Si terrà il 5 aprile, nella cornice della Basilica di San Giovanni e Paolo al Celio di Roma, l'esibizione della Young Talents Orchestra EY, orchestra di giovani talenti di età compresa tra i 17 ai 26 anni, nata su iniziativa di EY (Ernst&Young) e diretta dal Maestro Carlo Rizzari. L’iniziativa si inserisce -dicono gli organizzatori - nello scenario internazionale di…
Archivi
Isis e Bruxelles, tutte le critiche all'Intelligence del Belgio
Da Charlie Hebdo agli attentati del 13 novembre a Parigi. Dal coprifuoco decretato nella capitale belga a fine novembre, alla fuga di quattro mesi (mai avvenuta oltre i confini belgi) di Salah Abdeslam. Per poi arrivare al duplice attentato che ha colpito due giorni fa il cuore pulsante di Bruxelles. Il numero di vittime coinvolte, le dinamiche delle azioni jihadiste,…
Blair e quella voglia di far la guerra
E così, in un'intervista al Corriere della Sera, Tony Blair ci parla di quel che gli riesce meglio, evidentemente: come fare una guerra inutile. Non sembra aver imparato dall'errore, da lui stesso riconosciuto, della guerra contro l'Iraq e tutto quello che ha comportato. Perché se non è chiaro ai più: le conseguenze le stiamo pagando ancora oggi e continueremo a pagarle…
Campus Party arriva in Italia: 4.000 studenti per l’innovazione
Campus Party, l’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, sbarca per la prima volta in Italia: oltre 4 mila studenti universitari sono attesi alla Fiera di Bergamo, dal 19 al 24 luglio, per un festival internazionale sull’innovazione, la scienza e la creatività. Continua a leggere su L'Arancia.
Diem25, il movimentino rock di Yanis Varoufakis
Nonostante il vento gelido, ieri sera c’era una lunga fila di persone fuori dal cancello principale dell’Acquario Romano. Tutti in attesa di entrare alla presentazione del movimento Diem25 dell’ex ministro greco Yanis Varoufakis prevista per le 19:00. Pochi metri più là, nel giardino del palazzo, un’altra fila, molto più lunga: erano le persone con diritto ad entrare perché erano arrivati…
Isis, il totalitarismo del terzo millennio
I foreign fighters e i militanti jihadisti che vivono nelle periferie delle nostre città rifiutano la religione rituale e spiritualistica dei loro padri. Quello che li spinge non è un discorso religioso - nemmeno nella versione premiale del "paradiso dei martiri"- ma un'ideologia totalizzante. L'islam radicale è apparso loro come l'unica utopia rivoluzionaria capace di dare identità, di opporsi a…
Isis e Bruxelles, cosa hanno detto Clinton, Cruz, Sanders e Trump
Che cosa hanno detto i candidati alla presidenza Usa delle stragi Isis a Bruxelles? Manifestazioni di solidarietà a parte, c’è chi non ha esitato a cogliere l’occasione per criticare le falle del sistema di difesa europeo ed esporre la formula del proprio antidoto alla minaccia terroristica – con tanto di giudizi negativi sui propri avversari politici – nonostante il contesto…
Perché è utile seguire Israele per contrastare il terrorismo Isis
Con l’aria che tira in Europa dopo l’ennesimo attento di matrice jihadista non sarebbe il caso di ‘’pensare in grande’’? Per esempio: perché non associare lo Stato d’Israele alla UE e magari anche alla Nato? Il know how che quel Paese ha accumulato in tanti decenni di lotta al terrorismo – senza mai rinunciare a propri ordinamenti democratici - potrebbe essere…
Ansaldo Sts, ecco perché Hitachi cresce nel capitale
Si infiamma la battaglia su Ansaldo Sts. E Hitachi, reduce dal lancio di un'Offerta pubblica di acquisto (Opa) obbligatoria con cui ha raccolto poco più del 6% del capitale, trova il modo di portarsi appena sopra il 50% della società del segnalamento ferroviario con base a Genova. L'obiettivo del gruppo giapponese è chiaro: impedire che Ansaldo Sts possa essere contendibile, impedire…
Come lievita l'astio di Enrico Letta verso Matteo Renzi
Una sorta di benedizione per Enrico Letta. Da parte del mondo del cattolicesimo democratico e dell’Ulivo. L’occasione l’ha offerta il nuovo numero della rivista politica Arel dedicata a Beniamino Andreatta. “Andreatta politico”, il titolo del volume del centro studi fondato proprio dall’ex ministro della Dc che ha in Letta il segretario generale. In prima fila ieri accanto al presidente della…