Messa a nudo dall'attacco informatico che ieri ha reso pubblici 400 gigabyte di documenti riservati, per la società milanese Hacking Team è il momento di fare l'inventario dei danni effettivi. Non sarà semplice. Tra le informazioni sottratte all'azienda figurano elementi utili a ricostruire ogni aspetto, anche il più privato, della vita e del lavoro aziendale: conversazioni via email tra i…
Archivi
Il bizzarro sirtaki di Vendola, Fassina, Grillo e Salvini
Signore e signori, è tornato Nichi Vendola. Il suo partito, Sel, si è liquefatto. E in Puglia l'ex governatore non si è neppure ricandidato. Eppure da ieri Vendola è tornato a impartire lezioni a tutti: all'Europa, alla Merkel, a Renzi. Tutti hanno sbagliato, tranne lui. Che ha festeggiato ad Atene il No dei greci. Vendola non è l'unico politico di…
Telecom, Vodafone, Fastweb e Wind. Chi sale (e chi scende) secondo l'Agcom di Cardani
Banda larga, rete fissa e mobile. Lo stato delle telecomunicazioni in Italia è stato illustrato oggi dal presidente dell’Autorità garante nelle comunicazioni (Agcom) Angelo Marcello Cardani a Montecitorio nella sua relazione annuale al Parlamento. I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI Secondo i numeri presentati dall’Autorità, nel 2014 il macrosettore delle comunicazioni in Italia ha registrato in totale un valore di 52,4 miliardi di…
Vi spiego l'eclettismo (anti élite) di Matteo Renzi. Parla Giuliano Da Empoli
Renzi, renziani e renzismo. Saranno anche e soprattutto questi i temi della presentazione del libro “La prova del potere” organizzata dalle associazioni AGOL e La Scossa, oggi alle 19.00, al Circolo Canottieri Aniene, a Roma. Il libro è stato scritto da Giuliano Da Empoli, saggista, editorialista del Messaggero, già assessore a Firenze con Matteo Renzi e ora uno dei consiglieri…
Finalmente, maschi con le gonne in società
spero fiducioso che la notizia del daily telegraph (ripresa da gionale.it) sia vera: "rivoluzione "gender" in un college di cambridge, in gran bretagna. Le studentesse potranno indossare i pantaloni nelle occasioni ufficiali, ma soprattutto gli studenti sono autorizzati a indossare la gonna". finalmente, questo sì che è politicamente corretto. sempre su giornale.it leggo infatti che "adesso si fa riferimento a un…
Come difendersi dal caldo estivo limitando i consumi energetici
Il caldo estivo e gli elevati consumi energetici sono due concetti strettamente connessi tra loro. Con l’aumento delle temperature estive i consumi dell’energia elettrica tendono a salire rapidamente proprio a causa dell’uso prolungato, e alle volte insensato, di condizionatori e ventilatori. Tuttavia, sopravvivere alle torride temperature estive senza compromettere le proprie risorse finanziarie è possibile, il vero segreto è abbinare…
Che cosa sta succedendo a Rolls-Royce
È un momento delicato per Rolls-Royce Holdings. Da un lato la multinazionale britannica si contende con un altro colosso dell’aerospazio, l’americana General Electric, una commessa di diverse centinaia di milioni di euro per realizzare i motori delle nuove navi della Marina militare incluse nella cosiddetta Legge Navale. Dall'altro il gigante d'Oltremanica ha lanciato ieri il secondo profit warning dell'anno e sulla…
Tutte le tenerezze fra Tsipras e Putin
Non appena sono stati resi noti i risultati del referendum greco, il primo ministro ellenico Alexis Tsipras ha telefonato al presidente russo Vladimir Putin. Secondo la stampa internazionale, è stata una conversazione tra "quasi" alleati. Il Cremlino, si legge in una nota del portavoce Dmitri Peskov, ha espresso i complimenti al popolo greco e ha confermato il proprio sostegno al governo dopo il…
L'utopia di Syriza
A proposito di Alexis Tsipras, di Syriza: ‘’Avendo posto un quesito assurdo e falso nel referendum, essi hanno ricevuto, senza volerlo, il mandato popolare a mettere in atto un’utopia’’. (Apostolos Doxladis, scrittore greco sul Corriere della sera del 6 luglio). ++++ Il governo egiziano ha chiesto un prestito a fondo perduto al FMI ed ha convocato i creditori esteri proponendo…
Lavoro, diritti e doveri di chi è affetto da patologia invalidante
“Lungo sopravviventi”. Ci chiamano così, siamo sopravissute al cancro e ancora lo combattiamo con forza e coraggio. Molta forza, tanto coraggio. Su una testata di un’ammiraglia della comunicazione è apparsa la notizia che alla facoltà di Medicina del Dipartimento di oncologia della Statale di Milano è istituito l’insegnamento su ”l’Umanità” che mette al centro la persona e non solo l’anatomia e…