Skip to main content

Articolo tratto da Nota Diplomatica

Ridendo, scherzando e quasi inosservata, la Norvegia ha superato — ampiamente — la Russia nella fornitura di gas naturale all’Europa Occidentale: la consegna del gas norvegese è arrivata nel primo trimestre del 2015 a 29,2 miliardi di metri cubi (bcm), mentre quella russa è stata di 20,29 bcm.

I dati vengono dalla norvegese Gassco e dalla russa Gazprom rispettivamente, e escludono Stati membri dell’Unione Europea nell’Est Europa.

I risultati dipendono in parte da successi Ue nel ridurre la dipendenza energetica dalla Russia sulla scia dei fatti in Ucraina, ma devono molto anche al tanto vituperato “mercato”.

Siccome il prezzo del gas naturale è in buona parte determinato da quello del petrolio, molti operatori hanno rimandato l’acquisto del prodotto russo in attesa che il drammatico ribasso del greggio sui mercati del mondo venisse riflesso nei prezzi Gazprom. Non è successo.

È invece caduta nel silenzio la minaccia di chiudere i gasdotti russi.

Perché la Norvegia brinda alla crisi ucraina

Articolo tratto da Nota Diplomatica Ridendo, scherzando e quasi inosservata, la Norvegia ha superato — ampiamente — la Russia nella fornitura di gas naturale all’Europa Occidentale: la consegna del gas norvegese è arrivata nel primo trimestre del 2015 a 29,2 miliardi di metri cubi (bcm), mentre quella russa è stata di 20,29 bcm. I dati vengono dalla norvegese Gassco e…

La felicità spiegata da Mujica a Gabanelli e Saviano

L’ex presidente dell’Uruguay, José “Pepe” Mujica, è in viaggio in Europa. La tappa italiana, giovedì scorso, è stata dedicata all’incontro con le sue radici. I suoi trisavoli erano contadini italiani che sono arrivati sulle navi in America alla ricerca di fortuna, di una vita migliore. Dopo aver portato a termine una serie di riforme  in Uruguay, Mujica ha lasciato il…

Ecco i veri segnali che arrivano da Spagna e Polonia

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Gli spagnoli stanno imparando il greco. Non quello classico dei filosofi, ma semmai quello dei cori delle antiche tragedie. Li hanno chiamati alle urne per eleggere delle amministrazioni locali e ne hanno approfittato per ruggire la propria protesta. Con molta efficacia,…

Tutte le sfide della Buona (e renziana) Scuola

La riforma della scuola è in dirittura di arrivo, dopo mesi di consultazioni, confronti, negoziati, manifestazioni e emendamenti. Mai nessuna legge che toccasse il nervo scoperto del sistema istruttivo italiano è passata senza che una mosca fiatasse (sia  dentro che fuori dal palazzo), e anche “La Buona Scuola” non è stata esente dalle stesse turbolenze. Occorre però qui fare un…

Ecco gli obiettivi di Renzi con il sindacato unico

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Renzi è perfettamente cosciente di quello che dice quando tira (è il caso di dirlo) fuori la storia del sindacato unico. Traduco per chi non è aduso al detto e non detto del compaesano di Dante e Macchiavelli (uno ha inventato la lingua, l'altro la politica): con gli ottanta euro ho dimostrato di aiutare concretamente chi…

Vi spiego la guerra sotterranea di Cameron a Merkel e Hollande

David Cameron come Winston Churchill? La moneta unica fu una sorta di Patto di Monaco, un nuovo cedimento allo strapotere tedesco scambiato per una stabilità sopo temporanea, volta ad isolare ancora una volta la Russia? Non sono riferimenti azzardati. Dopo aver detto di no al Fiscal Compact, all’Esm ed alla Banking Union, dopo aver contrastato in tutto e per tutto…

La bizzarra passione dei giornalisti per i sindacalisti copia-e-incolla

Riceviamo e volentieri pubblichiamo I media italiani hanno una predilezione per i sindacalisti da copia e incolla. Criticano il conservatorismo sindacale ogni volta che possono, ma se all'orizzonte si intravvede una novità se ne tengono prudentemente alla larga. Così può accadere che un giovane leader dei metalmeccanici, il numero uno della Fim Marco Bentivogli, dopo la sentenza della Corte Costituzionale…

Democratici: Sanders va in campagna, promette rivoluzione

Di

Per quasi un mese, la sua candidatura alla nomination democratica alla Casa Bianca è stata silente. Ora, Bernie ...

Genitori liberi di scegliere in Italia come in Europa

Il dibattito sulla libertà educativa tocca le corde più profonde del nostro stare assieme come cittadini. La scuola, come ricordava Dario Antiseri, ha, tra gli altri, il compito di “costruire menti critiche”, ovvero di promuovere una nozione matura di democrazia, in cui la partecipazione non si risolve nella genuflessa sudditanza nei confronti del sovrano di turno, ma diventa attiva condivisione…

Juncker fa il Berlusconi e tutti sghignazzano

Show del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, che a Riga, al vertice per il partenariato orientale, ha riservato un divertente (e per alcuni, imbarazzante) gesto "speciale" a tutti gli ospiti. Ecco il video:

×

Iscriviti alla newsletter