Skip to main content

Si terrà il 5 aprile, nella cornice della Basilica di San Giovanni e Paolo al Celio di Roma, l’esibizione della Young Talents Orchestra EY, orchestra di giovani talenti di età compresa tra i 17 ai 26 anni, nata su iniziativa di EY (Ernst&Young) e diretta dal Maestro Carlo Rizzari. L’iniziativa si inserisce -dicono gli organizzatori – nello scenario internazionale di questo Anno Giubilare, voluto da Papa Francesco, ed è patrocinata dal Giubileo della Misericordia e dalla Regione Lazio e testimonia l’impegno della Fondazione EY Italia Onlus nell’offrire sostegno ai giovani in situazioni di disagio.

IL CONCERTO

La sera del concerto La Young Talents Orchestra EY affronterà diverse sfaccettature dello stile musicale viennese del XVIII-XIX secolo aprendo la serata con la Sinfonia Concertante di Haydn, avvincente terreno di sfida per i solisti della Young Talents Orchestra EY. Seguirà la Sinfonia n. 7 in la maggiore, uno dei più decantati capolavori della produzione di L. van Beethoven ed evoluzione della tradizione austriaca (e non solo) verso quel temperamento romantico che caratterizzerà il linguaggio musicale del XIX secolo. Grazie a questo concerto, Fondazione EY Italia Onlus prosegue il percorso dei “Giovani che aiutano i giovani”.

LE PAROLE DEL DIRETTORE D’ORCHESTRA RIZZARI

Carlo Rizzari, Direttore d’orchestra, ha dichiarato: “Il concerto del 5 aprile rappresenta un appuntamento che unisce musica, arte, cultura e solidarietà. Realizzato e dedicato ai giovani di tutto il mondo il Concerto sinfonico della Young Talents Orchestra EY offre un momento di pace e sensibilizzazione. I ragazzi della Young Talents Orchestra EY ed io siamo onorati di poter contribuire attraverso la nostra passione e il nostro talento a questo progetto. Ringrazio Fondazione EY Italia Onlus che sostiene progetti di valore rivolti in particolare a giovani in situazioni di disagio e promuove un cambiamento sostenibile in ambito sociale ed economico a beneficio dell’intera comunità”.

IL PROGETTO DELLA YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY

Un progetto di formazione, sviluppo e valorizzazione del talento sono le caratteristiche che meglio descrivono la Young Talents Orchestra EY, nata nel 2013 e composta da 48 talentuosi ragazzi di età compresa tra i 17 e i 26 anni ha lo scopo di supportare i giovani che non hanno modo di esprimere il proprio potenziale e le proprie abilità musicali. I giovani musicisti, scelti per le loro capacità artistiche, hanno la possibilità di seguire gratuitamente, come prime parti delle migliori orchestre italiane, corsi di alto perfezionamento musicale di respiro internazionale in un percorso che alla specializzazione professionale unisce anche la crescita personale, curati musicisti professionisti e insegnanti dotati di curriculum di alto livello artistico e di consolidata fama internazionale. La giovane orchestra, guidata dal Maestro Carlo Rizzari, che collabora con la direzione artistica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sostiene la Fondazione EY Italia Onlus nell’attuazione della propria mission rappresentando il miglior veicolo per azioni concrete di sostegno e solidarietà..

BIGLIETTI E PRENOTAZIONI

I biglietti sono disponibili a fronte di donazioni minime come indicato di seguito:

Primo settore, dalla fila 3 alla fila 15 (oro): € 50
Secondo settore, dalla fila 16 alla 21 (argento): € 25

Come prenotare i biglietti:

· Inviare una email con il subject: Concerto Roma 5 aprile; l’indicazione del numero di biglietti e tipologia di posto che si intende prenotare a fondazioneey.italia@it.ey.com

· A conferma della disponibilità dei posti riceverete una email da Fondazione EY

· Dopo la conferma effettuare il bonifico bancario intestato alla Fondazione EY Italia Onlus: IBAN: IT27R0200809434000102178974 Unicredit – Filiale F.OP.Mi METROPOLIT
Causale: Concerto Young Talents Orchestra EY a Roma – 05/04/2016 – donazione per xxxx (indicare numero e tipologia di biglietto)

· Il ritiro dei biglietti sarà concordato con la sede di EY Roma – a fronte di copia del bonifico – e la disponibilità sarà comunicata allo stesso indirizzo email che avrà fatto la prenotazione

· N.B: La ricevuta della donazione sarà emessa a nome dell’intestatario del conto corrente utilizzato per la donazione. In caso di conti cointestati o di donazioni cumulative vi chiediamo di specificare nell’email nome, cognome e indirizzo email di ciascun donatore. Ai fini della deduzione fiscale occorre conservare copia del bonifico bancario.

· I posti non saranno numerati

giubileo

Il concerto della Young Talents Orchestra EY per il Giubileo della Misericordia

Si terrà il 5 aprile, nella cornice della Basilica di San Giovanni e Paolo al Celio di Roma, l'esibizione della Young Talents Orchestra EY, orchestra di giovani talenti di età compresa tra i 17 ai 26 anni, nata su iniziativa di EY (Ernst&Young) e diretta dal Maestro Carlo Rizzari. L’iniziativa si inserisce -dicono gli organizzatori - nello scenario internazionale di…

Isis e Bruxelles, tutte le critiche all'Intelligence del Belgio

Da Charlie Hebdo agli attentati del 13 novembre a Parigi. Dal coprifuoco decretato nella capitale belga a fine novembre, alla fuga di quattro mesi (mai avvenuta oltre i confini belgi) di Salah Abdeslam. Per poi arrivare al duplice attentato che ha colpito due giorni fa il cuore pulsante di Bruxelles. Il numero di vittime coinvolte, le dinamiche delle azioni jihadiste,…

Blair e quella voglia di far la guerra

E così, in un'intervista al Corriere della Sera, Tony Blair ci parla di quel che gli riesce meglio, evidentemente: come fare una guerra inutile. Non sembra aver imparato dall'errore, da lui stesso riconosciuto, della guerra contro l'Iraq e tutto quello che ha comportato. Perché se non è chiaro ai più: le conseguenze le stiamo pagando ancora oggi e continueremo a pagarle…

Campus Party arriva in Italia: 4.000 studenti per l’innovazione

Campus Party, l’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, sbarca per la prima volta in Italia: oltre 4 mila studenti universitari sono attesi alla Fiera di Bergamo, dal 19 al 24 luglio, per un festival internazionale sull’innovazione, la scienza e la creatività. Continua a leggere su L'Arancia. 

Diem25, il movimentino rock di Yanis Varoufakis

Nonostante il vento gelido, ieri sera c’era una lunga fila di persone fuori dal cancello principale dell’Acquario Romano. Tutti in attesa di entrare alla presentazione del movimento Diem25 dell’ex ministro greco Yanis Varoufakis prevista per le 19:00. Pochi metri più là, nel giardino del palazzo, un’altra fila, molto più lunga: erano le persone con diritto ad entrare perché erano arrivati…

isis

Isis, il totalitarismo del terzo millennio

I foreign fighters e i militanti jihadisti che vivono nelle periferie delle nostre città rifiutano la religione rituale e spiritualistica dei loro padri. Quello che li spinge non è un discorso religioso - nemmeno nella versione premiale del "paradiso dei martiri"- ma un'ideologia totalizzante. L'islam radicale è apparso loro come l'unica utopia rivoluzionaria capace di dare identità, di opporsi a…

Isis e Bruxelles, cosa hanno detto Clinton, Cruz, Sanders e Trump

Che cosa hanno detto i candidati alla presidenza Usa delle stragi Isis a Bruxelles? Manifestazioni di solidarietà a parte, c’è chi non ha esitato a cogliere l’occasione per criticare le falle del sistema di difesa europeo ed esporre la formula del proprio antidoto alla minaccia terroristica – con tanto di giudizi negativi sui propri avversari politici – nonostante il contesto…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché è utile seguire Israele per contrastare il terrorismo Isis

Con l’aria che tira in Europa dopo l’ennesimo attento di matrice jihadista non sarebbe il caso di ‘’pensare in grande’’? Per esempio: perché non associare lo Stato d’Israele alla UE e magari anche alla Nato? Il know how che quel Paese ha accumulato in tanti decenni di lotta al terrorismo – senza mai rinunciare a propri  ordinamenti democratici  - potrebbe essere…

Ansaldo Sts, ecco perché Hitachi cresce nel capitale

Si infiamma la battaglia su Ansaldo Sts. E Hitachi, reduce dal lancio di un'Offerta pubblica di acquisto (Opa) obbligatoria con cui ha raccolto poco più del 6% del capitale, trova il modo di portarsi appena sopra il 50% della società del segnalamento ferroviario con base a Genova. L'obiettivo del gruppo giapponese è chiaro: impedire che Ansaldo Sts possa essere contendibile, impedire…

Come lievita l'astio di Enrico Letta verso Matteo Renzi

Una sorta di benedizione per Enrico Letta. Da parte del mondo del cattolicesimo democratico e dell’Ulivo. L’occasione l’ha offerta il nuovo numero della rivista politica Arel dedicata a Beniamino Andreatta. “Andreatta politico”, il titolo del volume del centro studi fondato proprio dall’ex ministro della Dc che ha in Letta il segretario generale. In prima fila ieri accanto al presidente della…

×

Iscriviti alla newsletter