Dopo un’esperienza come commissario generale dell’agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’occupazione (Unrwa) Filippo Grandi, funzionario di lungo corso dell'istituzione, è stato scelto ieri come Alto commissario dell'Onu per i rifugiati (Unhcr). La nomina è arrivata dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon. Il suo mandato comincerà il primo gennaio del 2016. LA RICETTA Durante il suo precedente incarico, Grandi aveva già delineato,…
Archivi
Parigi 2015, ecco le previsioni di John Kerry
Il segretario di stato degli Stati Uniti, John Kerry, in un’intervista rilasciata al Financial Times si è pronunciato in anticipo sull’accordo internazionale per il clima che verrà discusso tra qualche settimana a Parigi (30 novembre-11 dicembre). Secondo le sue previsioni, saranno inseriti elementi che favoriranno gli investimenti verdi ma, allo stesso tempo, Kerry ha detto: “Non ci sarà alcun trattato e non…
Krekar, chi è il mullah che vuole terrorizzare l'Italia
Barba lunga e brizzolata, cinquantotto anni e un legame controverso con il padre delle stragi dell'11 settembre, il fondatore di al-Qaeda Osama Bin Laden. Sono alcuni dei tratti distintivi di Faraj Ahmad Najmuddin, meglio noto come il mullah Krekar. L'uomo, in passato già al centro delle cronache, è stato fermato nella notte, in Norvegia, con l'accusa di stare organizzando attentati terroristici in Europa, forse…
De Luca e Scognamiglio non sono una Manna per Renzi
L’unica certezza, a proposito del nuovo caso giudiziario e politico scoppiato attorno al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è la impossibilità di mettere l’interessato in una lucida campana di vetro, come lo ha invece immaginato, sia pure con spirito satirico, Giannelli nella vignetta di prima pagina del Corriere della Sera. Non c’è vetro, neppure blindato, che possa resistere alle…
Pubblica amministrazione, numeri e sbuffi della riunione all’Aran con i sindacati
Sala Nenni affollata ieri all’Aran: quasi 40 dirigenti sindacali presenti con alcuni posti in piedi. Come mai? Era in programma un primo incontro, voluto anche dal governo, per la definizione del numero dei Comparti/Aree della Pubblica amministrazione. Alla base dell’incontro c’è stata, come svelato nei giorni scorsi da Formiche.net, una lettera circolare scritta dal ministero della Pubblica amministrazione retto da…
Vincenzo De Luca, elogi e timori
Nei vecchi film in bianco e nero del secolo scorso l’avvio di un rapporto sessuale veniva spiegato con una dissolvenza. Anche nel nuovo affaire di Vincenzo De Luca ad un certo punto ne compare una (che a me sembra determinante). Che fine ha fatto il riconoscimento di un nuovo e più prestigioso incarico al manager sanitario Guglielmo Manna, in cambio…
Napoli, tutte le manovre (e i nomi) del centrodestra per il dopo De Magistris
Mentre le cronache partenopee narrano le ultime gesta dell’imprevedibile governatore Vincenzo De Luca, con l’accusa di corruzione cadutagli tra capo e collo e il coinvolgimento nell’indagine di Roma sia del suo braccio destro Nello Mastursi che di una giudice del Tribunale civile di Napoli, all’ombra del Vesuvio si lavora per le candidature alle amministrative 2016. Il centrodestra, con Forza Italia…
Tutti i buoni segnali sull'occupazione
I contratti a tempo indeterminato finalmente crescono. Ciò che ci si aspettava è avvenuto; un balzo in avanti considerevole, grazie all'esonero contributivo per tre anni a favore delle imprese che assumono a tempo indeterminato. Più 340.323 assunzioni nei primi 9 mesi di quest'anno, rispetto agli assunti nello stesso periodo dello scorso anno. Se le assunzioni nel 2014, erano state 990.641, nel 2015…
C'è stato un attacco aereo israeliano all'aeroporto di Damasco (sembra)
Aggiornamento. A distanze di diverse ore dai presunti raid israeliani, la notizia non trova conferme da fonti ufficiali o indipendenti. Resta dunque il dubbio se le esplosioni registrate a Damasco siano state effettivamente dovute a un attacco aereo di Gerusalemme (circostanza chiaramente non impossibile) o a questioni di altro genere. Tra queste, il sito libanese Now, che ha curato una sorta di fact…