Scrive il Washington Post che “in Grecia la sfida finisce in capitolazione”. Scrive la Repubblica che “Tsipras ha vinto”. Qual è la verità? Tsiprioti e tsipriologi s'accapigliano. Naturalmente la Repubblica ha fatto uno dei suoi titoli furbetti, perché è vero che Tsipras ha ottenuto il via libera dal parlamento, quindi ha vinto anche a costo di spaccare Syriza. Fino a…
Archivi
Ecco come Isis ha colpito l'Egitto e l'Italia
Una fortissima esplosione e poi le macerie. Stamane intorno alle 6,30 una bomba piazzata sotto un'auto è esplosa nelle immediate vicinanze del consolato italiano al Cairo. Nel botto, avvertito in tutta la capitale, una persona ha perso la vita e diversi sono stati i feriti di un attentato che secondo il sito di monitoraggio del jihadismo Site sarebbe stato rivendicato…
Le #30AzioniperlItalia di CONFASSOCIAZIONI
Roma, 10 luglio 2015 – Straordinario successo della nostra conferenza ‘Il futuro possibile: scenari per l’Italia 2015-2016. Ormai stiamo diventando la rete delle reti”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI, a margine del convegno che si è svolto IL 9 luglio a Roma. “D’altra parte –ha continuato Deiana - i numeri parlano chiaro. 201 associazioni…
Bandi e concorsi: scadenze e aperture per start-up e non solo.
Power2Innovate è un progetto che mira a sostenere lo sviluppo di attività d’impresa con focus sull’innovazione nei campi dell’energia, agro-alimentare e ICT. Si rivolge a giovani aspiranti imprenditori o gruppi residenti prevalentemente nel Sud Italia. Il premio alla migliore idea imprenditoriale per ciascun settore consiste in un voucher di spesa del valore di 10.000€, nella partecipazione al programma 2016 “Leader del Futuro” di The European House-Ambrosetti, che include…
Il Pd è alla vigilia della scissione
Per Matteo Renzi i guai, come gli esami, non finiscono mai. La registrazione del suo colloquio col vicecomandante della Guardia di Finanza, pubblicata dal Fatto quotidiano, rischia di rendere mefitica l'aria che si respira nel Pd. Diciamoci la verità: il premier (all'epoca della telefonata solo segretario del partito) non ci fa una bella figura, quanto a stile politico e compostezza…
Così gira il mondo, no?
Diciamolo subito: le frasi di Matteo Renzi sulle “capacità” di Enrico Letta le lascio alle valutazioni della politica e degli elettori. Da quel che emerge dalla vicenda delle intercettazioni di cui hanno parlato i quotidiani (Il Fatto in testa), rilevano due ulteriori aspetti, in parziale ma non paradossale contraddizione. Il primo è che in Italia continuano ad uscire senza sosta…
Come cambia il mondo delle professioni
Anche quando la crisi è più acuta e i trend dei tassi di occupazione, disoccupazione, inattività non presentano segni sostanziali di inversione di tendenza, il mercato del lavoro non è mai una ‘’foresta pietrificata’’, ma dà conto di uno scenario dinamico, dove spesso la domanda non s’incontra con l’offerta, perché le competenze di chi il lavoro lo cerca, spesso inutilmente,…
Benvenuti nella renziana Cassa depositi e prestiti voluta da Guerra
Al via la Cassa Depositi e Prestiti targata Claudio Costamagna e Fabio Gallia (che sarà formalmente in carica dopo la nomina il 13 luglio da parte del nuovo Cda). Il nuovo presidente e amministratore delegato prendono il posto degli uscenti Franco Bassanini e Giovanni Gorno Tempini. La Cassa Depositi e Prestiti ha dunque un nuovo presidente, un nuovo amministratore delegato,…
Adinolfi, Letta, Napolitano e il silenzio assordante di Renzi
C’è qualcosa di ancora più imbarazzante della telefonata dell’11 gennaio dell’anno scorso, diffusa dal Fatto Quotidiano, nella quale Matteo Renzi, da poco arrivato alla guida del Partito Democratico, confidava all’amico Michele Adinolfi, generale della Guardia di Finanza, di considerare “incapace” l’allora amico, pure lui, collega di partito e presidente del Consiglio Enrico Letta. Che non a caso fu sostituito il…