“È con umiltà, con molta umiltà, che accetto questo incarico, il mandato del popolo”, ha detto Rodrigo Duterte, il nuovo presidente delle Filippine, commentando l’annuncio dei risultati elettorali. Duterte ha scelto di aspettare la chiusura dei seggi a Davao, sull’isola di Mindanao, perché è da lì che ha avuto inizio il suo percorso politico, nella città di cui è stato…
Archivi
Trump vince in due Stati, Hillary perde in West Virginia
Senza avversari, Donald Trump ne vince altri due, West Virginia e Nebraska. Invece, Hillary Clinton ne perde ancora uno, la West Virginia, mentre in Nebraska ottiene una vittoria solo simbolica, perché i delegati dello Stato sono già stati assegnati con le assemblee di marzo. Contando i delegati, Trump fa il pieno e compie un buon passo verso la maggioranza assoluta…
Il debito della Grecia, le banche europee, Gulliver e Lilliput
Il 24 maggio, la Grecia otterrà quello che chiede: uno snellimento del debito pubblico (tramite un ulteriore prolungamento delle scadenze), un alleggerimento di alcune condizioni del programma di politica economica concordato con le istituzioni europee e il Fondo monetario internazionale, e il rilascio di una tranche del programma di aiuti (per ben ulteriori 86 miliardi di euro aggiuntivi a quelli…
Che cosa chiedono le Bcc al governo
Ci sono almeno un paio di scadenze importanti all'orizzonte delle Bcc. Una riguarda la costituzione di uno o più gruppi aggregatori, frutto della riforma appena approvata dal parlamento. L'altra riguarda il fondo anticrisi che le banche cooperative stanno approntando per gestire eventuali crisi, visto che lo scorso anno la Banca d'Italia ha espresso qualche dubbio sulla tenuta di una cinquantina di istituti.…
Tutti gli ostacoli al salvataggio della Nuova Fiera di Roma
Due scadenze cruciali, un ricorso al Tar che potrebbe essere fondamentale e il progetto - concreto ma dall'esito scontato tutt'altro che scontato - di far sopravvivere il sistema fieristico della Capitale. Ci siamo: dopo mesi - se non anni - di riunioni a vuoto, rumors non confermati e beghe politiche di ogni tipo, per la Nuova Fiera di Roma è…
Ecco come Isis in Libia cerca l'appoggio delle tribù locali
Lo Stato islamico è tornato all'attacco in Libia dopo giorni di relativa debolezza. Un convoglio ha assaltato giovedì scorso un checkpoint nell'area di Abu Grein, che è il limite di confine tra Misurata, e dunque la fetta di Libia più vicina al governo protetto dall'Onu e di sede a Tripoli, e la fascia di Sirte, dove i baghdadisti hanno piazzato…
Ecco le idee clou di Stefano Parisi e Giuseppe Sala per Milano
Nei giorni scorsi a Milano sono scesi in campo, affiancando i candidati di riferimento, sia il premier Matteo Renzi che Silvio Berlusconi. Quest’ultimo ha attribuito al voto per scegliere il nuovo inquilino di Palazzo Marino il significato di un (possibile) sfratto di un altro inquilino, quello di Palazzo Chigi. Com'è sempre stato, nel nostro Paese il voto amministrativo si riflette…
Il disordine internazionale secondo Latorre, Quagliariello e Tremonti
E' la mancanza d'equilibrio l'elemento che oggi caratterizza gli assetti geopolitici mondiali, tra conflitti più o meno dichiarati, rivoluzioni tecnologiche e sommovimenti epocali che stanno riscrivendo la storia e la geografia. All'ordine del passato - durato in pratica fino al crollo dell'Unione Sovietica e alla fine della guerra fredda - non se n'è sostituito uno nuovo, con la conseguenza di…
L'Europa, l'economia e Confindustria. L'analisi di Brandani
In una lunga intervista rilasciata al mensile di politica economica e attualità, Specchio Economico, Alberto Brandani, presidente di Federtrasporto di Confindustria, illustra la sua visione sulle prospettive di crescita del Paese e del settore dei trasporti. L'ANALISI DI BRANDANI Dati alla mano, il prof. Brandani propone una lettura articolata delle potenzialità e di alcune criticità del sistema economico-produttivo nazionale e…
Telecom Italia Sparkle, tutti gli attriti fra Costamagna e Cattaneo su Metroweb
Telecom Italia non vuole cedere il controllo di Telecom Sparkle. Il gruppo presieduto da Giuseppe Recchi e capitanato dall’ad, Flavio Cattaneo, non ha risposto positivamente – secondo la ricostruzione di Formiche.net – all’ipotesi messa in campo dai vertici della Cassa depositi e prestiti presieduta da Claudio Costamagna e guidata dall’ad, Fabio Gallia. Nei pour parler informali tra i vertici dei…