari e li concentri in un solo obbligo di pagamento mensile. Anche l’interlocutore con cui ti interfaccerai diventerà uno solo.

Credit Express Compact, le caratteristiche del prestito personale Unicredit

La rata del rimborso del prestito di Unicredit Credit Express Compact è fissa per tutta la durata del finanziamento. Grazie alla modalità del calcolo del preventivo il suo importo è arrotondato e facile da ricordare. Questo servizio infatti ti consente di specificare l’importo della rata che manterrai per l’intera durata del prestito.

Come ti accennavamo, il vantaggio principale di questo finanziamento sta nel fatto che ti consenta di unificare anche finanziamenti in essere preso terzi istituti bancari o finanziarie.

L’importo che potrai richiedere varia da un minimo di 3.000 euro e un massimo di 50.000 euro. L’arco temporale in cui puoi rimborsarlo è compreso nel range 3-10 anni con tasso e rata fissa.

Credit Express Compact: come richiederlo

Per richiedere il prestito personale Unicredit Credit Express Compact occorre esibire documento di identità valido e codice fiscale a cui il soggetto extracomunitario dovrà allegare la carta di soggiorno.

Inoltre, oltre alla documentazione personale, dovrai esibire l’incartamento che certifichi la dimostrabilità del reddito percepito e cioè:

  • l’ultima busta paga in caso di lavoratore dipendente,
  • il modello unico nel caso di lavoratore autonomo
  • l’ultimo cedolino di pensione.

 

Le garanzie reali o personali: come stipularla

Oltre alla documentazione obbligatoria da esibire, la banca può richiederti garanzie reali o personali nonché vincoli o specifiche cautele per effettuare valutazioni di merito creditizio.

Qualora ad esempio ti richiedano una garanzia ipotecaria, sei  tenuto ad assicurare, contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, l’immobile su cui è iscritta l’ipoteca per tutta la durata del finanziamento. La polizza deve essere vincolata a favore della Banca in cui la depositerai per tutta la durata del finanziamento.

Della polizza dovrai occupartene tu autonomamente. Dovrai  stipularla con una compagnia di assicurazione iscritta all’ albo delle Imprese di Assicurazione e Riassicurazione tenuto dall’IVASS e autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa nel ramo 8 “incendio ed elementi naturali”.

Quando stipulerai la polizza, ti raccomandiamo di prestare attenzione al suo contenuto e agli eventuali limiti presenti sia relativamente al risarcimento del danno sia alle coperture assicurative.

 

 

 

 

salario minimo

Credit Express Compact di Unicredit, il prestito che consolida il debito

Credit Express Compact di Unicredit è un prestito personale che ti permette di consolidare il debito. In pratica il prestito personale di Unicredit ti permette di estinguere tutti i finanziamenti attivi e di unificarli in un unico prestito. In questo modo potrai  rimborsarli in un’unica rata, arrotondata e su misura. Per verificare le condizioni e l’eventuale convenienza del finanziamento dell’istituto…

Anche la Corte dei Conti dichiara guerra ai pensionati?

Il giudice unico per le pensioni della Corte dei Conti di Venezia (Dottoressa Giuseppina Mignemi) ha detto No, respingendo così il ricorso dei Leonida con una sentenza lunga ben 62 facciate, con queste parole: “Essendo infondate le questioni di legittimità costituzionale ed essendo correttamente applicata la normativa di riferimento dell’istituto previdenziale (...) il ricorso deve essere respinto. Compensate le spese”.…

Usa-Russia, prove tecniche di disgelo fra Kerry e Lavrov

Mercoledì e giovedì il segretario di Stato americano John Kerry è stato a Mosca, dove ha incontrato il suo omologo Sergei Lavrov e il presidente russo Vladimir Putin. L'obiettivo della visita, diventata ormai un rituale della diplomazia bilaterale, ma riscaldata negli ultimi anni da alcune tensioni dovute a dossier in cui i due paesi si trovano su fronti opposti, è…

Gli Stati Uniti credono di aver ucciso Abu Alaa al Afri, il numero due dello Stato islamico

Un'operazione americana ha probabilmente ucciso il secondo in comando dello Stato islamico: Abu Alaa al Afri, nome vero Abd al Rahman Mustafa al Qaduli, iracheno di etnia turkmena nato a Tal Afar, nei pressi di Mosul. Quando ad aprile scorso il Guardian pubblicò la notizia del ferimento del Califfo Abu Bakr al Baghdadi ─ colpito gravemente alla spina dorsale da un airstrike americano…

Papa Francesco

Io, cattolico, in fiduciosa attesa di orientamenti sicuri

Non so se mi abbiano più ferito le parole di un’amica cibernauta milanese, Carla Marri, cattolicissima di tradizione, molto lontana dalle posizioni di Papa Francesco, il cui pensiero in materia di islamismo e immigrazione, a suo parere “debole, non esita a paragonarlo a quello di Woody Allen quanto a superficialità, oppure la notizia della proposta di legge di Pippo Civati…

europa

Isis, l'identità occidentale e le sfide del conservatorismo

All'indomani della tragedia di Bruxelles, sono veramente molti gli interrogativi politici e filosofici che appaiono all'orizzonte. Questa constatazione nasce, in primis, dalla natura assolutamente inedita, e quindi senza precedenti, della minaccia in corso, nonché dall'incisività con cui il fondamentalismo islamico riesce a tenere sotto scacco i governi e a mettere a ferro e fuoco le nostre città. Due rilievi preliminari…

Usa-Russia, perché il disgelo parte dallo spazio

"Quando mi raccontavano di come hanno trascorso il loro tempo nello spazio, hanno evidenziato che la loro stretta collaborazione dimostrata non solo ciò che i due astronauti potevano fare, ma quello che i due paesi potrebbero raggiungere insieme". Sono le parole usata dal segretario di Stato americano John Kerry nella conferenza a margine dell'incontro avuto giovedì a Mosca con il presidente…

cyber

Cyber, ecco le banche Usa aggredite da 7 hacker iraniani

Sette cittadini iraniani sono stati accusati di aver cercato centinaia di volte di portare a termine cyber-attacchi contro il sistema finanziario Usa e contro il sistema che gestisce l'acqua e altre utenze pubbliche nell'area di New York. I tentativi sono avvenuti tra la fine del 2011 e la metà del 2013. L'accusa è stata formalizzata dal segretario della Giustizia americano, Loretta Lynch, che…

Immigrati: 100.000 imprese in più in 5 anni. Lo Bello (Unioncamere): l'integrazione passa anche dal fare impresa

+22mila nel 2015 (+6,8%). Marocco, Cina e Albania le nazioni leader tra gli imprenditori con passaporto straniero “Per gli stranieri giunti in Italia aprire un’impresa è certamente un modo per integrarsi nel nostro sistema economico e sociale. Gli imponenti flussi migratori con i quali ci confrontiamo richiedono sicuramente politiche di accoglienza mirate. A queste, però, si possono affiancare strumenti e politiche di…

Ecco le ultime sparate di Trump su Isis, Israele, Iran e Nato

L’annuale convention organizzato dall’AIPAC – la potente lobby americana filo-israeliana – e le interviste che sono stata realizzate in occasione del chiacchierato – e a tratti osteggiato – intervento di Donald Trump hanno offerto al candidato repubblicano l’ennesima occasione per dare sfogo alle sue dichiarazioni sui generis. Ecco cosa ha detto, di recente, Donald Trump su temi caldi quali gli attentati…

×

Iscriviti alla newsletter