È una delle più grandi operazioni di sicurezza nella storia degli Stati Uniti. Ma anche la più complicata e faticosa. La vista di Papa Francesco negli Usa sta mettendo a dura prova le risorse delle forze dell'ordine a Washington, New York e Filadelfia. La popolarità del Pontefice e la sua propensione ai bagni di folla attirerà centinaia di migliaia di…
Archivi
Scalfari snobba De Benedetti su Renzi
Dalla storica formula di “un uomo un voto” si è passati in Italia alla meno storica ma ugualmente efficace formula di “due voti due schede”, declamata a Palazzo Madama dall’ex vice presidente dell’assemblea Vannino Chiti per tradurre in soldoni la posizione della minoranza del Partito Democratico sulla riforma del Senato. Che andrebbe eletto né dentro né dai Consigli regionali, come…
Immigrazione, perché serve un diritto di asilo comune in Europa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La costruzione dell’ultimo muro europeo è iniziata due giorni fa in Ungheria. Come ha annunciato il premier Viktor Orban, seicento militari sono già al lavoro per alzare una barriera di filo spinato lunga 41 chilometri al confine con la Croazia. A Budapest la definiscono "una linea di difesa preliminare". È la seconda, dopo il muro eretto…
Grecia, tutte le tristi schermaglie prima del voto
Grecia al voto, per la seconda volta in otto mesi e per la quarta in tre anni, con la schizofrenia dei sondaggi: su cinque, ben tre danno alla pari i due maggiori partiti, uno dà Syriza in vantaggio e un altro i conservatori di Nea Dimokratia. Ma, visto il precedente del referendum di luglio, quando tutti davano per certa la…
Vi spiego perché l'economia Usa è frizzante
E’ tempo di bilanci per la gestione dell’economia americana nel corso della presidenza Obama, che ha avuto la disavventura di iniziare in coincidenza con la più profonda crisi finanziaria dal ‘29. E’ una lezione soprattutto per l’Europa dell’austerità, segnata ancora oggi dal Fiscal Compact e dalle sterili polemiche sui margini di flessibilità di volta in volta ammissibili: ormai è un…
Con Yellen la Fed è diventata la banca centrale del mondo
Ancora una volta i tassi sui fed funds sono rimasti fermi. Il FOMC registra l'ulteriore miglioramento del mercato del lavoro e i nuovi passi avanti sulla strada della riduzione delle risorse inutilizzate, ma ritiene sempre "appropriato" per i tassi il range fra 0 e 0,25%. Ancora una volta si ripete che è probabile che il primo rialzo avvenga entro fine…
Lyft e Didi, chi sono le nuove alleate nella guerra contro Uber
Le rivali di Uber si uniscono. "Buona fortuna", commenta Wired, ma per Lyft, taxi app di San Francisco, e Didi, analogo servizio made in China, non c'è altro modo per contrastare il dominio di Uber che mettersi insieme e lanciare una "controffensiva collegando le loro app e dando efficacemente vita a un servizio internazionale per chiamare un autista via smartphone",…
Il triste spettacolino di Camusso al Colosseo
Una persona seria di fronte al disastro del Colosseo, alla epocale figura di merda internazionale, al colpo dato al turismo, la voce più promettente del Pil italiano, allo sconcerto di milioni di cittadini per le immagini dei monumenti chiusi per "assemblea sindacale", avrebbe chiesto scusa e fatto bella figura promettendo lei regole nuove, anche della sua organizzazione, per esercitare il…
Ecco come Obama e Putin si confrontano sulla Siria
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli pubblicata sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Un nuovo fronte sta per aprirsi in Siria? Può farlo sospettare lo scambio di note, raccomandazioni, la diffusione di notizie fra il vago e il contraddittorio che riempiono da alcuni giorni i canali diplomatici fra Washington e Mosca e che…
Chi denigra il Sud
E’ ormai una vera emergenza informativa da affrontarsi con una terapia d’urto, perché non è più possibile che sul Mezzogiorno si debbano ascoltare soltanto parole che parlano di fallimento di tutto quanto fatto finora, di regioni senza speranza, di rischi di sottosviluppo permanente, di imminente desertificazione industriale. Tali affermazioni ignorano consapevolmente e ormai colpevolmente tutto quanto invece è in movimento…