Skip to main content

Italia strategica per la sicurezza nel Mediterraneo. Il commento di Messa

L'Italia come pivot della sicurezza nel quadrante del Mediterraneo. È questo il senso della visita del segretario alla Difesa Usa Ashton Carter che alla vigilia del prossimo vertice Nato sarà a Roma per incontrare il ministro Roberta Pinotti ed il presidente Sergio Mattarella. Si tratta di un riconoscimento significativo della credibilità internazionale che il Paese ha saputo conquistare negli ultimi…

Ecco il paradosso dell'emendamento Cociancich

“Scempio della Costituzione”, “Attacco ai fondamenti della democrazia”, “Prove generali di regime”: queste sono soltanto le più moderate tra le accuse che si sono sentite muovere dall’opposizione alla maggioranza durante la discussione sull’articolo 1 del disegno di legge costituzionale, che definisce le funzioni del nuovo Senato (articolo 55 della nuova Carta). Ora, si dà il caso che il testo dell’articolo…

Ucraina, tutte le mosse di Putin per paralizzare l'Occidente

Di

«Sin dal 2014 la Russia ha usato una forma avanzata di guerra ibrida in Ucraina applicando un principio che i russi chiamano “reflexive control”… Mosca ha usato questa tecnica con grande perizia per spingere gli Usa e gli alleati europei a restare largamente passivi davanti agli sforzi russi di smantellare l’Ucraina con strumenti militari e non militari». Inizia così un…

Le nuove professioni digitali

Il mondo del digitale, in particolare quello legato al web e al mobile, è un settore in continua evoluzione dove emerge continuamente la necessità di nuove figure professionali in grado di permettere alle aziende di tenere il passo e di competere con le nuove sfide proposte dal mercato globale. La possibilità di connettersi a internet attraverso smarphone e tablet oltre…

Il Teatro dell'Opera rinnova il sodalizio tra Weill e Brecht

Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny (Ascesa e caduta della città di Mahagonny) di Kurt Weill, libretto di Bertolt Brecht, arriva oggi 6 ottobre al Teatro dell’Opera. E’ una coproduzione importante in co-produzione con il Teatro La Fenice di Venezia ed il il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. E, dopo l’opera di John AdamsI was Looking at…

Vi racconto come sono entrata nella black list dell’Azerbaijan

Il governo dell’Azerbaijan ha aumentato la repressione contro i suoi oppositori, facendo registrare un drammatico deterioramento in un panorama già povero di per sé. Negli ultimi anni, decine e decine di attivisti per i diritti umani, politici e civili, giornalisti e blogger sono stati arrestati o imprigionati per motivi politici, costringendo tanti altri a fuggire dal Paese. I conti bancari…

Tutti i bizzarri silenzi delle Case estere su Volkswagen

Di

Bravi Federauto e Anfia a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l'Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L'Unrae non ha colpe…

Che combina ora Samorì?

Qualcuno si ricorda di Gianpiero Samorì? Sì, proprio l’uomo d’affari di Modena che voleva prendere il posto di Silvio Berlusconi come leader di Forza Italia e dell’intero centrodestra, e che per questo nel 2012 aveva creato il movimento politico dal nome modesto e per nulla contraddittorio di “Moderati Italiani in Rivoluzione” e sfidato pure Angelino Alfano alle primarie del Pdl.…

Siria e armi, gli slalom di Trump e Hillary

Donald Trump, che non ha mai fatto politica estera, scende in campo sul fronte libico-siriano: rimpiange Saddam Hussein e Muammar Gheddafi, i due uomini forti di Iraq e Libia rovesciati e uccisi. Sulla Nbc, a chi chiede se il Medio Oriente sarebbe più stabile con i vecchi dittatori ancora al potere, Trump risponde senza esitazioni: "Naturalmente sì, non c'è proprio…

×

Iscriviti alla newsletter