Skip to main content

20150521LettermanCon una parata di presidenti e di stelle di Hollywood il decano della tv americana, una vera e propria leggenda televisiva,

Lo ‘show dei presidenti’ chiude: David Letterman se ne va

Di

Con una parata di presidenti e di stelle di Hollywood il decano della tv americana, una vera e propria leggenda televisiva, ...

Carlo De Benedetti e Giuliano Poletti

Lavoro, numeri buoni e cattiva enfasi

“Ad aprile 210mila nuovi contratti di lavoro, + 48mila per quelli a tempo indeterminato”. Come non gioire davanti a queste notizie lanciate dai grandi siti di informazione? Siccome i numeri sono davvero succulenti, per approfondire meglio andare alla fonte, ovvero la “nota flash” redatta dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali sulla base delle “prime evidenze ricavate dal Sistema…

Il Futuro della Scuola nell'Era Digitale

In occasione del convegno “'Il Futuro della Scuola nell'Era Digitale'” alla Camera dei deputati il 27 maggio, l'Università di Roma Tor Vergata premia i tre migliori progetti classificati al concorso “Le Università del Lazio verso Expo2015”, iniziativa patrocinata dal Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (CRUL) e dal Comitato Scientifico di EXPO2015 del Comune di Milano per valorizzare…

Mad Max: Fury Road, ovvero la Via dell'Occidente

Il titolo di questo film epico postmoderno dice tutto: la Via della Furia. La Via di Furiosa, l'eroina, mutilata, che tiene in piedi la compagnia di donne vulnerate dal mondo brutale e tribale che non ha altro da offrire se non la mera sopravvivenza. Una vulnerabile e vigorosa Charlize Theron dà gloria a un personaggio che pesca nel profondo della…

Festa della Repubblica a Senise

L’Associazione Pro Loco di Senise, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica e per il 70° anniversario della liberalizzazione dell’Italia dal Nazifascismo, invita la cittadinanza alla celebrazione che si terrà martedì 2 giugno alle ore 17, 00 nella Piazzetta San Francesco, A Senise. Interverranno il Marco Pittella, presidente della Regione Basilicata, Filippo Bubbico, viceministro del Ministero dell’Interno e Paolo Messa,…

Festival dell’Energia all'Expo Milano

Da giovedì 28 a sabato 30 maggio si svolgerà a Milano l’iniziativa “L’energia spiegata. Festival dell’Energia” presso varie location all’interno del palinsesto Expo in Città. La manifestazione, a ingresso gratuito, ha l’obiettivo di fare divulgazione consentendo al grande pubblico di interagire direttamente con i massimi esperti del settore. Venerdì 29 maggio dalle 16 alle 17:30 si terrà la tavola rotonda…

Podemos, ecco chi sono (e cosa pensano) le grilline spagnole che festeggiano

La vittoria di Podemos alle elezioni municipali di ieri in Spagna ha un volto femminile. Ada Colau a Barcellona con il 25,2% dei voti e Manuela Carmena a Madrid con il 31,9% hanno fatto lievitare i voti all’organizzazione euro-scettica guidata da Pablo Iglesias (qui il ritratto di Formiche.net). Pablo Iglesias, Íñigo Errejón (qui il ritratto di Formiche.net), Juan Carlos Monedero, Pablo Echenique…

Convention Farmetal

Dopo il 6° anno di attività, Farmetal SA organizza un convegno che si svolgerà il 6 e 7 Giugno a Villa Sagramoso, ILLASI (VR). Per l’introduzione e i saluti ci sarà il Dr. Alessandro Ruffo di Calabria, Presidente Farmetal SA e l’On. Avv. Giampaolo Landi di Chiavenna. La relazione introduttiva è a carico del Prof. Giacomo Vaciago, Docente di Economia…

L’origine e la meta della conoscenza

Il libro appena edito dalle Edizioni Ares sull’opera di Emanuele Samek Lodovici (1942-1981) L'origine e la meta (a cura di Gabriele De Anna, Milano 2015, pp. 280, € 16.00), ha il pregio di presentare per la prima volta un testo inedito del filosofo cattolico prematuramente scomparso a seguito di un incidente automobilistico. Si tratta della trascrizione della sua ultima conferenza…

paolo VI

Perché in Polonia ha vinto Duda. Parla Buttiglione

Netta vittoria in Polonia per i nazionalisti euroscettici e anti russi del PiS - diritto e giustizia -, il partito di Jarek Kaczynski. Al secondo turno delle elezioni presidenziali, il giovane sfidante Andrzej Duda è divenuto il nuovo capo dello Stato con il 53 per cento dei consensi. Un dato sufficiente a sconfiggere il presidente in carica, Bronislaw Komorowski, esponente…

×

Iscriviti alla newsletter