Che cosa può fare Cassa depositi e prestiti su un asset stratetico come le torri tv? E Rai Way non rischia di fare la bella statuina mentre un gruppo spagnolo sta per mettere le mani su Inwit? Sono le domande che circolano a Palazzo Chigi. Gli interrogativi partono, appunto, da Inwit, ossia il gigante delle torri di trasmissione del segnale tv…
Archivi
Family Day, ecco associazioni e movimenti cattolici che vanno al Circo Massimo
I giochi sono fatti. Mancano poche ore al secondo Family Day in meno di un anno e nella variegata galassia del mondo cattolico si respira un clima da “dentro o fuori”. Le decisioni ormai sono prese: o si è scelto di andare al Circo Massimo (nella foto di Filippo Savarese, l’allestimento del palco) a manifestare contro il ddl Cirinnà, oppure si…
Tutti gli errori degli Stati che vogliono stracciare Schengen
Da alcune settimane il focus della politica estera è il futuro dell’Europa. Ormai, infatti, la sopravvivenza del Trattato di Schengen, di fatto trasversalmente contestato e messo sotto accusa da tutti i Paesi dell’Unione, corre sul filo delle cancellerie e rischia di aprire un processo involutivo irreversibile di scomposizione delle parti. Il motivo scatenante, tradotto nella crisi della libera circolazione entro…
Finmeccanica, si firmerà a febbraio l'integrativo unico
“Sono fermamente convinto che nella serata di lunedì prossimo firmeremo con Finmeccanica l’accordo sul contratto integrativo di Gruppo. Lavoriamo da sei mesi per dare un epilogo positivo a questa negoziazione, ma finalmente siamo giunti alla meta”. Se la previsione di Giovanni Contento, sindacalista di lungo corso e segretario nazionale della Uilm, si rivelerà esatta, l’ad Mauro Moretti, avrà aggiunto un…
Rouhani e la Venere
L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra. Quanto alla popolazione, Plinio il Vecchio racconta che in Etruria, i Pelasgi cacciarono gli Umbri, ma ne furono cacciati a…
Perché saremo al Family Day. Parla il prof. Covino (Società e Famiglia)
È iniziato ieri a Palazzo Madama l’esame delle questioni pregiudiziali al ddl Cirinnà. Dopo un rapido giro di interventi, i lavori sono stati aggiornati a martedì 2 febbraio alle 16:30. Si dovrebbero votare allora sia le richieste di sospensiva sia le pregiudiziali di incostituzionalità. Ma prima dovrà essere completato il dibattito in merito. I tempi in sostanza si allungano, in…
I petrolieri non sono più creditori del mondo
Guardo un grafico elaborato da RBS, che mostra l’andamento del conto corrente della bilancia dei pagamenti dei principali paesi, e mi convinco che la crisi del petrolio ha già avuto il suo esito più rilevante nella geopolitica del credito internazionale: i paesi esportatori di petrolio non figurano più, infatti, fra i grandi creditori internazionali. In sostanza, i prezzi declinanti hanno…
Matthias Warnig, chi è l'uomo forte di Nord Stream che arriva dalla Stasi
Si chiama Nord Stream uno dei dossier più incandescenti fra Italia e Germania. Il premier Matteo Renzi non ha lesinato critiche, anche in pubblico, verso la scelta di Berlino di affossare South Stream e di avviare il Nord Stream in simbiosi con la Russia. Una doppia morale, non solo energetica, rispetto a Mosca e a Putin che il presidente del…
Che combina Renzi fra Merkel, Rouhani e Alfano
Ci sono voluti due giorni di ordinaria follia mediatica contro il compensato attorno ai nudi marmorei dei musei capitolini, in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rouhani, perché si sentisse finalmente un’assennata stecca nel coro. E’ quella di Mario Ajello sul Messaggero, che ha compreso e condiviso la decisione, da chiunque presa, di coprire per qualche ora quelle statue…
Perché San Pellegrino frizza di gioia per l'intesa con Poletti e i sindacati
Il gruppo San Pellegrino ha deciso di allargarsi (nel Lazio) e di prediligere la "politica zero" (zero impatto ambientale e zero incidenti per i lavoratori). Come annunciato da Stefano Agostini, presidente e amministratore delegato del gruppo San Pellegrino, infatti, aprirà un nuovo stabilimento nel Lazio in provincia di Frosinone "che vedrà impiegati solo lavoratori under 30 e sarà a totale impatto zero…