Più di 500 ragazzi, 4 continenti, 60 nazioni, 5 giorni di negoziazioni, un obiettivo: inviare un messaggio chiaro ai leader del mondo, “ascoltate anche la nostra versione dei fatti”. È con questo intento che si è aperta ieri a Roma, presso la Fao, Romun2015, la più grande simulazione giovanile dell’Onu. L’evento durerà fino al 20 ottobre, e vede tra i…
Archivi
Quei maledetti scansafatiche della Ragioneria Generale dello Stato
Tenetevi forte: i dirigenti della Ragioneria Generale dello Stato, dipartimento del Ministero dell’Economia e Finanze che cura i conti pubblici, lo scorso venerdì pomeriggio alle 14 hanno chiuso i computer, staccato i telefonini e se ne sono andati a passare un pomeriggio in famiglia, rendendosi indisponibili alle ennesime nottate e ai sabato e domenica di lavoro per il taglia e…
Sul Sinodo un film già visto. A quando la prossima puntata?
Mi ero ripromesso che quest’anno non avrei scritto una riga sul Sinodo ordinario sulla famiglia. Meglio attendere la Relatio Synodi e, soprattutto, cosa dirà (e deciderà) il Papa. Per cui farò solo un’eccezione, poi mi ritufferò nella mia quotidianità, ovvero moglie-figli-lavoro-parrocchia-parenti/amici e (di rado) qualche svago, che francamente mi appassiona molto di più della tonnellata di articoli inchieste servizi reportage…
Ecco come Charamsa difendeva il celibato dei preti
Nella sua seguitissima conferenza stampa di sabato 3 ottobre a Roma, aveva puntato il dito contro il celibato imposto dalla Chiesa cattolica a chi come lui ha scelto l’ordinazione sacerdotale. “E’ una disciplina disumana” sono state le sue parole, “una sana vita sessuale è la cosa più bella e fantastica che l’umanità possiede”. Eppure, appena qualche anno prima monsignor Krzysztof…
Perché andrò via da Ncd. Parla Augello
“Un minuto dopo l’approvazione della legge di stabilità uscirò dal Nuovo centro destra”. Andrea Augello, senatore di Ncd, da tempo manifesta la sua insofferenza per l’alleanza di governo con il Pd. Augello ha una storia di destra, prima Msi e poi An, infine Pdl. Non ci sta, dunque, a fare da sgabello all’esecutivo di Matteo Renzi. Ed è contrarissimo alla…
Un'idea (balzana) sulle dimissioni di Marino
Robert Harris in "L’indice della paura" racconta come il dottor Alex Hoffmann ha creato un software top secret, destinato a rivoluzionare i mercati finanziari. Il sistema che Hoffmann ha messo a punto e che ruota intorno al "VIX" - l'indice di volatilità, chiamato dagli addetti ai lavori "indice della paura" che misura le paure dei mercati - elaborando e incrociando…
Lettera ai Romani e al sindaco migrante
Chi vi scrive non è “un romano de Roma”. Sono un “fuori sede”, un sardo migrante economico-sanitario che si è trasferito nella Capitale nel 2003 dopo un corteggiamento durato tre anni. Sono passati esattamente 15 anni dalla prima volta che sono venuto a Roma. Ebbene sì, io posso dirlo: io c'ero. C'ero al grande Giubileo del Secondo Millennio della Chiesa…
Cosa fanno le aziende italiane per il gasdotto Tap
Alcune componenti chiave lungo il tracciato del gasdotto italo-greco-albanese che porterà in Italia il gas del Caspio avranno il marchio di due aziende italiane. Trans Adriatic Pipeline AG (TAP) ha infatti assegnato tre contratti per la progettazione, fabbricazione e fornitura di giunti a 48 e 36 pollici, di giunture isolanti e di unità di ricezione alla Industria Meccanica Bassi S.p.A di San…
Jeff Koons è contro
E vorrei per una volta passeggiare per Roma, magari in Piazza del Campidoglio e rimanere sconvolta nel trovarmi davanti una mega scultura in acciaio cromato color giallo-oro al posto della statua di Marco Aurelio, o magari imbattermi nel bellissimo fauno dormiente che tiene sopra la gamba una sfera azzurra specchiante sotto l'arco di Costantino a pochi passi dal Colosseo. Vorrei…
Io, Craxi, Sigonella e Renzi. Parla Arnaldo Forlani
All’inizio sembra una sfinge, che fissa in continuazione lo sguardo sul soffitto affrescato della sala Zuccari al Senato. Ma poi Arnaldo Forlani, alla soglia dei novant’anni, con un aspetto fisico non così tanto diverso da quello di vari anni fa, prende il microfono ed elogia Bettino Craxi, l’uomo che “all’apparire, alla teatralità nella quale è scivolata la politica, ha sempre…