Skip to main content

Le assicurazioni per furgoni non sono molto complesse da scegliere, ed effettuare la suddetta risulta essere abbastanza semplice e veloce.

Ecco come procedere per poter effettuare la scelta che, per i propri scopi, può essere definita come ideale.

Le tante polizze assicurative.

Come prima cosa, quando si parla di assicurazioni per furgoni, si fa riferimento anche a diverse polizze assicurative che possono essere aggiunte alla semplice assicurazione, la quale permette agli autisti di questi mezzi di poter essere maggiormente sicuri durante il tragitto e sosta.
Ad esempio, nelle assicurazioni per furgoni vi è anche la polizza che permette di poter assicurare il furgone dai danni che derivano dagli atti vandalici o dal furto, le quali sono disponibili anche per le altre tipologie di veicolo.

Per i furgoni vi è anche la polizza che copre il furto o danneggiamento del materiale che viene trasportato: i clienti infatti, che possiedono un furgone, possono essere anche rimborsati nel momento in cui, a subire un danno, non è il veicolo stesso, ma bensì solo la merce.
Per poter scegliere la migliore assicurazione possibile, il cliente deve solo ed esclusivamente verificare quali sono le assicurazioni che offrono queste polizze aggiuntive ad un costo migliore e vantaggioso.

In questo modo infatti, i clienti potranno trovare l’assicurazione che, ad un buon prezzo, permette di poter ottenere un grande vantaggio, ovvero il poter sfruttare una di queste polizze aggiuntive, che eviteranno che la situazione possa diventare pericolosa e poco piacevole da affrontare.

Il tipo d’utilizzo del furgone.

Per poter scegliere la migliore assicurazione possibile per i furgoni, un proprietario di questo mezzo deve anche capire il tipo di utilizzo che deciderà di effettuare del suddetto mezzo.
Ad esempio, se il furgone viene utilizzato in un qualsiasi momento della giornate e senza alcuna limitazione, allora il cliente deve semplicemente optare per l’assicurazione classica, la quale è la tipologia maggiormente diffusa.

Ma se un furgone viene utilizzato solo ed esclusivamente per lavoro, oppure solo in determinate ore della giornata, o solo per un numero ben stabilito di chilometri, quale risulta essere la scelta più facile e ottima da adottare?

Semplicemente bisogna optare per le assicurazioni temporanee, ovvero delle tipologie di assicurazioni che hanno delle limitazioni.

Ad esempio, quella che risulta essere presente nella tipologia di assicurazione temporanea che riguarda l’utilizzo solo ed esclusivamente nei giorni lavorativi, comporta il fatto che, il proprietario del suddetto veicolo, non potrà utilizzarlo in determinate situazioni al di fuori del periodo in cui il veicolo è assicurato.

Se questo è coperto dal lunedì al venerdì, gli altri giorni sarebbe meglio evitare di utilizzarlo.
Lo stesso vale per le altre tipologie di assicurazione di questo tipo, le quali devono essere esaminate con grande attenzione prima di sottoscrivere il contratto.

La massa del furgone.

Una particolare attenzione che riguarda l’assicurazione dei furgoni riguarda semplicemente verificare che, quell’assicurazione, copra il furgone prendendo in considerazione la massa a pieno carico.
Non tutte le assicurazioni infatti offrono una copertura nel momento in cui il veicolo supera quella determinata massa: i clienti devono dunque essere informati e leggere ogni aspetto che riguarda questo particolare criterio relativo alle assicurazione dei furgoni.
Con pochi passaggi dunque sarà possibile evitare di assicurare il veicolo nel momento in cui questi viene caricato coi diversi tipi di merce e raggiunge uno specifico peso.

Online o reale?

Importante, nella scelta dell’assicurazione dei furgoni, risulta essere il fatto di scegliere se stipulare la polizza con un’assicurazione online oppure una reale. Nel primo caso, i costi potrebbero essere inferiori ma, allo stesso tempo, si potrebbe rischiare di avere delle difficoltà nel contattare il centro assistenza ed avere determinate informazioni, in quanto l’assicurazione potrebbe non avere una sede fissa nella propria città.

Caso opposto per quelle reali, le cui sedi sono differenti ma i costi maggiormente elevati.
Si tratta dunque di una scelta finale che permette di poter trovare l’assicurazione, per il proprio furgone, che può essere definita migliore.

Se poi si utilizzano i comparatori e si scelgono tutti i vantaggi che si vorrebbero ottenere grazie all’assicurazione, trovare la migliore in assoluto sarà veramente semplice ed immediato come tipo di operazione da compiere.

Assicurazioni per furgoni: come scegliere le migliori?

Le assicurazioni per furgoni non sono molto complesse da scegliere, ed effettuare la suddetta risulta essere abbastanza semplice e veloce. Ecco come procedere per poter effettuare la scelta che, per i propri scopi, può essere definita come ideale. Le tante polizze assicurative. Come prima cosa, quando si parla di assicurazioni per furgoni, si fa riferimento anche a diverse polizze assicurative…

Ecco come Isis avanza in Bangladesh

Un gruppo alleato dello Stato Islamico si è attribuito l’assassinio del cooperante italiano a Dacca, capitale del Bangladesh, secondo l’osservatorio di jihadismo Site Intelligence Group. La vittima si chiamava Cesare Tavella, 50 anni, nato in provincia di Ravenna, seguiva un progetto sugli aiuti alimentari con l’ong olandese Icco. CROCIATO OCCIDENTALE "Agli occhi degli islamisti radicali, il Bangladesh ha il doppio…

Vi racconto il tafazzismo del centrodestra su Renzi e le tasse

Il braccio di ferro nel quale Matteo Renzi è impegnato con i tecnici, e i politici, di Bruxelles e Berlino per realizzare già con la imminente legge finanziaria la detassazione delle prime case degli italiani è devastante per il centrodestra, o per quel che ne resta e aspira, a parole, a riorganizzarsi. Su quest’area elettorale presidiata per tanti anni da…

Parigi nel segno della Cina e degli Usa

La dichiarazione sottoscritta il 25 settembre da Barack Obama e Xi Jinping è l’ultimo miglio del percorso comune sui cambiamenti climatici avviato da USA e Cina dopo il fallimento della Conferenza di Copenaghen del 2009 e delle ambizioni europee di allineare le economie del pianeta alle regole della UE. Da un punto di vista “tecnico-diplomatico” la dichiarazione è coerente con…

cyber security

Le sfide della cyber security viste da Italia e Israele. La diretta streaming

Inizia alle ore 16:00 presso la Sala Mappamondo della Camera dei deputati, l'incontro sulle sfide della sicurezza cibernetica da una prospettiva italiana ed israeliana, promosso dalla delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta daAndrea Manciulli, in collaborazione con le riviste Airpress e Formiche. Vi prenderanno parte Lior Tabansky, ricercatore al Blavatnik Interdisciplinary Cyber Research Center; Michele Colajanni, direttore del Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza;Mauro…

Pneumatici a basso impatto ambientale

Green economy su strada: pneumatici a basso impatto ambientale

Tra le ultime innovazioni del mercato automobilisitico i settori chiamati in causa sono davvero tanti: dalle assicurazioni online che è possibile scegliere utilizzando comparatori come SuperMoney, ai pneumatici a basso impatto ambientale. Proprio l’utilizzo di questi permette di risparmiare carburante, oltre che favorire lo stile di guida ecologico, una tecnica di guida virtuosa caratterizzata da basse emissioni di gasolio/benzina, da…

Sanità, bugie e verità

Perché si arriva al punto di mistificare la verità in termini di sprechi e spesa sanitaria? Ebbene, partendo dalla "perla" della (futura) negazione - da parte del SSN - della erogazione di 108 prestazioni ritenute "inappropriate", per ottenere un risparmio presunto di 300 milioni di euro (su 110 miliardi di spesa sanitaria), si è passati, durante Porta a Porta, all'accusa ai…

I rischi di un Papa Francesco ultra pop

Il messaggio di Papa Francesco al popolo e all'establishment americani, il confronto con la leadership Usa, i dossier geopolitici futuri e i crescenti timori di un culto della personalità. Sono alcuni dei temi affrontati da Formiche.net in una conversazione con Maria Antonietta Calabrò, per lunghi anni giornalista del Corriere della Sera, scrittrice ed esperta di cose vaticane. Che America ha trovato Papa Francesco? Bergoglio è giunto…

popolari mps Sforza Fogliani

Come stanno davvero le Popolari

“Il sistema bancario italiano è decisamente migliorato rispetto al passato per quanto riguarda il livello della patrimonializzazione”. Con queste parole Sabine Lautenschläger, vicepresidente del board della vigilanza bancaria europea, ha sottolineato i progressi compiuti dalle banche italiane, progressi confermati dagli ultimi dati del mese di giugno e relativi ai ratio patrimoniali. I DATI DI ASSOPOPOLARI Un miglioramento generale, quello dei…

Tutte le novità sul petrolio iraniano

Mentre da New York, il primo ministro, Matteo Renzi, annuncia per novembre la prima visita ufficiale in Italia del presidente iraniano, Hassan Rohani, dall'accordo di Vienna, si intensificano gli sforzi economici della Repubblica Islamica. Il viceministro del petrolio, Mansoor Moazami, ha dichiarato all'agenzia di stampa Irna che le esportazioni di greggio potrebbero aumentare di un milione di barili al giorno già…

×

Iscriviti alla newsletter