Sarà Sk Capital ad acquisire Versalis da Eni? Il colosso energetico non ha sciolto le riserve ma i sindacati già borbottano, proprio per il timore che la controllata della chimica di Eni possa finire in mani straniere. Eppure l’ad Claudio Descalzi ha negato che la questione fosse all’ordine del giorno nel cda dello scorso 17 dicembre e ha dichiarato di stare…
Archivi
Beppe Sala style. La comunicazione politica di Mr. EXPO
Prosegue la corsa di Beppe Sala per aggiudicarsi la candidatura a Sindaco di Milano per il PD in vista delle primarie del 7 febbraio. Ad oggi la comunicazione di Sala è incentrata su un messaggio implicito nella sua stessa candidatura: fare di Milano una città sempre più internazionale, a partire dal successo EXPO. Negli ultimi anni la vocazione internazionale di…
Ecco l'effetto del petrolio a basso costo per l'Italia
Un rischio caratterizzato da una probabilità di realizzazione elevata è costituito da un andamento delle quotazioni petrolifere significativamente inferiore a quello utilizzato come riferimento. Lo scenario ipotizza che la discesa di fine 2015 sia un eccesso speculativo destinato in parte a essere riassorbito nel corso del 2016, e che i prezzi si assesteranno entro fine anno su livelli a metà…
Vi racconto chi sta uccidendo l'editoria
C’è stato un tempo in cui, nei giornali, i direttori erano tra i primi ad arrivare e tra gli ultimi ad andarsene via. Spesso facevano quel “vai-e-vieni” in compagnia dei loro migliori e più fidati editorialisti. In quello stesso tempo i capiredattori e i capiservizio li trovavi già al lavoro prima ancora dei direttori; e correva voce, nei corridoi, che…
Unicredit, Intesa, Mps, Ubi. Ecco gli effetti del Bail In
L’EBA sta lavorando a un nuovo requisito per i bilanci bancari, il Minimum Requirement of Eligible Liabilities (MREL), che si inserisce nel filone delle nuove regole per il salvataggio ordinato delle banche. Tra queste c’è il bail-in, operativo da inizio 2016, in base al quale a farsi carico del dissesto di una banca devono essere anzitutto i privati che detengono…
L'ayatollah Saviano punta sui 5 Stelle di Casaleggio
La campagna elettorale di Roma sarà fatta… di corsa. Alfio Marchini è un esperto cavallerizzo. Roberto Giachetti (probabile candidato del Pd a sindaco) è un assiduo maratoneta. ++++ Anche in Italia, il caso di Colonia rimane al centro delle cronache e del dibattito politico, al solito strumentale. Che cosa dire? La Germania, nel 2015, è stata invasa da un milione di…
Renzi, il referendum e il ruolo di Mattarella
Giampaolo Pansa, che vi ha lavorato per un po', è curioso di vedere la Repubblica di carta a guida triplice. Una guida che gli ha addirittura suggerito, nel "Bestiario" domenicale di Libero, un paragone col Vaticano, dove convivono felicemente Papa Francesco e l'emerito Benedetto XVI. A Repubblica gli emeriti sono diventati due, stando per aggiungersi il direttore uscente Ezio Mauro…
Dalla lotta all’evasione fiscale nuova ricchezza per lo Stato?
“In questo mondo non v’è nulla di sicuro, tranne la morte e le tasse”, scriveva Benjamin Franklin nel lontano 1789, eppure in Italia non sono sicure nemmeno quelle, o almeno non per tutti. Ce lo suggerisce il Centro Studi della Confindustria (CSC), che ha recentemente stimato l’evasione fiscale e contributiva in 122,2 miliardi di euro (una cifra pari al 7,5%…
Vi racconto cosa succede alla Scuola Nazionale di Amministrazione
L’art. 29 della Legge di Stabilità stabilisce il commissariamento della Scuola Nazionale d’Amministrazione (SSPA), costituita appena un anno fa fondendo la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (istituita circa sessanta anni fa) con altri istituti specializzati nella formazione relativa a singoli ministeri, come quello economico e delle Finanze e Affari Esteri). Sono stato docente della SSPA per quasi quindici anni e coordinatore del programma economico per quasi…
Chi è Gary Johnson, il libertario anti dinastie che corre per la Casa Bianca
Sulle schede elettorali per la presidenza degli Stati Uniti, l’8 novembre non ci saranno solo i nomi dei candidati democratico e repubblicano: ci saranno, non in tutti gli Stati, candidati di altri partiti minori. Tradizionale la presenza del candidato del Partito libertario, che ha anch’esso le primarie per scegliere il proprio candidato. In lizza per la nomination, ci sono quest’anno…