Skip to main content

20150531O'MalleyFinalmente, una notizia che viene dai democratici: Martin O’Malley, ex governatore del Maryland, sfida

Democratici: O'Malley sfida Hillary e le 'dinastie'

Di

Finalmente, una notizia che viene dai democratici: Martin O’Malley, ex governatore del Maryland, sfida ...

Democratici: O'Malley sfida Hillary e le 'dinastie'

Di

Finalmente, una notizia che viene dai democratici: Martin O’Malley, ex governatore del Maryland, sfida ...

Lettere mai rubate

Ciao mamma, sei così vecchia che quasi m’imbarazza la tua ostinazione nel praticare il canottaggio! Alla tua età dovresti stare un po’ scialla. Sei ridicola anche quando dici che hai lavorato e invece scopro che hai pubblicato qualche sciocchezza sul tuo blog. Da grande voglio fare l’avvocato e non sarai certo tu a impedirmelo! Cerca di tornare a un’ora decente…

Renzi è ancora renziano?

Che sta succedendo al renzismo e alla narrazione renziana? La domanda non è del tutto peregrina, in attesa dei risultati definitivi del voto regionale. Eh sì, perché l'interrogativo prescinde anche dell'esito delle elezioni per il Pd (tanto si troverà sempre il modo di dire di aver vinto... anche se è finita 5 a 2). I candidati governatori del Pd sono…

Europarlamento, così popolari e socialisti vivono l'avanzata populista

All'indomani del risultato delle elezioni in Spagna e Polonia, a Bruxelles le due principali famiglie politiche, il PPE e il PSE, sono costrette a chiedersi che cosa stia succedendo: in Grecia "la confusione economica" regna sovrana, in Spagna avanzano I movimenti populisti, in Polonia il nazionalista Duda viene eletto presidente della Repubblica, in Ungheria il premier Viktor Orban vuole introdurre…

Expo, Brebemi e non solo. Tutte le allucinazioni dei giornalisti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore dei quotidiani del gruppo. Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda e numero uno del gruppo Techint, che opera con successo in tutto il mondo, e dell'istituto clinico Humanitas di Milano che è al top internazionale nella medicina ospedaliera, nel dichiararsi convinto che è alla portata dell'Italia una crescita…

Che cosa (non) penso di Matteo Salvini

Non sono leghista. Di più: non ho mai votato Lega. Ma per ragioni di lavoro, nei tanti anni in cui ho lungamente battuto il marciapiede della professione giornalistica, ho seguito questo movimento molto da vicino. L’ho fatto con quell’istintiva curiosità che, come raccomandava Montanelli a noi, allora “garzoni di bottega”, è la prima dote che deve avere un giornalista. La…

Dalla Persia a Philip Glass

Il reportage di Buttafuoco da Teheran, su Il Fatto, si può ascrivere alla cosiddetta letteratura di mondo. Certo, un conto è parlare d'arte, di storia e, nell'annodarsi dei fili e dei rimandi, finire in Persia, possibilmente quella del passato, del Tigri e dell'Eufrate. Tanto, quella non è Iran. Altra cosa è andare a Teheran e raccontarne lo spaccato sociale, economico…

Perché il "buono" (scuola)... sia buono davvero!

“Eppur si muove!” Non c’è dubbio che – nonostante gli attacchi quotidiani dell’ignoranza e dell’ideologia – l’intelligenza si muove, la ragione dà segnali di vita inequivocabili, i parametri vitali del buon senso sono evidenti. Il genitore che (possibilmente prima di diventare nonno...) vuole vedere riconosciuta e attuata la sua libertà di scelta educativa nei confronti del proprio pargolo, raccoglie in…

Perché Renzi ha sbagliato a candidare De Luca. Parola dell'avvocato Pellegrino

"La questione che abbiamo promosso riguarda direttamente il sindaco di Napoli De Magistris e solo di riflesso Vincenzo De Luca. Il Movimento difesa del cittadino ha deciso di promuovere quell'azione perché da quando è in vigore la legge Severino ci sono stati decine di amministratori sospesi, che sono rimasti 'colpiti' dalla norma, e ci sono stati molti pronunciamenti del giudice…

×

Iscriviti alla newsletter