Skip to main content

Dopo aver colpito Francia e Belgio, l’Isis potrebbe attaccare Italia, Germania e Inghilterra. Lo ha dichiarato ieri James Clapper, zar dell’intelligence Usa, in un colloquio con il Christian Science Monitor. Il sedicente Stato Islamico, infatti, avrebbe cellule dormienti nei tre Paesi europei e approfitta della crisi dei migranti per i suoi scopi di destabilizzazione. Per migliorare prevenzione e controllo, ha spiegato Clapper, gli Stati Uniti stanno spingendo per una maggiore condivisione delle informazioni tra le intelligence dei vari Paesi e tra Europa e Usa. Non si è fatta attendere la versione dei Servizi italiani sull’allarme di Clapper. Vediamo ora tutti i dettagli e i commenti.

LE PAROLE DI CLAPPER

Il numero uno dell’Intelligence statunitense ha sottolineato, parlando con i giornalisti, che la rete dell’Isis in Europa è estesa in modo preoccupante in molti Paesi, e potrebbe portare avanti attacchi in Germania, Inghilterra e Italia, luoghi in cui ci sarebbero delle cellule dormienti di jihadisti. “Continuiamo a riscontrare prove di piani di attacchi”, ha dichiarato Clapper, spiegando che questo è “motivo di preoccupazione per noi e per i nostri alleati europei”. Secondo Clapper, poi, Isis userebbe un potente software di criptaggio per le sue acquistato da privati e questo spinge alla necessità di trovare un “bilanciamento tra privacy e sicurezza” per combattere il terrorismo anche sul fronte informatico.

OBIETTIVO ITALIA

Anche l’Italia si trova nella lista dei Paesi a rischio di attacco da parte dell’Isis anche se la sua partecipazione a conflitti in Medio Oriente è molto ristretta rispetto a Paesi come Francia e Inghilterra. Secondo Nathalie Goulet, senatrice francese che si è occupata di analizzare la presenza di foreign fighter in Europa, l’Italia viene spesso menzionata come possibile obiettivo, principalmente per la presenza del Papa nel suo territorio. Inoltre anche l’anno santo, il Giubileo, dichiarato aperto da Papa Francesco e dedicato alla misericordia verso le persone bisognose potrebbe essere una ulteriore ragione di attacco, considerati i pellegrinaggi verso la capitale italiana, Roma.

GLI AIUTI USA

Gli Stati Uniti, si legge sul New York Times, avrebbero provveduto a fornire risorse tecniche e umane per potenziare le attività di Intelligence in Europa dopo gli attacchi di Parigi, ma a mancare secondo Clapper è una maggiore collaborazione tra le intelligence dei vari Paesi, che non comunicano tra loro neanche informazioni di base. Questo, secondo il numero uno dei servizi Usa, sarebbe uno dei problemi maggiori nella lotta al terrorismo in Europa.

LA QUESTIONE MIGRANTI

Secondo Clipper, l’Isis starebbe approfittando della crisi dei migranti per destabilizzare il continente europeo, per questo la Nato potrebbe mobilitarsi per aiutare l’Italia a intercettare le imbarcazioni che partono principalmente dalle coste libiche verso le porte dell’Europa. “Fonti molto autorevoli coinvolte direttamente nell’elaborazione delle nuove misure – si legge sulla Stampa – dicono che in sostanza si cercherà di applicare al nostro Paese quello che ha già funzionato nell’Egeo, con la differenza però che nel caso della Libia non esiste un governo funzionante come quello turco con cui lavorare, e non è possibile rimandare i rifugiati indietro dove si sono imbarcati”.

PERICOLO ANCHE IN TERRITORIO AMERICANO

“L’Isis sta sfruttando l’ondata dei migranti in arrivo per infiltrare i suoi jihadisti, con passaporti falsi in modo che possano muoversi come normali viaggiatori”. Ma non è solo l’Europa a rischiare. Secondo il numero uno dell’intelligence Usa anche gli Stati Uniti rischiano un attacco sul proprio territorio, e lo ha dichiarato davanti al congresso nel mese di febbraio.

IL COMMENTO DEL BLOGGER DI FORMICHE.NET MARCO ORIOLES

Scrive il sociologo esperto di terrorismo e di Isis, Marco Orioles: “Secondo lo zar dell’intelligence americana James Clapper, in Italia sarebbero presenti cellule dello Stato islamico. Non che sia una novità, ma Clapper ha specificato che si tratta di cellule analoghe a quelle che hanno attaccato Parigi e Bruxelles. Nota significativa: le rivelazioni di Clapper coincidono con quanto è a conoscenza dei funzionari dell’antiterrorismo in Europa. E c’è chi spiega che il nostro paese sia un bersaglio appetibile per la presenza del Pontefice. Anche qui, nulla di nuovo, ma la schiettezza di Clapper fa riflettere”.

CHE COSA DICE L’INTELLIGENCE ITALIANA

Immediata la replica della intelligence italiana: non c’è nessun nuovo allarme nè indicatori concreti di attacchi terroristici dell’Isis in Italia. Così fonti dei servizi hanno commentato all’Ansa le parole del direttore della National Intelligence americana. Arrivano con frequenza, rilevano gli 007, segnalazioni da servizi collegati su possibili minacce; esse vengono valutate attentamente dal Comitato di analisi strategica antiterrorismo (Casa) e finora non ci sono evidenze di attacchi pianificati. Resta comunque l’elevata esposizione al rischio dell’Italia, anche perchè sede del Vaticano.

Cia, tutti i timori di Clapper su Isis in Europa, Italia e Usa

Dopo aver colpito Francia e Belgio, l'Isis potrebbe attaccare Italia, Germania e Inghilterra. Lo ha dichiarato ieri James Clapper, zar dell'intelligence Usa, in un colloquio con il Christian Science Monitor. Il sedicente Stato Islamico, infatti, avrebbe cellule dormienti nei tre Paesi europei e approfitta della crisi dei migranti per i suoi scopi di destabilizzazione. Per migliorare prevenzione e controllo, ha…

Popolare di Vicenza, cosa succederà ai piccoli azionisti

Le cronache giornalistiche di questi giorni riportano solo parte della drammatica perdita di denaro che ha colpito gli azionisti grandi e piccoli della popolare vicentina. Le azioni, crollate da 62 euro a 10 centesimi, hanno messo al tappeto più di centomila azionisti. Libero (23 aprile, pag.19) ha pubblicato una tabella delle perdite più cospicue. Tabella che, invece, sia il Giornale…

Suning, ecco i segreti del colosso cinese che farà gol con l'Inter

Internazionale. Nome docet. E se nella politica evoca i fasti di un comunismo che non c'è più, nel calcio da sempre è la squadra dei Moratti (Angelo papà, Massimo il figlio) che l'hanno resa grande e che adesso diventerà cinese. Sembra quindi destinata a finire a breve termine, dopo appena tre anni, l'era di Erik Thohir, visto che i neroazzurri conoscono…

carige, mps

Mps e Carige. Chi si avvantaggerà di più del fondo Atlante

La partecipazione al fondo Atlante è negativa per il merito di credito degli istituti, soprattutto per Unicredit. L'allarme arriva da Moody's che nel credit outlook pubblicato oggi ricorda che Unicredit e Intesa Sanpaolo sono i due istituti italiani che daranno il maggior contributo al fondo con circa 1 miliardo di euro ciascuno. Il fondo servirà a sottoscrivere gli aumenti di…

Ecco verità e miti sulla corruzione

Quaranta miliardi è quella sorta di numero magico che indica il livello presunto di corruzione in Italia. Circa il 3 per cento del Pil. Difficile rintracciare il percorso analitico, che porta a queste cifre. Tutto si deve ad una vecchia “profezia” - non sapremo descriverla diversamente - di Daniel Kaufmann, della Banca Mondiale, secondo il quale quel rapporto è l’indice medio della…

Come si prepara il divorzio fra banche e titoli di Stato

Prosegue, con implacabile costanza, la battaglia pressoché inosservata che i regolatori hanno ingaggiato ormai da anni per arrivare a una sostanziale rivoluzione del modello che finora – e non è esagerato dirlo – ha retto in piedi le finanze pubbliche di molti stati. Ossia la prassi di molte banche commerciali di acquistare bond pubblici del proprio paese di residenza. L’ultima…

Ecco come Obama rilancia la guerra (anche cyber) a Isis

Barack Obama rilancia l'azione contro lo Ststo islamico in Siria e annuncia l'invio di altri 250 soldati, molti di questi appartenenti ai reparti dell'élite. Contemporaneamente Washington intende incrementare contro i baghdadisti gli attacchi cyber: una volontà forte della Casa Bianca, secondo il New York Times, che si sarebbe imposta con fermezza per usare le potenzialità del Cyber Command, il comando dell'esercito americano…

L’apprendista stregone Kim Jong Un sta per combinarne un’altra

Diversi indizi portano a prevedere che la Corea del Nord stia per fare esplodere un altro ordigno nucleare; sarebbe il secondo di quest’anno ed il quinto dall’inizio del programma nucleare di Pyongyang. Anche se le fonti più allarmiste – la Corea del Sud ed i falchi di Washington – arrivano a ventilare la possibilità di un’esplosione in atmosfera, è più…

Silvio Berlusconi, guido bertolaso

Che cosa penso delle ultime berlusconate di Silvio Berlusconi

A Roma, nel perimetro del centro destra, anche se gli schieramenti sembrano definiti, non si possono escludere nuovi colpi di scena. Silvio Berlusconi, anche se non è più quello dei suoi  tempi migliori, ci ha abituati a svolte inattese. Ma la rottura, nella Capitale, con la Lega e Fratelli d’Italia è un segnale positivo. E’ meglio perdere le elezioni e…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Libia, come e perché Serraj chiede aiuto all'Onu e all'Italia

In un'intervista alla Stampa uscita lunedì 25 aprile il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti ha dichiarato che durante il vertice Nato di Varsavia in programma per il 7 luglio verrà reso operativo il piano per ricalibrare al Mediterraneo del sud, ossia alla rotta libica, la missione Nato Active Endeavor già attiva nell'Egeo per fronte all'immigrazione che dalla Turchia entra…

×

Iscriviti alla newsletter