Le vendite online di vino sono in forte crescita: oggi valgono sei miliardi di dollari, pari al 5% del fatturato mondiale del commercio, ma si prevede un'accelerazione molto rapida nei prossimi anni. Ad affermarlo è lo studio ePerformance Barometer presentato lunedì 15 giugno a Vinexpo da Kedge Business School. Nello stesso studio compare il podio dei migliori portali per l'acquisto di vino online, sulla base…
Archivi
Afghanistan, attacco kamikaze a Kabul
Un nuovo attacco kamikaze scuote l’Afghanistan. Sette talebani hanno colpito il Parlamento di Kabul mentre era in corso il voto di fiducia al ministro della Difesa. Secondo le Forze speciali afgane, gli attentatori sono stati uccisi. Il portavoce del viceministro dell’Interno, Najib Danish, ha detto all'agenzia France Presse che “erano sette gli aggressori coinvolti, uno ha fatto detonare una macchina nei…
Salvini, Grillo e l'arte dell'insulto
"Salvini a Pontida attacca il Papa" titola oggi in prima pagina la Repubblica. È proprio vero: ormai nel dibattito politico italiano non c'è più religione, come già si lamentava mia nonna. ++++ Come ha scritto Antonello Capurso in un pamphlet insieme serio e divertente ("Storia dell'insolenza", Il Settimo Libro, 2014), le risse a cui assistiamo ogni giorno colpiscono la vita…
Gazprom e Grecia, ecco sfide e bluff con l'Europa
Una Grecia alla sempre più disperata ricerca di sostegno finanziario per evitare il default ha annunciato venerdì scorso la firma di un accordo preliminare con la Russia per l’estensione del gasdotto Turkish Stream attraverso il territorio greco. Il valore del progetto è stimato attorno ai due miliardi di euro: sarà finanziato interamente da una banca di investimento russa, e vedrà…
Russia e sanzioni, perché Forza Italia sbaglia
Per il forzista Renato Brunetta, le sanzioni decise dall'Unione Europea contro la Russia "non sono soltanto inutili, ma danneggiano il cammino verso la pace". Le idee del capogruppo azzurro alla Camera sono in contrasto con l'orientamento dei governi occidentali e hanno dato vita a una mozione presentata da Forza Italia. Il provvedimento, in continuità con l'amicizia di vecchia data tra…
Pensioni, il rimborsino della discordia
Riceviamo e pubblichiamo Rabbia e delusione sul d.l. 65/2015 del Governo Renzi. Il d.l. in esame disattende, anzi calpesta, lettera e spirito della sentenza 70/2015 della Corte costituzionale in materia di indicizzazione delle pensioni in godimento nel biennio 2012 e 2013, infatti: 1) conferma, per le pensioni oltre 6 volte il minimo INPS, il blocco completo della indicizzazione delle pensioni in…
Gli altri greci dell’eurozona: dai Pigs ai Pigsc
Che fine ha fatto il riequilibrio dell’eurozona, mi chiedo mentre leggo stupefatto la sterminata congerie di ipotesi e retroscena che accompagnano la crisi greca e i suoi esiti incerti. Perché il problema, ieri come oggi, è cercare di capire se e quanto un eventuale default, o una qualunque altra delle soluzioni che le controparti realizzeranno da qui alla fine del…
Parte #GEOpenDay, una giornata per festeggiare venti anni e più d'innovazione
Sarà aperto a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino la storia aziendale della Geocart, il #GEOpenDay previsto il prossimo 26 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Viale del Basento 120 a Potenza. IL PROGRAMMA Più di 20 anni saranno raccontati attraverso un evento speciale con un programma ricco di numerose e interessanti attività ideate per…
Isis, il jolly curdo nella mani di Washington
L’occupazione da parte delle Unità curdo-siriane di Protezione del Popolo (Ypg) della città di Tal Abyad a est di Kobane, ha una notevole importanza. Mette in comunicazione due province curde sul confine turco. Interrompe la via più facile per collegare Raqqa, la “capitale” dell’Isis in Siria, con la Turchia. VITTORIA POSSIBILE Lungo essa, transitano i rifornimenti e i volontari necessari…
Ilva, Telecom, Export Banca e non solo. Cosa farà (forse) la Cassa depositi e prestiti renziana
Perché il governo Renzi rottama i vertici di Cdp? E quale sarà la nuova missione della Cassa depositi e prestiti in epoca renziana? Queste due domandine Formiche.net le ha posto fin da quando si è iniziato a vociferare dell'intenzione di Palazzo Chigi di mandare a casa con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del mandato presidente e amministrazione di…