La difesa della vita umana e la promozione della famiglia devono intrecciarsi sempre, nell’impegno sociale di un cristiano, con il sostegno solidale verso qualsiasi forma di disagio sociale. Lo ha affermato Papa Francesco, ricevendo ieri in udienza una delegazione del Movimento per la vita italiano e dei “Centri” (CAV) e “Servizi di Aiuto alla Vita” (SAV) ad esso federati, impegnati…
Archivi
Tutti gli errori di Berlusconi (con Salvini e non solo). Parla il prof. Orsina
“I continui tentennamenti di Berlusconi sono una sciagura per Forza Italia. Se continua così, il candidato del centrodestra alle Politiche non potrà essere che Salvini. Su questo potrei scommetterci del denaro. Ma con lui non si vince e con ogni probabilità non si va nemmeno al ballottaggio”. Il politologo Giovanni Orsina, professore di Storia contemporanea e vice-direttore della School of…
Così il centrodestra salviniano si prepara alla piazza di Bologna
Di una cosa a Silvio Berlusconi va dato atto: con il tira e molla sulla sua presenza o meno alla manifestazione di Bologna della Lega Nord, è riuscito a prendersi la scena. I media hanno spostato i riflettori su di lui, distogliendoli per qualche istante da Matteo Salvini. I tentennamenti e le divisioni dentro Forza Italia non hanno fatto altro…
La verità sulle Regioni
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla norma che consente di "chiarire" la contabilità delle Regioni, in particolare per i debiti passati, come richiesto peraltro dalla Corte dei Conti. Questo passaggio risolve i problemi dei fondi attribuiti alle Regioni nella discussa legge di stabilità? No, perché non è definito se e come i debiti saranno ripianati. In 30…
Un paio di consigli (da vecchio zio) a Tito Boeri
Conosco Tito Boeri dal 1987, quando su suggerimento di un comune amico mi inviò il manoscritto della sua tesi di dottorato in materia di valutazione degli investimenti pubblici alla New York University. Gli mandai una decina di pagine di osservazioni. Era quasi estate: passammo una giornata a discuterli a casa dei miei suoceri in Borgogna (allora Boeri viveva a Parigi…
Lettera alla città di Roma. Firmato: Agostino Vallini
In questo momento di grandi cambiamenti epocali, il Giubileo della Misericordia è una grazia per la Chiesa e per ogni cristiano. Tutti siamo chiamati - ha affermato il Papa - "ad offrire più fortemente i segni della presenza e della vicinanza di Dio. Questo non è il tempo per la distrazione, ma al contrario per rimanere vigili e risvegliare in…
La Chiesa, Papa Francesco e la sobrietà
Fa un certo effetto vedere come parla e vive Francesco, proprio da francescano della modernità che rinuncia al lusso papale e s’accontenta dell’essenziale -persino abitando nella discreta Santa Marta -, e i privilegi che invece perdurano in Vaticano. Privilegi piccoli o grandi, ma egualmente odiosi: dall’ormai celebre attico del cardinale Tarcisio Bertone agli sconti un po’ sconci di varia umanità.…